photo4u.it


[lungo] DON'T TOUCH MY MIRROR !

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
borndevil
utente


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 144
Località: livorno deh!

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 11:38 am    Oggetto: [lungo] DON'T TOUCH MY MIRROR ! Rispondi con citazione

Certo che non l'ho ancora ricevuta la mia Canon 350D ma già ne ho già sentite e lette di cotte e di crude...

Sfortuna (o fortuna?) tempo addietro di esser capitato su alcune discussioni riguardo a pulizie varie di sensori e quant'altro, non ti vado ad incappare su vari, tremendi, ammonimenti di "non azzardarsi a toccare lo specchio" per nessuna ragione.

Il massimo l'ho letto dove un tipo dichiarava di aver sfiorato con il pennello lo specchio durante uno spolveramento, gli veniva risposto in modo molto serio ed argomentato "é da buttare". Mah

Tempo fa con un amico mettemmo mano alla manutenzione della sua 300, lui, notoriamente intraprendente (nonché incurante del denaro) volle ripulire ad umido il tutto, specchio e vetro della messa a fuoco compresi.
Non é che non sapessi che non dovrebbe essere fatto, é che... non me la sentivo di impedirglielo, era così entustiasta... Ok!

Andammo di microfibra, fazzolettini, cotton fioc, abbiam provato un po' di tutto ma... vabbé... inutile dire che era impossibile togliere i peli in maniera efficace. Nel frattempo cercavo di vedere se si stava danneggiando qualche particolare nelle tremende visioni di chi c'era già passato.

Alla fine abbiamo tentato l'approccio delle cartine di pulizia e liquido per lenti. Cominciando dal vetro di messa a fuoco (un po' ruvido in verità) per arrivare allo specchio ed al sensore.

La volatilità del liquido é stata abbastanza da non lasciare aloni vistosi su niente.
Vetro di messa a fuoco rigato? Pare di no.

Specchio pulito svariate volte, lucidato finché non era perfetto in controluce.
Abraso? non mi pare. Rivestimento parzialmente rimosso? a prima vista non direi. Graffi? nessuno.
Allineamento per la messa a fuoco? Non saprei, la macchina é sua e non l'ho personalmente testata dopo la pulizia, certo che se toccare lo specchio te la scalibra irrimediabilmente, questo povero specchio nun se deve manco mòve, neanche per scattare.

Ho inutilmente cercato un link della Canon che dichiarasse che lo specchio va protetto a costo della vita, ma sinceramente non ne ho trovati... e che dire di tutti quelli che non hanno internet e che non possono avere accesso a simili informazioni vitali? E quando internet non c'era, il mondo era pieno di reflex da buttare... o il passaparola del club dei fotografi faceva da sostituto alla rete...

Non so, lungi da voler fare polemica, é effettivamente vero che i magnetronici sono molto sensibili all'ossidazione e non vanno neanche toccati, ma i vetri trattati in superfice tramite processo elettrochimico si dividono in hard-couches e soft-couches. Mentre i secondi sono delicatissimi (pensate che i composti contenenti derivati siliconici devono stare lontani non so quante decine di metri), i primi sono molto robusti e vengono lavati con le spazzole tipo autolavaggio!

Insomma, anche a me una volta si rovinò il trattamento dei miei Oakley, e pensai "avrò usato qualche prodotto del cavolo"... ma le lenti nuove sono così torturate e perfette che non poteva essere che un difetto di produzione.

Ripeto, qualche caso sporadico e la voglia maniacale di alcuni patiti (e bisogna un po' esserlo per farsi catturare da una reflex) potrebbero aver gonfiato l'idea della seppur lieve delicatezza di certi componenti.

Insomma, quel giorno un po' maldestri lo siamo stati con quella 300, ma sinceramente o sono cecato o mi sembra che sia tutto a posto...

_________________
ho fatto affari con: Luigi Pandolfino, Ferro vendo: - scambio con: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho capito bene quale problema hai sentito che provocherebbe il "tocco dello specchio" Mah

...che si riga....o che si "scalibra" - e cosa comporterebbe ciò Mah ?

sinceramente avevo sentito diverse voci di non sfiorare il sensore (che poi pare che sia duro e resistentissimo [4 nella scala da 1 a 5 dove 5 è il diamante])....ma dello specchio no! Boh?

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SammyTD
utente


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 340
Località: 45° Parallelo (Voghera PV)

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io 2 giorni fa armato di cotton fioc e liquido kodak per la pulizia delle lenti ho pulito specchio e sensore e sembra tutto ok Rolling Eyes
_________________
Blog
Canon EOS 7D-Canon EF 50 1.8-Canon EF 35 2.0-Canon 17-55 2,8 USM-Canon 70-200 2,8 L USM - Fuji X100 - Olympus E-PL1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pulito diverse volte entrambi gli specchi dell 300d senza alcun problema: lo specchio è a metallizzazione posteriore, quindi nessun rischio di rimuovere il metallo a pulirlo.
Scalibrare l'af: non mi è mai successo ma in due minuti di lavoro di test e brugola si ricalibra.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
borndevil
utente


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 144
Località: livorno deh!

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm... pare che la maggior parte delle persone sia convinta che la parte riflettente sia sopra (per evitare la doppia rifrazione)
_________________
ho fatto affari con: Luigi Pandolfino, Ferro vendo: - scambio con: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
riccardo.lavagnino
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 508
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutto quello che posso dirti è che prob. quello che nn devi toccare è lo specchi o del pentaprisma..sulla mia EOS3000 analogica, essendo che c'era finita della polvere che mi dava noia..l'ho pulito..bel risultato..il pentaprisma compeltamente rigato! Quello si ma lo specchio davanti all'otturatore è uno specchietto normale..IMHO!

Richy

_________________
C20D C1740L C50MKI C70200L S70-300 S1,4xEX P8FishEye
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi