 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2011 11:20 pm Oggetto: Nikon d300 vs Fuji S5 Pro |
|
|
Ciao a tutti, mentre vagliavo varie ipotesi per sostituire la amata d40x che ormai ha 4 anni e 30.000 scatti all'attivo stavo pensando a una d300 usata o una d90 nuova quando mi sono imbattuto in una fuji s5 pro...la d300 non si trova a meno di 750 euro,mentre la fuji mi verrebbe sulle 400-450 con meno di 10.000 scatti all'attivo,mi domandavo se ne valesse la pena...?? ho letto qualche vecchio post e so che la fuji ha il corpo della d200 con un sensore migliore sull'aspetto della gamma dinamica e resa del colore...la gamma della fuji puo' essere paragonabile a uno scatto con la d300 in modalita' d-lighting attiva?
....so che la S5 produce raw enormi ma utilizzando quasi solo jpeg non sarebbe un problema,le lenti da accoppiargli sono quelle in firma piu' un macro che prendero' prossimamente...(anche per quello risparmiare 300 euro farebbe comodo...)
che ne dite?
...penso che il salto in avanti rispetto la mia piccolina sia comunque notevole anche se la S5 non è un corpo nuovissimo da anche la possibilita di montare tutte le ottiche nikon incluse le ai-ais mantenendo l'esposimetro il che non mi sembra affatto male...che ne dite voi esperti nikonisti?
in cosa la d300 è nettamente superiore per giustficare il costo maggiore?
af? alti iso?
aspetto pareri e consigli...
grazie  _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2011 10:08 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente hai già fatto un'analisi attenta, l'autofocus della D300 è anni luce avanti a quello della S5, la Nikon è sicuramente più veloce se ti interessi di sport e probabilmente ad alti ISO non c'è confronto... D'altro canto la S5 ha i suoi punti di forza nella resa dell'incarnato, se fai ritratti...
Se queste differenze giustifichino un prezzo quasi doppio da parte della D300 solo tu puoi saperlo, comunque qualsiasi macchina tu scelga immagino che vedrai una bella differenza rispetto alla D40x... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2011 5:33 am Oggetto: |
|
|
Le ho tutte e due e ti posso confermare che per le immagini statiche come ritratto, paesaggio, ecc. la Fuji è nettamente superiore mentre per foto dinamiche è da privilegiare la Nikon. Inoltre la Nikon rende meglio negli alti iso. Non capisco però come possa esserci una sostanziale differenza di prezzo tra le due macchine che, anzi, visto il valore iniziale, la S5 dovrebbe costare di più.
L'autofocus della Fuji è certo più lento però le azzecca tutte mentre quello della Nikon ogni tanto va in ascensore, specie con valori ev crepuscolari o notturni (difetto peraltro comune anche alla d700).
Per quanto mi riguarda, considerando anche il minor esborso richiesto mi sento di consigliarti decisamente la Finepix S5 poiché la ritengo superiore alla D300, specie se non ti interessano i raw. A questo proposito considero il raf fuji infinitamente più ricco del nef nikon anche se, purtroppo, è davvero corposo e, ancora peggio, per gestirlo bene necessita del software hs-v2 che è a pagamento. Comunque i Jpeg fuji sono perfetti e se si ha l'accortezza di salvarli subito in tif, anche compressi, mantengono ottimamente tutte le informazioni. _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2011 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io le ho avute entrambe per anni.
Per il paesaggio non raccomando la S5 per via della bassa risoluzione, la possibilità di fare uno stitching non è sempre presente.
Certo la D300 non ha la gamma dinamica "infinita" della S5, ma spesso un filtro grigio a gradiente è sufficiente per rimettere le cose a posto.
Infine, se si usa il RAW della S5 è importante farsi un profilo customizzato della propria fotocamera col Colorcheck24 e Adobe profiler oppure X-Rite Passport, infatti i colori della S5 (anche sviluppati con le Hyper-utilties) hanno deviazioni cromatiche DeltaE molto ampie. Un buon profilo "input" risolve questa limitazione.
Questa è una cosa importante da sapere perchè spesso la S5 viene lodata per i colori...saranno belli non so, ma non sono cromaticamente corretti. Se si usano i jpeg, purtroppo c'è poco da fare.
Per tornare alla domanda io spenderei pochi euro in più e prenderei una D7000 o, per il prezzo indicato, una D5100 che è plasticosa ma ha lo stesso sensore della D7000, cioè il migliore Dx in commercio.
Sia la D300 sia la S5 sono ormai obsolete ed è inutili accanirsi contro il tempo nel mondo della tecnologia.
PS il prezzo basso della S5 è dovuto al basso prezzo di vendita degli ultimi due anni in cui è stata messa in vendita. Io la comprai 3 anni fa nuova a circa €550 in UK. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2011 7:37 pm Oggetto: |
|
|
anzitutto grazie a tutti delle info, comincio ad avere idee un po' piu' chiare,una domanda: ma fotografando in jpeg alla max.risoluzione con il sensore 6+6mpx ottengo un' immagine affettiva di dimensione 4256x2848 ? (per capirci posso croppare come su una 12mpx qualunque giusto?)
altro quesito a chi di voi l'ha pòosseduta,l'idea del film simulation mode è valida o è tutto fumo di marketing e niente arrosto?
la d7000 per ora è un po' oltre il budget,quindi il ballottaggio tra le due "gemelle diverse" usate resta il piu' probabile,anche perchè come costruzione ed ergonomia mi sembrano migliori (la d5100 non avendo motore af non la considero)
grazie anticipatamente a chi sa darmi ancora qualche dritta..  _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2011 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Non ti conviene croppare sulla S5 perchè i 12MPx sono interpolati. Si tratta in realtà di una 6 Mpx un po' speciale che dà una risoluzione effettiva intorno agli 8 MPx (più di una D70 e meno di una D200 per intenderci).
Però non puoi croppare come su una vera 12 MPx e pensare di avere gli stessi risultati. Ti conviene davvero trattarla come una 6 Mpx, anche per risparmiare sulla dimensione dei files.
Sulle simulazioni i pareri sono discordanti, molti utenti Fuji le adorano, altri le trovano inutili e imprevedibili. Idem per i colori Fuji, chi li adora e chi li trova solo un po' strani.
Il vero atout della S5 è l'incredibile gamma dinamica a destra, che rende quasi impossibile bruciare le alte luci (previo recupero su RAW). E' assolutamente incredibile.
Infine la D300 e la S5 non sono "sorelle". La S5 è sorella della D200. La D300 appartiene a una generazione successiva, basta vedere il display.
PS riguardo al prezzo una D300 usata viene sugli €800, una D7000 Nital nuova viene circa €1000 però ti danno una P300 del valore di €300, se la vendi a €200...costano uguale! però la D7000 è nuova... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2011 9:26 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie 1000 molto chiaro...non sono 12mpx veri...ecco perche' costa molto meno...peccato tutto il resto mi convinceva molto...ma 8mpx effettivi su un corpo pro sono ormai un po' obsoleti...bye  _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 6:13 am Oggetto: |
|
|
Non farti le fisse dei MPixel!!!
Ma che devi stampare, a che ti servono i MP? Io non sono mai andato oltre 45x30 ma ti assicuro che le stampe sono spettacolari, la macchina ha solo bisogno di lenti all'altezza e ti da un jpg che nessun'altra macchina riesce a sfornare, il raw è inutile, a meno che non voglia giocare con le simulazioni colore in PP con le hyper utilities.
Sicuramente non è all'altezza di una D300 in quanto a messa a fuoco, display, velocità della raffica (che è inesistente nella S5), svuotamento del buffer ma è una macchina che non si presta a questo genere di prestazioni, è la portrait camera, punto e basta!!!
La trovassi un'altra a buon prezzo la prenderei subito! _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 9:14 am Oggetto: |
|
|
Giuanniello ha scritto: | Non farti le fisse dei MPixel!!!
Ma che devi stampare, a che ti servono i MP? Io non sono mai andato oltre 45x30 ma ti assicuro che le stampe sono spettacolari, la macchina ha solo bisogno di lenti all'altezza e ti da un jpg che nessun'altra macchina riesce a sfornare, il raw è inutile, a meno che non voglia giocare con le simulazioni colore in PP con le hyper utilities.
Sicuramente non è all'altezza di una D300 in quanto a messa a fuoco, display, velocità della raffica (che è inesistente nella S5), svuotamento del buffer ma è una macchina che non si presta a questo genere di prestazioni, è la portrait camera, punto e basta!!!
La trovassi un'altra a buon prezzo la prenderei subito! |
Ciao a dire il vero qualche 70x50 per gli amici mi è capitato di stamparlo ma non penso sia una tragedia... (anche perchè erano comunque foto fatte con la d40x a10mpx con montato il sigma 17-70 che ho in firma e che traslocherei sulla S5)...io come te cerco di non andare oltre il 45x30 i mpx in piu'mi farebbero comodo quando mi capita di fare macro dove mi trovo spesso a ritagliare anche perchè non posseggo un macro vero che come ho scritto sopra vorrei proprio acquistare con i soldi risparmiati prendendo una S5 usata invece di una nikon nuova.. _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 10:26 am Oggetto: |
|
|
...ad oggi tra S5 e D300 , prenderei sicuramente la D300 senza pensarci su...
migliore autofocus 51 punti
migliore raffica
migliore risoluzione
migliore display
migliore resa ad alti iso
...in generale migliore operativita' e velocita' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 10:49 am Oggetto: |
|
|
Ho una s5pro e ha una resa impagabile new colore in jpeg. Tolto questo però trovo la d300 più attuale, la s5pro dopo una raffica tutto sommato limitata si pianta per decine di secondi (se scatti in raw) e in genere sul più bello, ha dei raw pesantissimi, le hyperutility (unico software per sfruttare a pieno le potenzialità del sensore) sono lente e non aggiorante da almeno 5 anni, e per lente intendo che su un macpro quad core e 16 gb di ram per scorrere un'imagine all'interno della finestra compare la girandola......l'af per me non è essenziale ma se per te lo è tra d300 e s5 non c'è paragone, come dice Savino oggi l'unico plus della s5pro è la resa colore in camera scattando in jpeg e la gamma dinamica, valuta bene. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 11:35 am Oggetto: |
|
|
Avevo iniziato a leggere la conversazione ma non mi ero espresso perché le cose da dire sono già state dette ed il tema è abbastanza conosciuto.
Ma, poi, mi sono lasciato tentare per portare anche il mio parere.
Direi, che molto dipende da cosa devi farci con la tua macchinetta. Sei un professionista? Che budget hai? Cosa ti limita nella D40?
Una prima riflessione riguarda i prezzi: dati i prezzi che hai trovato, la S5 ha sicuramente un bel po di vantaggio sulla D300.
Per quanto riguarda i vantaggi della d300, sono tutti veri! Anche se, oltre a dover essere confrontati con le tue esigenze, considera anche:
- Vero che la resa agli alti iso della D300 è superiore..ma io direi invece che è semplicemente diversa!
La S5 ha probabilmente una grana più grossa, ma a mio gusto non è così malaccio anzi. Ad esempio, la S5 ha un rumore più monocromatico.
- vero anche che la risoluzione è leggermente inferiore, ma giusto per fare un esempio, io ho fatto stampe da 3m x 3m con la S5 ed erano di tutto rispetto. (senza contare che ho fatto molti 50x70). Spesso conta di più la lulce che hai a disposizone.
