Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 7:49 am Oggetto: Problemi fiori rossi e magenta |
|
|
Signori vedo che il problema è pressocchè solo mio ma nonostante le ore spese a provarci non ce l'ho ancora fatta .
Quando fotografo dei fiori come questo , non ottengo nè dettaglio , nè contrasto e la foto risulta ... più orribile delle altre .
La prima è il RAW importato senza alcuna variazione e solamente ridotto di dimensione.
La seconda è uno dei tentativi miei .
Cosa sbaglio ? Si può recuperare ?
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 7:51 am Oggetto: |
|
|
Ecco le foto :
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3290 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3290 volta(e) |

|
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 10:04 am Oggetto: |
|
|
Ciao, se mi condividi il RAW (google drive o altro) provo e poi ti dico.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 11:48 am Oggetto: |
|
|
Sela69 ha scritto: | Ciao, se mi condividi il RAW (google drive o altro) provo e poi ti dico. |
https://rapidshare.com/files/877640002/_MG_9271.CR2
Se puoi scaricarlo da qui ho già risolto !
Grazieeeeeee
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 11:50 am Oggetto: |
|
|
Ok, in download ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie , migliora già un pò
Che hai fatto ? Desaturato ?
Io ho provato a desaturare solo i colori dei fiori per preservare il verde .
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Ho tentato di utilizzare alcune tecniche del PPW di Margulis e poi Alce e una maschera HiRaLoam per la nitidezza.
Certo è che è davvero difficile ottenere un buon risultato ... tu come avevi agito ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Ecco qui il mio sviluppo.
Penso che il grosso del problema sia la facile saturazione del colore viola e forse si potrebbe fare qualcosa di meglio con una esposizione più mirata ui fiori.
Io ho fatto così:
Camera raw:
- Scelta profilo camera natura; (qui vedo che vari amolto)
- Aggiustamento esposizione, recupero delle luci ecc;
- Leggera desaturazione del colore incriminato dal pannello HLS;
- Aumento della chiarezza e della nitidezza;
PS:
- Con il metodo lab: Maschera di contrasto all'ennesima potenza...
- Curva di contrasto ad hoc in modalità luminosità
Tempo: 3'
Descrizione: |
|
Dimensione: |
169.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3236 volta(e) |

|
_________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Farei una versione intermedia tra la mia e la tua perchè la tua ha più plasticità ma la mia ha maggior cromatismo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto anche una seconda prova, visto che i colori erano un po' smorti.
Ho dato una botta di vita ai colori, ma sempre in modalità Lab.
Mettendoci un po' le mani, penso che sia molto importante lavorare in Lab con questi colori, perché è veramente un attimo fare un disastro e piallare tutto.
Al limite puoi lavorare in RGB, ma con sovrapposizione in luminosità.
Ho aggiunto anche una ulteriore maschera di contrasto applicata con smart sharpner.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
169.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3232 volta(e) |

|
_________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Si, anch'io agisco in LAB, le tecniche di Margulis sono proprio quelle.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Siete in gamba !
L'ultima postata è quella che mi paice di più ... tranne lo sfondo che pare maculato .
Provo anche io dopo !
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2012 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Provo allora a fare un breve riassunto dei passi che ho fatto così da permetterti di sperimentare e li commento con qualche foto:
1. Sviluppo:
- Modifica del profilo della fotocamera in Ritratto (dal pannello apposito);
- Ottimizzazione esposizione come da figura;
- Riduzioni contrasto (lo aggiungo dopo in ps);
- Aumento chiarezza;
- Aumento nitidezza dal pannello apposito.
Riporto impostazioni del pannello basic e confronto fra prima e dopo sviluppo
Obbiettivo dello sviluppo è proprio far uscire quelle venature dei fiori, magari riducendo il contrasto o un po' la saturazione dei colori, ma tirar fuori tutti quei dettagli che nei passi successivi si andranno ad esaltare e calibrare.
2. Sharpen in modalità Lab
Passo il file in modalità Lab e attivando solo il canale Luminosità, eseguo un sharpen su questo livello. Io ho fatto questa operazione su tutta l'immagine, ma si può fare in modo più selettivo, magari facendo una maschera sui fiori. (anche una maschera un tanto al chilo) Così si preserva lo sfondo che è sfocato da artefatti e aumento di granulosità;
Ho utilizzato fattori abbastanza elevati 100px e raggio 5-8px. Aggiungendo magari un livello si potrebbe fare l'effetto e poi andare ad applicarlo solo dove serve e con l'intensità che si vuole.
3. Contrasto e colori
Rimanendo in modalità Lab, aggiungo un po' di contrasto con una curva ad "S" nel canale della luminosità.
in questo passo posso fare anche un boost dei colori. Nell'allegato, evidenzio come il canale "a" sia molto ricco di informazioni, infatti solitamente il grafico di questo canale è quasi solo un picco centrale, invece qui c'è un forte picco anche a destra. Questo significa che saturando si rischia di saturare il colore. Mostro questa cosa più che altro per far capire che il problema che si ha con queste tipologie di foto stà proprio qui. Se non si lavora in modo distito su colori e luminosità, si andrà a spostare pericolosamente questo picco e si otterranno delle inestetiche macchie di colore.
Inoltre sottolineo, che con colori così carichi una prova colore o una verifica dei profili, sarebbe interessante, ma qui si apre un altro capitolo.
4. Finish
Immagine finale.
Come già detto, qualcosa di più si potrebbe ottenere lavorando di più con maschere e lavori selettivi, in particolare per preserave lo sfondo.
Buone prove
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3194 volta(e) |

|
Descrizione: |
Pannello basic dello sviluppo |
|
Dimensione: |
62.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3194 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
139.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3194 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3194 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3194 volta(e) |

|
_________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2012 11:01 am Oggetto: |
|
|
Siete insuperabili ! Grazie !
In pausa pranzo provo a fare qualcosa di simile seguendo le vostre indicazioni !
Io avevo agito solo in ACR e l'unica cosa che penso dia ver indovinato era la desaturazione parziale del colore e scurimento mediante medesimo pannello HSL .
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2012 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato una soluzione "ACR Only".
Ho desaturato abbastanza perché in effetti quando alla fine si arriva a produrre un RGB in sRGB, c'è una "crisi di gamut" abbastanza evidente sul rosso.
Ho tentato di salvaguardare i toni delicati dei petali che hanno una carnosità e molti dettagli da non buttar via.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
120.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3129 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
138.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3129 volta(e) |

|
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2012 8:59 am Oggetto: |
|
|
Oh il mio guru è arrivato !
Io ho provato a fare quel che mi dite ed effettviamente il mio RAW migliora .
Ma in fase di scatto cosa sbaglio ? Spessissimo quando fotografo fiori rossi cmq di colore vicino al rosso , ottengo questo problema . La definizione giusta è proprio come dici tu AleZan : crisi di gamut .
Forse sarebbe stato meglio isolare il fiore dalla luce del sole con un box ed utilizzare luce flash in qualche modo particolare ?
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2012 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Quando nella scena ci sono colori al limite del gamut, in particolare nei tre primari, problemi ne hai sempre. Ad es. un caso tipico è il giallo del sole al tramonto che qualcuno si è trovato quasi-verde sulla stampa del laboratorio...
Purtroppo possiamo usare tutte le arti magiche che conosciamo, ma quando si arriva al collo di bottiglia dell'sRGB c'è poco da fare...
Paghi qualche prezzo: sulla fedeltà del colore oppure sulla saturazione, oppure accetti qualche piccola zona dove un canale saturato si "tappa".
In linea di massima un workflow che stia tutto dentro un convertitore RAW come ACR, inizia prima di tutto lavorando sul "peso" dei tre primari. Nel tuo caso sulla saturazione del rosso che va ridotta di 20 punti o più.
Poi bisogna fare molta attenzione all'istogramma, perchè un contrasto troppo elevato o una chiarezza eccessiva sono da evitare.
Si può anche lavorare sulla saturazione dei singoli colori, nel tuo caso il rosso e il magenta.
Il cursore Recupero è sempre molto utile per recuperare dinamica anche se il problema è un solo canale.
Se vuoi lavorarci ancora in Photoshop, ti conviene uscire da ACR in ProPhoto a 16 bit/canale e, solo dopo aver lavorato in Ps, convertire in sRGB (rendering Percettivo) e infine scendere a 8 bit.
In fase di ripresa è da evitare un'illuminazione essessivamente contrastata che ti accentua il problema.
Se guardi un modello 3D di uno spazio colore vedi che assomiglia ad una patata (non quella patata...) quindi è più ampio in corrispondenza delle luminosità intermedie e più ridotto nelle alte luci e nelle ombre. È qui che i colori al limite si bruciano/tappano più facilemente.
Per questo un contrasto eccessivo in ripresa peggiora la situazione.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Uninterpretazione un po' diversa.
Jacopo
P.S.
sRGB,come tutti i profili a matrice, non ha l'intento percettivo.
_________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|