photo4u.it


Pronostici per il 5-axis e Wi-fi integreato E-PM o E-PL?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Lun 01 Lug, 2013 1:49 pm    Oggetto: Pronostici per il 5-axis e Wi-fi integreato E-PM o E-PL? Rispondi con citazione

Pensate che in futuro le serie inferiori potranno disporre dello stesso sistema di stabilizzazione più avanzato presente attualmente soltanto nei modelli:
Olympus OM-D E-M5
ed
Olympus PEN E-P5?
Nonché, eventualmente, in futuro ancora più lontano, del wi-fi integrato, come è presente nell' E-P5?
Tra le due funzionalità quale pensate abbiano maggiori probabilità di essere integrate?

Questo considerando che almeno per questo turno, leggendo le specifiche dell'Olympus E-PL6, non saranno disponibili nessuna delle due (quindi la stessa cosa dovrebbe essere valida anche se uscisse una futura E-PM3).

Oppure, considerando le minime modifiche avvenute per la E-PL6, si può supporre che non saranno integrate, neanche nei modelli successivi della stessa fascia, per mantenere un più netto distacco rispetto ai modelli di fascia alta?

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 04 Lug, 2013 6:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Potendo scegliere anche soltanto una delle due funzionalità preferirei la stabilizzazione avanzata piuttosto che il Wi-fi integrato, nonostante i diversi vantaggi che comporta, perché quest'ultimo presenta dei costi non indifferenti nel medio-lungo periodo.

Se qualcuno è curioso di quali costi (nascosti) stia parlando, faccia un fischio qui (1), per una spiegazione dettagliata.

(1) Così al contempo come bonus aggiuntivo pure questa sezione del forum diventerà più attiva.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 04 Lug, 2013 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me il WiFi arriverà su tutte le fotocamere abbastanza in fretta. Penso che invece la stabilizzazione resterà un fattore di differenziazione; del resto la concorrenza proprio non la mette nel corpo macchina, quindi non c'è spinta in tal senso.

PS: ma qui dove? Non c'è un link.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 04 Lug, 2013 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intendevo qui nel topic per vivacizzare un po' la sezione che durante il periodo estivo tende ad essere sonnolenta.

In ogni modo, ecco quali sarebbero i costi nascosti, per il controllo remoto qualsiasi dispositivo mobile è sufficiente, ma per un Tethering soddisfacente è necessario disporre di un dispositivo che abbia un display più grande rispetto al minuscolo presente nelle fotocamere e nei cellulari, questo significa essenzialmente tablet, dato che i portatili, al livello di peso, gestione, dimensioni e autonomia, nonché parzialmente di costi, non sono sempre un'alternativa.

Problema, in quasi nessun tablet è previsto il cambio della batteria, dato che le batterie al litio, indipendentemente dal numero di ricariche teoriche possibile, dopo un po' di tempo perdono la capacità di mantenere la carica, quindi diventano soluzioni non più portabili.
I sistemi operativi di cui sono dotati i tablet, nei modelli più economici, ed anche in quelli meno economici, molto spesso non sono aggiornati dai produttori e dato che per il collocquio tra i dispositivi sono necessarie informazioni proprie di ogni produttore, se anche fossero disponibili soluzioni gratuite, probabilmente non sarebbero aggiornate per i nuovi sistemi, quindi non è detto che la compatibilità sarebbe mantenuta in futuro, questo lascierebbe spazio solo ad alternative a pagamento.

Le alternative open, se anche riuscissero ad essere prodotte, uscirebbero con difficoltà, molto tempo dopo e con supporto incompleto.

Quindi se il produttore rilascia un supporto gratuito per un certo modello, ma poi non l'aggiorna, e l'utente prende due fotocamere in periodi di tempo molto diversi, poi dovrebbe usare due dispositivi mobili diversi, in modo da disporre di un SO compatibile con il programma, oppure prendere un programma a pagamento che mantenga retrocompatibilità (cosa possibilissima ma che non presenta nessuna attrattiva per i produttori).

Per dire se già adesso i produttori snobbano il firmware dei modelli passati, perché dovrebbero un domani impegnarsi a mantenere la compatibilità per il passato?
Se vogliono potrebbero pure limitarsi a rilasciare un programma con le specifiche soltanto della fotocamera acquistata.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 04 Lug, 2013 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero quello che dici, ma è anche vero che il WiFi è soltanto una comodità, non una cosa cruciale. Io vedo come più importante il problema che i RAW restino apribili, ad esempio.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Ven 05 Lug, 2013 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il raw non vedo particolari problemi all'orizzonte almeno finché non verranno prodotti sensori totalmente diversi dagli attuali a quel punto è probabile che sarà necessario aspettare qualche tempo perché le alternative open-source e free siano capaci di gestirli.

Non è un caso che i sensori Fuji, data la loro peculiarità, hanno sempre richiesto un certo tempo prima di essere supportati.

E, sfortunatamente, è alquanto improbabile che i produttori si mettano d'accordo per un'unico standard (realmente aperto) piuttosto che continuare con il loro orticello di standard proprietari.

Comunque penso che tu stia sottovalutando grandemente le potenzialità del Wi-fi integrato che se non fosse per il discorso costi nascosti menzionati per una sua effettiva buona e piena frubilità nel tempo (causati dai produttori e non da motivi tecnici di nessun tipo) apre tante possibilità d'utilizzo.
Per me questa integrazione, da sola, può avere un'impatto maggiore di quello che ha avuto l'integrazione della funzionalità video nelle fotocamere ... giusto per farti capire come mi dià fastidio l'elenco di problematiche evidenziate ...

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 05 Lug, 2013 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capito. Cmq no, non lo sottovaluto, anzi è uno dei motivi che mi ha spinto a prendere la E-P5. Come prima implementazione cmq non mi pare malaccio.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Ven 05 Lug, 2013 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la e-pl6 è riservata al solo mercato jappo, in pratica è una rivisitazione stilistica della e-pl5 con qualche aggiustatina qui e la....non la utilizzerei come riferimento per speculare su futuri rilasci.
_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Ven 05 Lug, 2013 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi auguro che tu abbia ragione.
_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Sab 06 Lug, 2013 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non è questione di aver ragione o torto, è un dato di fatto, la e-pl6, come in precedenza la e-pl1s, è una versione aggiornata della e-pl5 esclusivamente dedicata ai jappi. Ok!
_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Sab 06 Lug, 2013 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.olympusimage.com.sg/products/dslr/comparison/?prd1=22&prd2=19&prd3=
_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Sab 06 Lug, 2013 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante il link per un confronto sintetico delle differenze tra i vari modelli. Smile

Però mentre l'aggiunta precedente non lasciava spazio a dubbi, con il diverso approccio seguito attualmente, cosa aspettarsi per il resto del mercato?
Salterà la serie Pen 6 per passare alla 7? Grat Grat

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi