| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Dreamer77 utente attivo
 
 
 Iscritto: 29 Apr 2009
 Messaggi: 1238
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 16 Apr, 2013 7:43 am    Oggetto: Fotografie nella meccanica |   |  
				| 
 |  
				| Ciao , 
 stavo per aprirlo in sezione "Digital Imaging" ma penso che qui sia meglio parlare di tecniche di ripresa in quanto la luce non mi pare sia stata mia amica in questo caso (beh in realtà io e la luce abbiamo un pessimo rapporto mannaggia !)
 
 Comunque questa foto mi pare morbida nonostante io abbia usato cavalletto , mi pare poco nitida nonostante io abbia chiuso molto il diaframma .
 
 Mi pare del tutto non incisa pur avendo usato una buona Reflex (7D) ed un ottima lente (24-105 L) .
 
 Inoltre penso che la luce sia completamente errata .
 
 Ecco io alcuni errori li vedo , ma per migliorare questo genere foto chiedo a voi lumi :
 _________________
 Neofita alle seconde armi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| freddycream utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Ago 2007
 Messaggi: 1747
 Località: Londra
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 16 Apr, 2013 7:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| manca la foto peró   _________________
 un po' di cose...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Dreamer77 utente attivo
 
 
 Iscritto: 29 Apr 2009
 Messaggi: 1238
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 16 Apr, 2013 8:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questa è la foto da me post prodotta (a proposito cosa mi dite di quel nero contornito all'esterno ? 
 
   
 Vi fornirei il RAW per meglio farvi comprendere la cosa ma non so come fare (o meglio , non mi ricordo come fare a postare un file da 20 mb)
 _________________
 Neofita alle seconde armi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Dreamer77 utente attivo
 
 
 Iscritto: 29 Apr 2009
 Messaggi: 1238
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 16 Apr, 2013 8:17 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | freddycream ha scritto: |  	  | manca la foto peró  | 
 
 avevi ragione , solo che con il forum non riesco a postarle le foto e sono ricorso ad Imageshack
 _________________
 Neofita alle seconde armi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Dreamer77 utente attivo
 
 
 Iscritto: 29 Apr 2009
 Messaggi: 1238
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Dreamer77 utente attivo
 
 
 Iscritto: 29 Apr 2009
 Messaggi: 1238
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Apr, 2013 10:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' una richeista fuoriluogo ? _________________
 Neofita alle seconde armi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bafman utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Set 2005
 Messaggi: 681
 Località: baden württemberg
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Apr, 2013 10:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il nero intorno non è male, i tagli meno. chi pratica lo still life saprà dirti meglio sulle illuminazioni adeguate e sul resto...
 
 il mio parere (e qualche ipotesi visto che non posso accedere a rapidshare e non conosco i dati EXIF):
 - hai usato un buon obiettivo per foto generalista, comodo, ma che non è proprio l`attrezzo più indicato qui,
 - cerca di usare ISO bassi ovviamente (magari lo hai fatto)
 - a vedere la jpg non mi pare ci sia micromosso, viceversa dici di avere chiuso molto il diaframma ...quanto?  ti sei quasi sicuramente mangiato la nitidezza,
 - senza scomodare basculabili o stack focus, quello che dovresti decidere è un punto di ripresa tale da far rientrare l`oggetto in una profondità di campo "sicura" e ad un diaframma accettabile.
 ovviamente questo limita la libertà interpretativa, ma hai chiesto della nitidezza e non della creatività
 
   _________________
 "You just have to care about what`s around you and have a concern with humanity and the human comedy" - E.E.
 http://pensierifotografici.wordpress.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| BiJeiTi utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Mar 2007
 Messaggi: 1529
 Località: Malo (VI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Mgg, 2013 4:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, fotografare metallo e di dimensioni così grandi non è semplice.
 La luce è fondamentale, e conta anche la forma della sorgente luminosa.
 
 Qui sembra che ci siano fonti luminose miste: ambiente + luci dal soffitto più calde.
 Inoltre la luce è molto concentrata nella parte bassa, il che crea una forte disuniformità che costringe a tirar su molto le ombre.
 
 Per via dei dettagli, io valutarei:
 - Esporre meglio per non dover recuperare le ombre così abbondantemente;
 - Se possibile diminuire gli iso
 - Usare F8-F10, ma tenendo il più possibile il sensore parallelo all'oggetto;
 
 Allego prova estratta dal raw
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 184.6 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 3138 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
 www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |