 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ugolino Conte utente
Iscritto: 21 Ago 2012 Messaggi: 320
|
Inviato: Dom 22 Set, 2013 1:27 pm Oggetto: Pentax K5, matrimonio e dubbi |
|
|
DISCLAIMER: Comunicazione di servizio per i fotografi professionisti matrimonialisti che dovessero passare di qui. Non è che ve sto a fregà il lavoro intendiamoci o le sacre conoscenze. Faccio altro nella vita e non verrò pagato. Caso mai ve pensate che ve sto a fregà il lavoro (in sincerità, non vi invidio per nulla - sarà che odio il concetto di matrimonio in tutte le sue declinazioni).
Capita spesso nella vita di ogni fotografo/fotoamatore di dover dire si, dopo una sterminata serie di no, ad un amico che ci supplica di scattare le foto del proprio matrimonio. E' capitato, purtroppo, anche a me. E' arrivata la richiesta e dire "NO" non rientra nelle opzioni a mia disposizione.
Premessa: non mi sono mai interessato al genere, ( ma sono piuttosto precoce e imparo in fretta ), lo farò del tutto gratuitamente visto che è un amico, ma soprattutto, non ho mezzi adeguati perchè, anni fa, decisi di smantellare il corredo Canon, optando per un unico corpo con obiettivo del kit (più che sufficiente per quello che faccio di solito).
DILEMMA 1: Investo in nuove ottiche Pentax
DILEMMA 2: Cestino il sistema Pentax e torno con Canon, visto che ogni volta che sorge un'esigenza diversa dalle mie solite, Pentax mi mette in crisi perchè non trovo (anche perchè li conosco poco) un equivalente del mio precedente sistema Canon (all'epoca avevo Canon 5D con 35 f.4, 50 f 1.4, 17-40 f4, 70-200 2.8, 135 f2 … e pure più entusiasmo e soldi da spendere mi pare).
DILEMMA 1 - possibili soluzioni in base al budget
A) Pentax K5 + 18-55 che già ho + 50-135 da comprare
Pentax K5 + 17-70 f4 (e tanta fortuna per trovare la location che me lo faccia bastare)
C) Pentax K5 + 16-45 f4 + secondo corpo K30 con 70 f2.4 limited (tutto da comprare ad eccezione della k5)
D) Pentax K5 + 16-45 f4 + 70 f 2.4 limited ( e vado di disk jockey)
E) Dite voi
In tutti i casi ho un fiammante flash modello pezzente Metz Mecabliz 36 che peggio di così non si può.
NOTE:
- L'amico non ha pretese (e manco un euro, se no chiamava un fotografo matrimonialista e soprattutto lo pagava), quindi si merita un trattamento senza pretese
- Difficilmente fotograferò ancora un matrimonio, quindi evenutali acquisti saranno tutto sommati "sprecati" (ergo: se posso risparmiare meglio è)
NOTE FINALI:
- In fotografia sono piuttosto egocentrico, per nulla modesto, nonchè spiccatamente megalomane e ho una fiducia incrollabile nella mia abilità, quindi eventuali limiti tecnici legati al mezzo mi spaventano relativamente poco. In fondo ho addirittura un mese di tempo senza nemmeno aver visto la chiesa
- Anche se "rischioso" (ma tanto l'amico non ha pretese .. che me frega .. se si lamenta gli dò na pizza), tenderei ad optare più per il fotogiornalismo da matrimonio - più conforme alle mie attitudini - piuttosto che per un approccio più classico (che me fa calare la palpebra).
EDIT: Li mortacci quanti suggerimenti .. Sarà che sono andato a pescare un momentaccio del forum o che matrimonialisti pentaxiani non esistono .Comunque la notte ha portato consiglio. Gli obiettivi mezzi mezzi non mi garbano e investire quasi 2000 euro per 16-50 2.8 e 50-135 2.8 non è conveniente. Torno a mamma Canon. Se pò chiudere grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|