photo4u.it


Retrospettiva del fotografo di guerra Don Mc Cullin .

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Mer 15 Mgg, 2013 10:45 am    Oggetto: Retrospettiva del fotografo di guerra Don Mc Cullin . Rispondi con citazione

Il Leggendario fotografo di guerra Don McCullin presenterà una delle sue più grandi retrospettive a " Visa pour l'Image" di quest'anno,festival di fotogiornalismo. Gli organizzatori l'hanno annunciato ufficialmente il 13 maggio 2013 .
"L'avere una tale distinzione ai 25 anni del festival, che ha un enorme seguito, dove sono stato invitato a presentare una mostra, mi fà sentire onorato ed orgoglioso", ha dichiarato il fotografo Don McCullin, che ha parlato in conferenza stampa. ". Sai, quando si arriva alla mia età, l'idea che qualcuno è ancora interessato al tuo lavoro è straordinaria."

McCullin allestirà la più grande mostra mai presentata al Visa pour l'Image, dove presenterà una retrospettiva del suo lavoro svolto in Cipro, Vietnam, Nigeria, Irlanda del Nord, Bangladesh e Libano. Mostrerà anche le immagini riprese in Inghilterra e Somerset, così come il suo lavoro più recente dalla Siria.
"Negli ultimi 25 anni, ho sognato di portare il lavoro di McCullin a Perpignan", dice Jean-François Leroy, direttore del festival. "Abbiamo messo in mostra tutti i grandi nomi del fotogiornalismo, ma ho sempre pensato che McCullin era quello mancante. Quest'anno, lui sarà lì, e lui avrà un'enorme mostra."
McCullin sarà affiancato da un altro grande nome della fotografia: John G Morris, che presenterà (mai viste prima) le immagini scattate nel 1944 in Normandia, a fianco di Robert Capa. "Solo due di queste immagini sono state mostrate."
Oltre a McCullin e Morris, Visa pour l'Image esporrà il lavoro di altri 23 fotografi tra cui Abir Abdullah per il suo lavoro a Dacca, Bangladesh; Sarah Caron, che ha ricevuto il " Canon Female Photojournalist Award " lo scorso anno; e Rafael Fabrés, che attualmente stà documentando come Rio de Janeiro ripulisce le favelas in vista della Coppa del Mondo e delle Olimpiadi.
Phil Moore di Agence France-Presse mostrerà il lavoro dal Congo, mentre Muhammed Muheisen presenterà una selezione di 10 anni di immagini, che documentano gli effetti della guerra sulle popolazioni locali in tutto il mondo.
Visa pour l'Image ripresenta tre fotografi che sono già stati ospiti al festival - Michael Nichols, che mostra, per la prima volta in assoluto, le sue immagini dei leoni nel Serengeti; Andrea Star Reese, che presenterà il lavoro scattato in Indonesia e Pascal Maitre, che è tornato da Kinshasa con "straordinarie immagini scattate per il National Geographic ", dice Leroy.
Darcy Padilla è stato invitato a presentare il pluripremiato Julie Project, mentre il fotografo della "Reuters" - Goran Tomasevic e della "Magnum Photos"- Jerome Sessini mostreranno due anni di immagini dalla Siria.
Infine, Joao Silva, che ha perso due gambe dopo aver camminato su una mina in Afghanistan nel 2010, presenterà una retrospettiva del suo lavoro. "In totale, avremo 25 mostre", dice Leroy. "E ci saranno le proiezioni di web-documentari presso l'Institut Jean Vigo a Perpignan."
Tra gli eventi organizzati durante la settimana professionale del festival, quattro, tra giornalisti, fotografi e illustratori, si uniranno al professore Anthony Feinstein della "University of Toronto" per discutere degli effetti psicologici del lavoro dei fotografi in zone di conflitto. I partecipanti sono Edith Bouvier, Jérôme Delay di Associated Press, Jean-Paul Mari, e Santiago Lyon.
Visa pour l'Image si svolge dal 31 agosto al 15 settembre, con la settimana professionale a partire dal 02 settembre....



Tratto dall'edizione online del BJP.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 15 Mgg, 2013 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto interessante, grazie
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Onorato del tuo riscontro Alessandro. Saluti Salvatore. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi