photo4u.it


D700 con problema al sensore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 6:28 pm    Oggetto: D700 con problema al sensore Rispondi con citazione

La Nikon D700 in mio possesso presenta un difetto: quando scatto oltre i 500 ISO nella foto compare una riga nella parte medio bassa dell'immagine.
Sino a 500 ISO le foto sono perfette, le ho fatte vedere a 2 fotografi per avere conferma del problema.

E' Nital ma fuori garanzia, in negozio me l'hanno mandata in assistenza e il preventivo comprensivo di IVA è di ben 1050 (!!!!) euro per la sostituzione del sensore Triste
Ho deciso di farmela ridare indietro pagando solo il preventivo, voglio provare a scattare in RAW e vedere se presenta lo stesso problema.
Vorrei usarla ad alti ISO, la morte sua...

Che fare? Ripararla a quel prezzo è in pratica il valore di una D700 usata e dopo averci pensato un bel pò come opzione l'ho scartata... o me la tengo e scatto sino a 500 ISO o la rivendo.

La macchina ha quasi 50000 scatti ma è tenuta decisamente bene.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova a sentire direttamente tu Bames o Pravo per una rimappatura del sensore, oppure prova ad elaborare i nef con lightroom

se fosse una linea di pixel bruciata credo (da verificare, non sono sicuro al 100%) potresti anche registrare una azione in photoshop che la cloni con i pixel vicini, la puoi applicare in automatico ad una intera cartella.

c'era anche un software dedicato ai pixel bruciati nikon, fai una ricerca in lingua inglese

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhe, adesso mille euri li prendi ancora per cambiare macchina ma si tratterebbe di ingannare qualcuno, io non me la sentirei. Certo che come preventivo mi sembra altino, a questo punto proverei la riparazione presso nikon europa, giusto per avere un altra sentenza..
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche Pravo milano potrebbe essere consultato
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Bhe, adesso mille euri li prendi ancora per cambiare macchina ma si tratterebbe di ingannare qualcuno, io non me la sentirei..


Non mi sognerei mai di truffare una persona ma stiamo scherzando???

Se la rivendo SPECIFICO CHIARAMENTE IL DIFETTO.

Chiaro che non posso prenderci 1000 euro, mai pensata una cosa del genere.

Il preventivo l'ha fatto Nital, il mio negoziante fotografo di fiducia che ha un suo laboratorio di riparazioni mi ha detto che in giro un sensore di ricambio costa minimo 800 euro, non si trova a meno.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 27 Mgg, 2013 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche secondo me è la linea di scarico del sensore, e c'è poco da fare... o lo cambi o te la tieni così, delle pezze ce le puoi mettere, specie se la usi da amatore, ed è una singola linea di pixel, con un po' di lavoro in PP la puoi comunque utilizzare, altra cosa è se devi lavorarci, ma in quel caso 1000 euro li ammortizzi in poco tempo.

Riguardo a comprarne un'altra... può essere una soluzione, sempre che a 1000 euro ne trovi una a pari condizioni estetiche e operative, e con il sensore a posto, certo è che dopo la sostituzione hai praticamente una macchina nuova, l'otturatore fa tranquillamente 150.000 cicli, quindi avresti una macchina perfetta.

E comunque, se decidi di far cambiare il sensore, fallo fare TASSATIVAMENTE da LTR, sono gli unici in grado di garantirti un lavoro fatto bene.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efron
utente


Iscritto: 01 Ott 2012
Messaggi: 284

MessaggioInviato: Lun 27 Mgg, 2013 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ripararla non ha senso a mio avviso.
Credo che interessati ad una D700 limitata a 500iso, per il solo gusto di provare il FF, ne troverai parecchi se il prezzo sarà particolarmente conveniente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Lun 27 Mgg, 2013 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

efron ha scritto:
Ripararla non ha senso a mio avviso.
Credo che interessati ad una D700 limitata a 500iso, per il solo gusto di provare il FF, ne troverai parecchi se il prezzo sarà particolarmente conveniente.


Quello che pensavo di fare infatti!
Appena mi rientra faccio due prove in raw e semmai la rivendo ad un prezzo appetibile.

Mi vien da sorridere a pensare che una vecchia ammiraglia come la D2X consigliavano di usarla non oltre i 500 ISO per il troppo rumore: faró finta di avere una D2X full frame Ok!

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efron
utente


Iscritto: 01 Ott 2012
Messaggi: 284

MessaggioInviato: Mar 28 Mgg, 2013 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova ad usare diversi convertitori raw, non limitarti ad uno, fai diverse prove.
mi è capitato con altre nikon di avere dei dead pixel. i classici puntini bianchi. in raw alcuni convertitori me li facevano sparire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mer 29 Mgg, 2013 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efron ha scritto:
prova ad usare diversi convertitori raw, non limitarti ad uno, fai diverse prove.
mi è capitato con altre nikon di avere dei dead pixel. i classici puntini bianchi. in raw alcuni convertitori me li facevano sparire.


Ahimè qui non si tratta di un solo dead pixel ma di un fila intera Triste

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 29 Mgg, 2013 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Ahimè qui non si tratta di un solo dead pixel ma di un fila intera Triste

Dai un'occhiata a questo programma:
http://www.pixelfixer.org/
Citazione:
Remove hot strips from raw files.
Some hot pixels cause a faint line that extends all the way to the edge of the image. These can also be removed by Pixel Fixer, provided you indicate which hot pixel is associated with it.

Extra criteria such as minimum pixel value, ISO or shutter speed can be specified for each hot pixel so that Pixel Fixer will only try to map it out in certain conditions.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Gio 30 Mgg, 2013 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo Pixelfixer per mac os x non esiste...
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.


Ultima modifica effettuata da exelion il Lun 03 Giu, 2013 6:16 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi ho ritirato la mia D700 fallata dal negozio:

1) Ho scattato in RAW e la riga si vede lo stesso, quindi non è un problema del motore di conversione JPEG.

2) Ho notato che sino a 640 ISO non si vede la riga, ricordavo che arrivava a 500 ISO pulita... meglio così ho uno step di scatto in più Smile

Deciderò ora se tenerla o se rivenderla e cercarne una con sensore a posto.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Gio 13 Giu, 2013 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La vendo e ne compero una senza difetti.
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 13 Giu, 2013 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che convertitori usi ?

Magari postando un link per scaricare un raw con il difetto e chiedendo l'aiuto al forum scopriamo un software che lo elimina.

Per quello che costa provare.....

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 13 Giu, 2013 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Purtroppo Pixelfixer per mac os x non esiste...

Ma sui Mac non e' possibile far girare i software per Windows tramite emulatori?
Mi sembra di ricordare di si.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Gio 13 Giu, 2013 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Ma sui Mac non e' possibile far girare i software per Windows tramite emulatori?
Mi sembra di ricordare di si.


Lento e macchinoso se non hai un mac intel (uso ancora mac powerpc).. Tanto vale comperarsi un pc Smile

Comunque la rivenderò specificando ll difetto, adesso che ho preso una D700 non difettata non ci perdo altro tempo.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Gio 13 Giu, 2013 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per limitare i danni e sfruttare un bo' di più la macchina, potresti provare a scattare a 500 iso in RAW sottoesponendo in fase di scatto e sovraespoendo in fase di sviluppo, magari riesci a guadagnare 1 o 2 stop arrivano così a 2000 iso...
_________________
Canon 5D, Samyang 14mm f2.8, Canon EF 24-70 f2.8 L, Canon EF 100 f2, Caon EF70-200 f4 L, Canon 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Gio 13 Giu, 2013 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altra idea, in Canon, non conosco Nikon quindi non so se la stessa cosa si può fare, c'é una funzione che elimina gli hot pixel con un secondo scatto di pari tempo e sensibilità ma ad otturatore chiuso, il processore elimina i difetti causati dagli hot pixel per sottrazione tra le due immagini...
_________________
Canon 5D, Samyang 14mm f2.8, Canon EF 24-70 f2.8 L, Canon EF 100 f2, Caon EF70-200 f4 L, Canon 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi