photo4u.it


Costruito il 1° sensore fotografico al grafene

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 10:56 am    Oggetto: Costruito il 1° sensore fotografico al grafene Rispondi con citazione

Costruitio il 1° sensore fotografico al grafene

31 maggio 2013

Le attuali tecnologie permettono di realizzare fotocamere per smartphone con elevata risoluzione che scattano foto di qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione, come testimoniano i test effettuati con il recente Nokia Lumia 925. In futuro si potranno però ottenere migliori risultati, grazie al sensore in grafene realizzato dai ricercatori della Nanyang Technological University. Il sensore possiede una sensibilità 1.000 volte superiore a quella dei tradizionali sensori CMOS o CCD, consumando 10 volte in meno, in quanto funziona a tensioni più basse.

Il grafene, per chi ancora non conoscesse questo materiale miracoloso, è costituito da un singolo strato di atomi di carbonio organizzati secondo una struttura a nido d’ape. Il suo spessore è un milione di volte inferiore a quello di un capello umano e possiede un’elevata conducibilità elettrica.

Il sensore in grafene realizzato dai ricercatori cinesi potrebbe essere utilizzato in diversi settori e dispositivi: smartphone, macchine fotografiche, autovelox, fotocamera ad infrarossi, riprese satellitari. La sua elevata sensibilità ne consente l’impiego in condizioni di bassa illuminazione, per cui le foto ottenute saranno sempre perfette.

La nanostruttura in grafene “intrappola” le particelle di luce per un tempo maggiore, fornendo segnali elettrici molto più forti che verranno quindi trasformati in immagini. Più forte è il segnale elettrico generato dagli elettroni, più chiare e nitide saranno le foto scattate. La performance, come la velocità di risposta, può essere ulteriormente migliorata.

Il professore Wang Qijie, inventore del sensore, crede che presto sarà possibile realizzare sensori in grafene flessibili ed economici. I produttori dovranno solo sostituire il materiale usato nel processo di fabbricazione CMOS con nanostrutture in grafene. In poco tempo si potranno così produrre sensori cinque volte più economici. Il prossimo passo sarà l’avvio della collaborazione con l’industria per portare i sensori in grafene nei prodotti commerciali.

http://www.webnews.it/2013/05/31/sensori-in-grafene-per-le-foto-notturne/#axzz2VEw2BAG5

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalla Cina... col carbonio.
Si salvi chi può!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi