photo4u.it


corredo Nikon vintage: quanto può valere?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 12:12 pm    Oggetto: corredo Nikon vintage: quanto può valere? Rispondi con citazione

ciao ragazzi,
la mia direttora mi ha "passato" da provare il corredo Nikon che usava il mitico fotografo di Airone parecchi anni fa, e che poi ha usato lei per anni....

-una Nikon FE nera (devo mettere la pila per vedere se funziona bene e verificare il trascinamento pellicola)
-1 fish-eye 16 mm 1:2.8 (questo è Sigma) Filtermatic multi
-1 zoom Nikkor 80-200 1:4.5 (a pompa)
-1 micro-Nikkor 55 mm 1:3.5
-1 Nikkor 20 mm 1:3.5 + filtro Skylight 1A
-1 Nikon serie E 28 mm 1:2.8 + filtro 82A
-1 flash a torcia con diffusore e staffa Popular 38TG (sono le uniche cose che ci sono scritte sopra).
-1 cavetto di scatto meccanico
-1 polarizzatore 52 mm

il tutto è molto affascinante, ha un aspetto molto "vissuto" perché usato molto e in giro per il mondo, ma dovrebbe funzionare bene, le lenti non hanno graffi etc etc etc...

quanto potrebbe valere tutto ciò? o dove potrei farlo valutare?

grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabri970
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 773
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Gloria,

sinceramente non saprei il valore di ogni singolo pezzo, se ti vuoi fare un'idea prova a guardare su ebay a che prezzo li vendono .

Altrimenti se hai il corredo a genova vai in vico Casana(da De Ferrari ) , c'è un negozio di materiale fotografico, il titolare mi sembra che se ne capisca e te li fai valutare..

bye bye Smile

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà

HCB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabri970 ha scritto:
Ciao Gloria,

sinceramente non saprei il valore di ogni singolo pezzo, se ti vuoi fare un'idea prova a guardare su ebay a che prezzo li vendono .

Altrimenti se hai il corredo a genova vai in vico Casana(da De Ferrari ) , c'è un negozio di materiale fotografico, il titolare mi sembra che se ne capisca e te li fai valutare..

bye bye Smile


grazie della risposta...
il negozio di vico Casana lo conosco, lì ho preso la mia prima reflex (Nikon F70)... ma ci sono stata di recente a comprare delle Velvia e mi parevano molto impegnati solo a illustrare ai clienti le "meraviglie" di varie compatte digitali Crying or Very sad

PS ma riusciremo mai noi "ricci" genovesi a organizzare almeno un incontro? Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabri970
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 773
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
PS ma riusciremo mai noi "ricci" genovesi a organizzare almeno un incontro?



Mah penso sia un pò complicato, in più come hai detto te siamo geneticamente "orsi", comunque sono disponibile.....

bye Smile

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà

HCB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se volete vi ospitiamo nelle serate romane!!

siete i benvenuti!!!


Heineken?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabri970
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 773
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cenfa19 ha scritto:
se volete vi ospitiamo nelle serate romane!!

siete i benvenuti!!!





Magari Rolling Eyes


se non fosse per la distanza...........

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà

HCB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vabbè, la distanza c'è...ma se volete potete fare un salto in piazzetta!!!


http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=45901&start=3640


[/quote]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cenfa19 ha scritto:
se volete vi ospitiamo nelle serate romane!!

siete i benvenuti!!!


Heineken?


evvai, così si fa!! Wink Heineken?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gondrand
nuovo utente


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 33
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.prezzifotousato.it/PRODOTTI.htm

se vai qui c'e' il listino dell'usato abbastanza aggiornato e avrai un'idea di quanto vale il tuo corredo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 2:48 pm    Oggetto: Re: corredo Nikon vintage: quanto può valere? Rispondi con citazione

Gloria Ghiara ha scritto:

-1 Nikkor 20 mm 1:3.5 + filtro Skylight 1A


Senza filtro e senza tappi originali ma in buonissime condizioni, questo obiettivo l'ho pagato 180 euro in un negozio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie 1000 per le info, tra l'altro quel sito con tutti i prezzi lo conoscevo ma non ricordavo più l'indirizzo... ottimo punto di riferimento...
ora vedrò quali pezzi tenere per me e quali altri dare via per conto della mia direttora Smile

PS Celio come va il Nikkor 20 mm 1:3.5? devo dire che tenderei a tenere il 16 fish-eye e il micro, più il corpo macchina FE, anche se ho appena preso una FM2...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gloria Ghiara ha scritto:

PS Celio come va il Nikkor 20 mm 1:3.5? devo dire che tenderei a tenere il 16 fish-eye e il micro, più il corpo macchina FE, anche se ho appena preso una FM2...


