Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fungo nuovo utente
Iscritto: 06 Dic 2008 Messaggi: 49
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2013 2:15 pm Oggetto: Migliori obiettivi per interni/matrimoni |
|
|
Cari Amici
vi dico subito qual'è la mia attrezzatura attuale:
Nikon D7000, 18-200 VR I, nikon 12-24 f4, nikon 35 f1.8
ed ora la mia esigenza:
Fare delle foto in interni, ovvero palazzi, chiese, musei, monumenti e poi
fotografare alcuni matrimoni (chiesa, festa in serata) non da professionista ovviamente.
Pensavo di integrare la mia attrezzatura con qualcosa di più luminoso tipo un 24-70 2.8 oppure con un 70-200 2.8, per riprendere in ambienti non troppo illuminati. Oppure mi consigliate una Terza Via?
In ogni caso il 24-70, che poi sarebbe un 36-105 potrebbe essere limitato in basso come grandangolo e in alto come tele per dei particolari a persone (come gli sposi) o cose.
Invece il 70-200 mi aprirebbe motivi di fantasia nel cogliere particolari o gli sposi anche da lontano senza disturbarli.
Potrei in un caso o nell'altro integrare il primo o il secondo con gli altri miei obiettivi , sparando magari con gli iso, e nel caso quale è preferibile per voi, il 24-70 o il 70-200?
oppure a qualcos'altro , mio budget sui 1000 euro.
grazie
in attesa
cosimo _________________ rossoblu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2013 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Fossi in te venderei il 18-200 e comprerei sia il 70-200 2.8 che un eventuale 17-50 2.8 o 17-55 2.8. Puoi risparmiare qualcosa sui tamron, anche se perdi leggermente in qualità.
Il 24-70 su dx non lo vedo molto bene, perdi il grandangolo. Puoi fare una prova con il 18-200, portalo tra i 18 e i 24mm, così sai quanto perdi in focale. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fungo nuovo utente
Iscritto: 06 Dic 2008 Messaggi: 49
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2013 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Ormai il 18-200 per quello che prenderei, preferisco tenermelo.
Devo dire che in altre occasioni mi è stato utile.
Tu invece consigli il 70-200 2.8 con un 17-55 o 17-50 tamron,
ovvero vedi quest'ultimo meglio del 24-70,
secondo te non potrei usare come grandangolo il 12-24 che ho già? _________________ rossoblu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2013 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Se le foto che fai sono statiche si, ma se al matrimonio ti trovi a dover cambiare l'obiettivo al volo?
Detto questo, il 18-200 è un tuttofare più che dignitoso ma ovviamente soffre tutti i problemi di un'elevata escursione focale ed è buio, quindi non puoi sfocare adeguatamete.
Il 24-70 avrebbe senso se portassi con te 2 corpi.
Il tele devi dirci tu quanto ti serve, nei tipi di foto che ci hai descritto è poco utile. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fungo nuovo utente
Iscritto: 06 Dic 2008 Messaggi: 49
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2013 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Per cui tu cosa mi consigli? _________________ rossoblu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2013 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Se vai con un solo corpo puoi scegliere se tenere il 18-200 o passare al 17-50 di cui sopra oppure, meglio, il Nikkor 17-55.
Se vai con due corpi io monterei il 12-24 su uno ed un 85mm (equivalente, in Dx va benissimo il 50ino G) sull'altro, oppure il 24-70.
Se non è un matrimonio e le foto sono statiche andrei di fissi, ma è un mio pallino. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2013 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Il 17-55 nikkor (vale tutto quello che costa, e ora che non ho più il dx mi manca) e un flash da imparare ad usare bene _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fungo nuovo utente
Iscritto: 06 Dic 2008 Messaggi: 49
|
Inviato: Gio 25 Lug, 2013 8:16 am Oggetto: |
|
|
Per cui secondo voi, utilizzando io solo la D7000 dovrei prendere più un 17-50(17-55) piuttosto che un 24-70?
che dite? _________________ rossoblu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 25 Lug, 2013 2:08 pm Oggetto: |
|
|
esattamente, il 24-70 è inutilmente grosso e costoso, dal momento che non sfrutteresti per nulla il lato wide, mentre un 17-55 usato in ottime condizioni lo paghi intorno ai 750 euro ed ciò che ti occorre per matrimoni e foto in interni _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fungo nuovo utente
Iscritto: 06 Dic 2008 Messaggi: 49
|
Inviato: Ven 26 Lug, 2013 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Ma il 17-55 anche se è migliore del tamron 17-50, li vale tutti quei soldi in più?
A questo punto non so se puntare su un 17-55 usato a 800 euro o un 17-50 nuovo, con stabilizzazione a 450 euro-
Inoltre ho trovato, a margine del discorso che facevamo sul 70-200 2.8, il tamron non stabilizzato a 450 euro, può essere buono o la mancanza di stabilizzazione è pesante?
grazie _________________ rossoblu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Ven 26 Lug, 2013 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Sul 17-55 la mancanza di stabilizzazione non è così importante, ma sul 70-200 si fa sentire di più.
Le foto si fanno anche senza, beninteso, inoltre su treppiede lo devi disabilitare, però l'aiutino a quelle focali fa sicuramente comodo. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 26 Lug, 2013 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Scherzi? Confronti un nikon con un tamron?
fungo ha scritto: | il tamron non stabilizzato a 450 euro, può essere buono o la mancanza di stabilizzazione è pesante?
|
Questo lo devi vedere tu. Le tue mani son ferme oppure tremi? Personalmente, soffrendo di "tremarella", le ottiche stabilizzate mi sono indispensabili. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|