Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 15 Giu, 2013 12:01 pm Oggetto: obiettivo macro 180 sigma |
|
|
non ho più il 180 della Sigma 3, 5 macro (perche me lo rubarono) e volevo riacquistare di nuovo il 180mm ma sono indeciso se prendere l'ultimo del sigma 2,8 quello stabilizzato oppure un tamron 180mm macro o il Canon qualche consiglio ciao  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 15 Giu, 2013 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno ha questa lente per vedere qualche foto  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 16 Giu, 2013 8:37 am Oggetto: |
|
|
L'ho avuto (ma se l'hai avuta anche te che info chiedi a fare?) in ogni caso ottimo vetro, nulla da che dire, ora si trova solo usato in quanto Sigma ha presentato il nuovo 180 2.8OS che però non mi pare ancora sul mercato.
All'epoca la scelta era tra gli "economici" sigma e tamron 180, qualitativamente siamo a livelli alti, il tamron assomiglia al fratellino 90mm nel passare da M ad AF si deve "tirare" la ghiera della MAF (io lo trovo comodo).
Poi c'è l'ottimo canon 180 anche li, qualitativamente cambia poco, del canon hai dalla tua una rivendibilità migliore, una costruzione leggermente superiore (i vecchi sigmi si spelano con l'uso!). _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 16 Giu, 2013 9:41 am Oggetto: |
|
|
Supermariano lo so che il 180 sigma 3,5 era un ottimo obbiettivo l'ho avuto e so anche che si "spela" io chiedevo del nuovo sigma quello stabilizzato 2,8 mi pare che ci sia sul mercato ed in internet si trova intorno hai 1500 euro, chiedevo anche se qualcuno c'è la, e anche come è il tamron 180mm in confronto.  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mar 18 Giu, 2013 11:34 am Oggetto: |
|
|
informazioni sul Sigma 180mm 2.8 sstabilizzato _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 8:15 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giuseppe,
io ho preso da poco il 180/2.8
Premetto che l'ho usato veramente troppo poco per essermi fatto un'idea approfondita!
Prime impressioni: è semplicemente fantastico
Taglia come un coltello e sfoca come una vaporiera!
La nitidezza è (a patto naturalmente di azzeccare la maf ) è ottima già a f/2.8, cosa per me importantissima visto che l'ho preso per usarlo spesso a ta.
In generale la nitidezza è vibibilmente superiore a tutti i diaframmi rispetto al 3.5 (che avevo prima) o al tamron 3.5 (che aveva mi amoglie!),
Se stai pensando di prenderlo ti faccio una semplice domanda: quanto lo userai a tutta apertura?
Se lo userai spesso in questo modo allora prendilo al volo: non c'è altra lente sul mercato che lo sappia fare e ti offrirà un potenziale assolutamente unico sul mercato!
Altrimenti lascia perdere: bello è bello ma è veramente immenso in termini di dimensioni e peso! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 8:33 am Oggetto: |
|
|
grazie Stefano per aver risposto sarei intenzionato a prenderlo avevo già il 3. 5 Sigma prima che me lo rubassero e mi sono trovato veramente bene a parte La estetica che lasc iava a desiderare adesso ho il 100 canon ma mi pia cerebbe riprendere il 180 .... ma e parecchio peso e ingonbrante? Dove l'hai preso e a che prezzo ciao Giuseppe _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 8:49 am Oggetto: |
|
|
Sì: la differenza rispetto al 3.5 è nettissima.
Se lo usi sempre su treppiede non è un grosso problema però!
E' soprattutto la dimensione della lente frontale a far lievitare il tutto. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 10:28 am Oggetto: |
|
|
comunque è sempre una lente stabilizzata certo non per fare macrofotografia per altri usi credo che sia utilissima mi viene l'acquolina in bocca solo a parlarne _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 10:42 am Oggetto: |
|
|
sì è comunque un bel tele luminoso.
Utile anche se ad esempio pensi di moltiplicarlo (cosa che non ho mai fatto visto che mi manca il moltiplicatore!!) _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 11:11 am Oggetto: |
|
|
insieme al 180 avevo anche il 2x del sigma duplicato non era il massimo diventava un f7, 5 pero era tanta roba quasi in 400 macro... _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|