photo4u.it


Affiancare Micro 4/3 a Reflex APS-C ???

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
eos12mpx
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2013
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven 05 Lug, 2013 10:41 am    Oggetto: Affiancare Micro 4/3 a Reflex APS-C ??? Rispondi con citazione

Ciao a Tutti , come da titolo vorrei affiancare una M 4/3 e più precisamente la Olympus E-PM1 alla reflex Canon 1100D che possiedo ( oltre al kit base 18-55IS ho anche un 50ino F1.8 ed un Tamron 50-200mm un pò buio ma discretamente nitido ). Non ne faccio un problema di portabilità poichè non viaggio molto, ma di qualità , vorrei sapere sè l'accoppiata E-PM1 con 14-42 ha una buona nitidezza e qualità cromatica , la userei principalmente , avendo un sito di ecommerce , per fotografare prodotti da inserire on line . Attualmente con la Reflex , anche sè entry level, mi trovo bene , mi consigliate la spesa per la "piccoletta" , grazie
_________________
Canon 1100D 18-55is / CANON EF 50mm f:1/8 / Tamron 50-200mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Ven 05 Lug, 2013 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me avrebbe più senso se ti compri un cavalletto e, quando fosse necessario, fai un crop di eventuali particolari, date le tue esigenze.
_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eos12mpx
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2013
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven 05 Lug, 2013 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Secondo me avrebbe più senso se ti compri un cavalletto e, quando fosse necessario, fai un crop di eventuali particolari, date le tue esigenze.


Ho già un cavalletto che utilizzo quando necessario e faccio il crop e un pò di pp alle immagini, molte volte però ho solo pochi prodotti da aggiungere e l'avere una macchinetta che sia sempre pronta potrebbe farmi comodo , oltretutto leggo che JPEG sfornati sono molto validi.... ( on line le immagini che carico devono pesare tra i 500 e gli 800 Kb , devo quindi fare sempre un resize )...

_________________
Canon 1100D 18-55is / CANON EF 50mm f:1/8 / Tamron 50-200mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 05 Lug, 2013 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me, da quello che scrivi, non hai alcun bisogno di un'altra fotocamera.
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Ven 05 Lug, 2013 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cambia i settaggi di default della fotocamera per i jpg in modo da ottenere un risultato più soddisfacente. (1)

Per il resize esistono molti programmi freeware che permettono di farlo automaticamente pure per una serie di immagini e dato che più o meno saprai la risoluzione media che in genere ti garantisce di rientrare in quei parametri di peso per singola immagine, il tutto risulterà semplice e veloce.

(1) Naturalmente fare il bilanciamento del bianco all'inizio di ogni sessione fotografica supponendo, come accade solitamente, che le condizioni di luce restino invariate, ti garantirà il risultato migliore.
La procedura risulta pure veloce perché basta farlo in fase iniziale anziché per ogni singola immagine così come andrebbe fatto in esterni quando invece le condizioni di luce variano continuamente, se non si vuole passare dal raw e si teme che il bilanciamento del bianco automatico della fotocamera non risulti soddisfacente.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eos12mpx
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2013
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Sab 06 Lug, 2013 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Cambia i settaggi di default della fotocamera per i jpg in modo da ottenere un risultato più soddisfacente. (1)

Per il resize esistono molti programmi freeware che permettono di farlo automaticamente pure per una serie di immagini e dato che più o meno saprai la risoluzione media che in genere ti garantisce di rientrare in quei parametri di peso per singola immagine, il tutto risulterà semplice e veloce.

(1) Naturalmente fare il bilanciamento del bianco all'inizio di ogni sessione fotografica supponendo, come accade solitamente, che le condizioni di luce restino invariate, ti garantirà il risultato migliore.
La procedura risulta pure veloce perché basta farlo in fase iniziale anziché per ogni singola immagine così come andrebbe fatto in esterni quando invece le condizioni di luce variano continuamente, se non si vuole passare dal raw e si teme che il bilanciamento del bianco automatico della fotocamera non risulti soddisfacente.


grazie dei tuoi suggerimenti , il bilanciamento del bianco lo lascio sempre in automatico con risultati a mio parere buoni , effettuerò comunque quello manuale prima degli scatti.... ho settato i parametri per il JPEG ( aumentando contrasto, nitidezza e saturazione ) ottenendo immagini meno realistiche ma di più effetto....

_________________
Canon 1100D 18-55is / CANON EF 50mm f:1/8 / Tamron 50-200mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi