Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ep nuovo utente
Iscritto: 22 Mgg 2004 Messaggi: 46
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2004 11:34 pm Oggetto: File raw - elaborazione e salvataggio in jpg |
|
|
Ho corretto luminosità e colore di alcuni file jpeg ed ho notato che la loro dimensione si è notevolmente ridotta (uso photoshop).
Utilizzando dei file raw, intervenendo su questi e poi salvando in jpg ciò non accade. Anzi, la dimensione aumenta.
Mi sembra anche che il risultato sia migliore, ma forse mi sbaglio.
Qualcuno mi può dare qualche delucidazione in merito.
Se può essere utile, uso una canon 300d. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardopost utente

Iscritto: 20 Apr 2004 Messaggi: 151 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2004 9:46 am Oggetto: |
|
|
Il Jpeg non è un formato lossless (senza perdita di informazioni, al contrario del raw, del tiff, del psd etc etc), e quindi ogni volta che ci salvi su, (anche alla massima compressione) il file decade perchè viene ricompresso... (anche se non fai modifiche) pesa di meno perchè viene compresso ogni volta che salvi...
Non è cosi' con il raw, dove non c'e' compressione... Il risultato non è migliore... ma moltissimo migliore ! Ed il file pesa di piu'... ti consiglio di salvare in tiff o lasciare in psd... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ep nuovo utente
Iscritto: 22 Mgg 2004 Messaggi: 46
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2004 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Ho scattato alcune foto in raw. Le ho aperte con photoshop e le ho salvate in psd (senza alcuna modifica).
Risultato : 58 mb per ogni foto!!!!
Risoluzione 6144 x 4096!!!!!!!!!
Francamente non ho capito.
Non ho fatto alcuna modifica eppure la risoluzione è raddoppiata (ovviamente con interpolazione).
Qualcuno mi sa dare una spiegazione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ep nuovo utente
Iscritto: 22 Mgg 2004 Messaggi: 46
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2004 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo. Ad ogni apertura del file con photoshop c' è un pannelo che dice che lo spazio colore incorporato non corrisponde a quello di lavoro e che verrà usato quello incorporato.
Ho provato a settare Adobe RGB sulla fotocamera ma senza alcun risultato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2004 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Cmq.. probabilmente è una impostazione nel filtro di importazione raw.
Se non trovi da nessuna parte l'opzione per importare la foto alla risoluzione nativa forse è addirittura un bug.
Per quanto riguarda lo spazio colore è più che normale.
Semplicemente hai photoshop impostato per lavorare con uno spazio colore diverso da quello impostato sulla cam.
Hai due possibilità.. anzi tre:
- o cambi l'impostazione in photoshop adeguandola a quella della fotocamera;
- o cambi quella della fotocamera (mi pare settabile o su sRGB o su AdobeRGB) adeguandola a photoshop;
- terza possibilità... continui così e scegli cosa fare ogni volta che apri una foto dalla camera.  _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2004 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Infine.. il formato PSD di photoshop effettua comunque una compressione NON distruttiva sulle immagini al momento del salvataggio.
Lo spazio occupato da un file PSD in effetti cambia in base alle informazioni presenti nella foto, può essere diverso anke per foto composte da uno stesso numero di pixel.
Tant'è che un'immagine RGB da 6144x4096 pixel dovrebbe occupare in ram (o in un TIF senza compressione) circa 72MB e non 58.  _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ep nuovo utente
Iscritto: 22 Mgg 2004 Messaggi: 46
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2004 9:33 pm Oggetto: |
|
|
1pixel ha scritto: | Cmq.. probabilmente è una impostazione nel filtro di importazione raw.
Se non trovi da nessuna parte l'opzione per importare la foto alla risoluzione nativa forse è addirittura un bug.
Per quanto riguarda lo spazio colore è più che normale.
Semplicemente hai photoshop impostato per lavorare con uno spazio colore diverso da quello impostato sulla cam.
Hai due possibilità.. anzi tre:
- o cambi l'impostazione in photoshop adeguandola a quella della fotocamera;
- o cambi quella della fotocamera (mi pare settabile o su sRGB o su AdobeRGB) adeguandola a photoshop;
- terza possibilità... continui così e scegli cosa fare ogni volta che apri una foto dalla camera.  |
Infatti.....
La dimensione dell' immagine era settata al massimo. L' ho riportata al formato nativo della eos 300d (3000 x 2000 più o meno) ed il salvataggio in PSD occupa "solo" 17 mb.
Dopo aver "lavorato" l' immagine, per un' eventuale stampa c' è differenza tra jpeg e psd?
Un' altra domanda. Non ho ancora capito cosa fare per il colore.
Io uso profili che utilizzano sRGB. Ma Photoshop mi dice che trova ilcorporato Adobe RGB 1998.
Mah? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 9:21 pm Oggetto: Re: |
|
|
Infatti iol sRGB è lo spazio colore del monitor che non è la stessa cosa dell'Adobe RGB 1998 prestampa Europa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|