Questo non per dire che la S5 è migliore e che non ha questi punti deboli, ma che io, se dovessi parlare di vantaggi veri, parlerei della velocità di messa a fuoco, del buffer, del peso del nef (anche se la fuji ti permette di lavorare in jpg, mentre il jpg nikon è meno fattibile) _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Allora ricapitolando con la s5 vs la mia
Avrei:
11 punti af (meglio dei 3 attuali... Ma non 41 come la d300)
Gamma dinamica superiore ( uno dei maggiori difetti della d40)
Bilanciamento del bianco in auto piu preciso ( forse anche della d300)
3200 iso sfruttabili bene fino a? 2000? (la mia si perde per strada gia a 800)
Raffica uguale alla mia ( che uso pochissimo)
motore af che ora non ho..
Raw enormi che non uso (scatto solitamente in jpeg)
Mpx in jpeg reali 8? 10? Resa in nitidezza paragonabile alla d40x da 10mpx attuale? che dite? (mi andrebbe anche bene)
( se ho capito bene 12mpx sulla S5 sono solo in raw giusto?)
Vendendo la mia e tenendo le lenti in firma con 150-200 euros farei un discreto up grade o no? _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 1:11 pm Oggetto: |
|
|
La risoluzione non è la cosa più importante per me, ma siccome chiedi se la S5 ti darà una risoluzione effettiva pari alla tua D40x, ti rispondo di no.
La D40x ha lo stesso sensore della D200 che conosco bene e fornisce una risoluzione chiaramente superiore alla S5 la quale dà qualcosina in più di una D70, ma meno di una D200/D40x. A parte questo aspetto la S5 è una macchina complessivamente migliore della D200 e della D40x.
Ma non della D300 o della D7000 (da prendere ora con la promozione P300).
Ma perchè usi solo i jpg? oggi con LR o Aperture, tutto il flusso di lavoro è velocissimo e immediato coi RAW che sono "trasparenti" nel senso che non ti appaiono come tali. Mantenendo però tutta la flessibilità del post-processing e delle correzioni che solo il RAW ha. Se segui una prova online, magari su youtube, ti convinci e passi a RAW. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Solo-mercatino ha scritto: | La risoluzione non è la cosa più importante per me, ma siccome chiedi se la S5 ti darà una risoluzione effettiva pari alla tua D40x, ti rispondo di no.
La D40x ha lo stesso sensore della D200 che conosco bene e fornisce una risoluzione chiaramente superiore alla S5 la quale dà qualcosina in più di una D70, ma meno di una D200/D40x. A parte questo aspetto la S5 è una macchina complessivamente migliore della D200 e della D40x.
Ma non della D300 o della D7000 (da prendere ora con la promozione P300).
Ma perchè usi solo i jpg? oggi con LR o Aperture, tutto il flusso di lavoro è velocissimo e immediato coi RAW che sono "trasparenti" nel senso che non ti appaiono come tali. Mantenendo però tutta la flessibilità del post-processing e delle correzioni che solo il RAW ha. Se segui una prova online, magari su youtube, ti convinci e passi a RAW. |
ciao intanto grazie,il raw lo uso poco perchè smanetto poco col pc..sistemero' si e no il 10-15% delle foto che faccio,quindi anche per velocita' di scaricamento e stoccaggio preferisco il jpeg,anche se non escludo di cominciare ad usare un po' di piu' il raw almeno in certe situazioni
...detto questo mi consola sapere che anche secondo te la S5 è globalmente meglio della mia D40X vorrei capire se quel "meglio" sia quantificabile in 200 euro di differenza che devo spendere per fare il cambio con la mia o se mi conviene aspettare qualche mese e guardare di prendere altro... (d300 usata d90 nuova d7000 se cala il prezzo) ma come ho detto quello che risparmio lo spenderei dopo in ottiche invece che in un corpo "all'ultima moda"
...un po' mi lascia perplesso che la risoluzione sia leggermente inferiore alla mia D40X considerando che le macchine sono coetanee e che la S5 all'epoca costava il triplo...sarebbe l'unico vero "contro" a fronte di parecchi "pro" della fuji... _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente, io ti consiglierei di tenerti la D40x...
Il sensore di quella macchina va benone, è più leggera, da quel che ho capito non ti servono la velocità di una D300 o la "presunta" maggior gamma dinamica della S5... l'autofocus non sarà una bomba, ma se non fotografi sport particolari, basta...
se con la tua D40x fai buone foto, e cerchi solo una maggior prestazione in poca luce, secondo me il corpo non cambiarlo, piuttostoi quei soldi mettili da parte per comprare altre lenti, luminose.
E comunque, se proprio devi scegliere un nuovo corpo, non scegliere la fuji... è una macchina lenta come un bradipo, pietosa ad alti iso (decisamente peggiore della tua D40x), l'unica cosa che ha è che ti spara dei bei cieli blu (peraltro più facilmente ottenibili con una macchina recente e un po di postproduzione)...
Quanto alla "resa dell'incarnato"... è una chimera... e sfido chiunque a postare due foto, una con fuji e una con altra macchina, anche compatta... ci metto tre secondi di photoshop a fargliele diventare uguali come "resa dell'incarnato"... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 5:41 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Sinceramente, io ti consiglierei di tenerti la D40x...
Il sensore di quella macchina va benone, è più leggera, da quel che ho capito non ti servono la velocità di una D300 o la "presunta" maggior gamma dinamica della S5... l'autofocus non sarà una bomba, ma se non fotografi sport particolari, basta...
se con la tua D40x fai buone foto, e cerchi solo una maggior prestazione in poca luce, secondo me il corpo non cambiarlo, piuttostoi quei soldi mettili da parte per comprare altre lenti, luminose.
E comunque, se proprio devi scegliere un nuovo corpo, non scegliere la fuji... è una macchina lenta come un bradipo, pietosa ad alti iso (decisamente peggiore della tua D40x), l'unica cosa che ha è che ti spara dei bei cieli blu (peraltro più facilmente ottenibili con una macchina recente e un po di postproduzione)...
Quanto alla "resa dell'incarnato"... è una chimera... e sfido chiunque a postare due foto, una con fuji e una con altra macchina, anche compatta... ci metto tre secondi di photoshop a fargliele diventare uguali come "resa dell'incarnato"... |
ciao...beh deduco che la S5 pro non ti piaccia per niente...
...a parte questo mi riesce difficile credere che af resa ad alti iso e gamma dinamica della d40x (ancora senza d-lighting) siano superiori a quelli di una S5... comunque per i motivi sopra e per la mancanza di motore af entro fine anno il corpo la cambiero' comunque...con cosa è da stabilire ma lo cambiero'...  _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 5:46 pm Oggetto: |
|
|
simo 78 ha scritto: | ciao...beh deduco che la S5 pro non ti piaccia per niente...
...a parte questo mi riesce difficile credere che af resa ad alti iso e gamma dinamica della d40x (ancora senza d-lighting) siano superiori a quelli di una S5... comunque per i motivi sopra e per la mancanza di motore af entro fine anno il corpo la cambiero' comunque...con cosa è da stabilire ma lo cambiero'...  |
Continui a sottolineare la mancanza del motore AF, ma hai ottiche AFD non citate in firma? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 6:05 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Continui a sottolineare la mancanza del motore AF, ma hai ottiche AFD non citate in firma? |
no ma ho intenzione di prenderne alcune che per ora ho scartato a causa del corpo della d40...con il motore af ti si apre un mondo dell'usato a me ancora precluso (a meno di focheggiare a mano si intende)  _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spa83 utente

Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 450 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 6:14 pm Oggetto: |
|
|
... e una d90 usata? sensore della d300, motore af, buon autofocus, e prezzo sui 450.. Secondo me al momento ha il miglior rapporto prezzo/qualità.. Inoltre non è enorme come la d300 o la fuji, risulta un pò più compatta e portabile.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|