Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
matteop7 nuovo utente
Iscritto: 19 Gen 2011 Messaggi: 38
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2013 11:03 am Oggetto: 35mm C/Y: quale? |
|
|
Ciao a tutti, ho riesumato la vecchia Yashica 108 di papà e volevo divertirmi un poco con l'analogico.
La 108 ha l'attacco C\Y quindi può montare ottiche contax e yashica. Avevo pensato di prendere un 35mm per provare la focale ( su 5Dold ho il 50one sigma) ma non mi raccapezzo molto sugli obiettivi vintage.
Avevo pensato a:
35/2.8 ML - leggo che non è molto valido però
35/1.4 Distagon - costa un occhio della testa
35/2.8 Distagon - anche questo costicchia
Avreste qualche opzione economica con cui mi potrei togliere lo sfizio? magari qualche 35mm di terze parti che non conosco! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2013 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Condivido le tue scelte (provare la pellicola e la focale -per me quella perfetta- di 35 mm.)
Fossi in te prenderei lo Yashica, che pur non eccelso sarà sempre migliore degli (un po' troppo mitizzati, a mio modesto parere) obiettivi russi, in genere basati su antiquati schemi ottici e meccanicamente delicati. Sinceramente poi pagare oltre 100 euro per un Mir 35 mi pare una follia, probabilmente l'equivalente Yashica lo troveresti a molto meno...
Ribadisco a mio modesto parere, non vorrei scatenare polemiche  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2013 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Beh, 100 si spenderebbero per un 35 f2 (onestamente non mi sembra una follia), la metà per un 37 2,8, fuori da ebay si trovano probabilmente a meno, con il vantaggio di poterli usare anche sulla 5d, semplicemente tramite un anello.
Visto che poi chiedeva una opzione economica
Certo, valido/non valido circa il 35 2,8 yashica è una valutazione che lascia il tempo che trova, non penso nemmeno io che sia un fondo di bottiglia nell'uso sul campo.
E' comunque possibile montare le lenti c/y su eos con un anello _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Gio 18 Lug, 2013 8:07 am Oggetto: |
|
|
Se non ricordo male la serie ML Yashica altro non erano che gli obiettivi Zeiss senza il trattamento T*, ma con il multicoating Yashica.
Quindi si parla di schemi ottici molto validi, io andrei su quello per risparmiare. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Gio 18 Lug, 2013 11:25 am Oggetto: |
|
|
Infatti... gli obiettivi Yashica erano tutt'altro che scadenti, anzi.
In ogni caso è evidente che, da quando sono arrivati sul mercato gli anelli che consentono di montare sulle digitali le vecchie ottiche "vintage", queste ultime sono salite di prezzo... purtroppo  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|