 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 11:43 am Oggetto: Carta fotografica HP: chi l'ha usata? |
|
|
Qualcuno ha mai usato questa carta fotografica HP?
questa la descrizione:
"HP "Everyday Photo Paper" è la carta fotografica più economica della gamma HP, presenta una superficie liscia e lucida progettata appositamente per le modalità di stampa fotografica a elevato impiego di colore. Più pesante e spessa della carta comune, è un'alternativa dal costo contenuto per la stampa quotidiana di fotografie.
Bundle HP carta fotografica EVERYDAY PHOTO PAPER semilucida 100fogli + 1 confezione da 500 fg di CHP150"
il prezzo è buono, ma non l'ho mai usata...
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digiborg utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 476 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 12:01 pm Oggetto: |
|
|
è una via di mezzo tra la fotografica e la standard per inkjet, non è il massimo per le foto, può andar bene per provini  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 10:24 am Oggetto: |
|
|
digiborg ha scritto: | è una via di mezzo tra la fotografica e la standard per inkjet, non è il massimo per le foto, può andar bene per provini  |
Si ha ragione.. la medesima carta l'ho usata anch' io!!!!
Comprata per un offertona in un grande magazzino ma i risultati non sono stati eccezionali..
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Locutus nuovo utente
Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 42
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 10:47 am Oggetto: |
|
|
Ricordatevi che la carta fotografica per stampanti, propriamente detta, deve avere il lato non stampabile di silicone o comunque di un materiale idrorepellente e idroresistente.
Se invece il retro è cartonato, si parla più giustamente di carta lucida, molto meno resistente all'umidità.
Inoltre dovete sempre tenere conto con che stampante usate una certa carta.
Distinguete sempre fra stampanti dye-base (HP, Canon), stampanti piezoelettriche (Epson) e stampanti laser. La carta deve essere coerente con la tecnologia di stampa usata, altrimenti la stampa o non viene proprio oppure sbiadisce in tempi molto più rapidi di quelli nominali.
Un consiglio: non usate mai carta lucida non espressamente dedicata con le laser: ci sono modelli con il fotoconduttore che raggiunge temperature folli, e la carta si scioglie che è una bellezza  _________________ Quel che serve |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|