Tieniti il 20 mm, semplicemente per una questione più pratica: il 16 è un fisheye e seppur offra i 180° sulla diagonale, la sua distorsione crea un effetto che alla lunga stufa... insomma di un fisheye non saprei che farmene...
Per quanto riguarda le prestazioni: il 20 f3.5 lo trovo un pelo meno nitido del 20 f2.8, ma è molto meglio corretto per quanto riguarda le distorsioni, ha meno problemi di flare ed è decisamente più compatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:
Gloria Ghiara ha scritto:

PS Celio come va il Nikkor 20 mm 1:3.5? devo dire che tenderei a tenere il 16 fish-eye e il micro, più il corpo macchina FE, anche se ho appena preso una FM2...


Tieniti il 20 mm, semplicemente per una questione più pratica: il 16 è un fisheye e seppur offra i 180° sulla diagonale, la sua distorsione crea un effetto che alla lunga stufa... insomma di un fisheye non saprei che farmene...
Per quanto riguarda le prestazioni: il 20 f3.5 lo trovo un pelo meno nitido del 20 f2.8, ma è molto meglio corretto per quanto riguarda le distorsioni, ha meno problemi di flare ed è decisamente più compatto.


in effetti avevo pensato di tenere anche quello, anche se ho già un 17-35 (Sigma, che soffre un po' tanto in situazioni di luce forte ma non posso permettermi di cambiarlo per ora) Smile
...però a me piacciono moltissimo le distorsioni estreme, e quindi il fish-eye... li terrò entrambi grazie del consiglio Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gloria Ghiara ha scritto:

in effetti avevo pensato di tenere anche quello, anche se ho già un 17-35 (Sigma, che soffre un po' tanto in situazioni di luce forte ma non posso permettermi di cambiarlo per ora) Smile
...però a me piacciono moltissimo le distorsioni estreme, e quindi il fish-eye... li terrò entrambi grazie del consiglio Wink Wink Wink


Una foto vale più di mille chiacchiere:

questa è fatta col 20 f3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:

Una foto vale più di mille chiacchiere:

questa è fatta col 20 f3.5


...sono d'accordo e... mi pare veramente una ottima resa!!
grazie ancora!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 10:30 pm    Oggetto: Re: corredo Nikon vintage: quanto può valere? Rispondi con citazione

Gloria Ghiara ha scritto:
ciao ragazzi,
la mia direttora mi ha "passato" da provare il corredo Nikon che usava il mitico fotografo di Airone parecchi anni fa, e che poi ha usato lei per anni....

-una Nikon FE nera (devo mettere la pila per vedere se funziona bene e verificare il trascinamento pellicola)
-1 fish-eye 16 mm 1:2.8 (questo è Sigma) Filtermatic multi
-1 zoom Nikkor 80-200 1:4.5 (a pompa)
-1 micro-Nikkor 55 mm 1:3.5
-1 Nikkor 20 mm 1:3.5 + filtro Skylight 1A
-1 Nikon serie E 28 mm 1:2.8 + filtro 82A
-1 flash a torcia con diffusore e staffa Popular 38TG (sono le uniche cose che ci sono scritte sopra).
-1 cavetto di scatto meccanico
-1 polarizzatore 52 mm

il tutto è molto affascinante, ha un aspetto molto "vissuto" perché usato molto e in giro per il mondo, ma dovrebbe funzionare bene, le lenti non hanno graffi etc etc etc...

quanto potrebbe valere tutto ciò? o dove potrei farlo valutare?

grazie Smile


Citazione:
-una Nikon FE nera


Se funziona bene prendila, merita sicuramente!

Citazione:
-1 fish-eye 16 mm 1:2.8 (questo è Sigma) Filtermatic multi


Il fish-eye lo usi due volte e poi lo lasci nel cassetto, io non lo prenderei.

Citazione:
-1 zoom Nikkor 80-200 1:4.5 (a pompa)


Se lo prendi risparmi sulla palestra, un tubo da stufa bello pesante, il mio non lo uso mai... forse perchè faccio già palestra!

Citazione:
-1 Nikkor 20 mm 1:3.5 + filtro Skylight 1A


Prendilo al volo!

Citazione:
-1 Nikon serie E 28 mm 1:2.8 + filtro 82A


Immagino non facesse parte del corredo originale, un fotografo professionista con il 28mm serie E?? Io non lo prenderei.

Citazione:
-1 flash a torcia con diffusore e staffa Popular 38TG (sono le uniche cose che ci sono scritte sopra).
-1 cavetto di scatto meccanico
-1 polarizzatore 52 mm


Se te li regala prendili, solo se te li regala!

Hai verificato se si tratta di ottiche AI? La FE usa in stop-down anche le vecchie F ma il valore di mercato delle vecchie è inferiore alle AI.

Per tutto il lotto non spenderei più di 300 Euro.

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io terrei...
il fish in primis... scattando io parecchio con il fish non posso che consigliarlo!
il 20, gran bel vetro!
il 55 micro, che come vetro da macro è sempre stato valutato benissimo, e inoltre in macro si sente meno la mancanza di AF e esposimetro su un eventuale DSLR, rimanendo utilizzabilissimo.

Poi, se hai una DSLR Nikon, li puoi usare, e se hai in mente di prenderti una reflex pro o la D200 li usi anche con l'esposimetro.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Io terrei...
il fish in primis... scattando io parecchio con il fish non posso che consigliarlo!
il 20, gran bel vetro!
il 55 micro, che come vetro da macro è sempre stato valutato benissimo, e inoltre in macro si sente meno la mancanza di AF e esposimetro su un eventuale DSLR, rimanendo utilizzabilissimo.

Poi, se hai una DSLR Nikon, li puoi usare, e se hai in mente di prenderti una reflex pro o la D200 li usi anche con l'esposimetro.


sono proprio quelli che vorrei tenere io... la questione del fish è molto controversa vedo, ma a me piace veramente molto Smile
di reflex ho una vecchia F70, una F100 e una FM2, in più penso prenderò la D200 tra pochi mesi, e darò via la D70 ora in riparazione perché non mi ha entusiasmata...
domanda: quali sono le ottiche AI? non sono così esperta... tutto quello che era scritto sugli obiettivi l'ho riportato qui sul forum...
cmq ho tutto il tempo di provarle e di divertirmi prima di dirle cosa mi tengo e cosa no... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gloria Ghiara ha scritto:

domanda: quali sono le ottiche AI? non sono così esperta... tutto quello che era scritto sugli obiettivi l'ho riportato qui sul forum...
cmq ho tutto il tempo di provarle e di divertirmi prima di dirle cosa mi tengo e cosa no... Smile


A questo link:
http://www.zi.ku.dk/personal/lhhansen/photo/fmount.htm
c'è una esaustiva analisi della storia dell'attacco F e di tutte le sue evoluzioni, con spiegazione di ogni singola scelta fatta dai progettisti. E' in inglese, ma è un sito di riferimento che ogni nikonista dovrebbe conoscere, per conoscere i limiti e le potenzialità del sistema Nikon, quando si utilizzano ottiche e corpi macchina di epoche diverse.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:
Gloria Ghiara ha scritto:

domanda: quali sono le ottiche AI? non sono così esperta... tutto quello che era scritto sugli obiettivi l'ho riportato qui sul forum...
cmq ho tutto il tempo di provarle e di divertirmi prima di dirle cosa mi tengo e cosa no... Smile


A questo link:
http://www.zi.ku.dk/personal/lhhansen/photo/fmount.htm
c'è una esaustiva analisi della storia dell'attacco F e di tutte le sue evoluzioni, con spiegazione di ogni singola scelta fatta dai progettisti. E' in inglese, ma è un sito di riferimento che ogni nikonista dovrebbe conoscere, per conoscere i limiti e le potenzialità del sistema Nikon, quando si utilizzano ottiche e corpi macchina di epoche diverse.


...ottimo, mi sarà molto utile, grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi