Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 12:19 am Oggetto: Utilizzo D800 a 24mp |
|
|
Salve, vorrei per favore alcune informazioni dai possessori di Nikon d800
Volevo sapere se qualcuno di voi usa la fotocamera a 24mp invece di 36mp e le sue opinioni sulla qualità dei file a questa risoluzione
Altra cosa: ho letto, ma non sono sicuro, che se si usa la d800 a 24mp la fotocamera imposta in automatico anche la risoluzione in jpg, cioè si sactta la stessa foto in raw e jpg. E' vero?? E si può scegliere la risoluzione del formato jpg??
grazie
per finire, ho provato a cercare nel sito le discussioni innerenti le problematiche di messa a fuoco della d800 e quelle della "riparazione" con nastro adesivo, ma non sono riuscito a trovarle. Qualcuno se le ricorda, può mettermi i link delle due discussioni, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5334
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 5:24 am Oggetto: |
|
|
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=564211
Questo è inerente la D600 ma mi pare molto completo.
Comunque non mi farei troppi problemi, prendine una con il seriale alto e dovresti vivere tranquillo.
Io con la mia ho scattato quasi 1500 foto ed ho trovato ben 3 granelli di polvere in tutto e niente olio.
La messa a fuoco della D800 ha fama di essere migliore di quella della D600.
Per finire, il Raw è Raw, sono sempre 36Mpx.
Il Jpg, invece, è un'elaborazione della fotocamera e puoi farlo a quanti Mpx vuoi.
Quindi se li vuoi alla stessa risoluzione devi scegliere 36Mpx, altrimenti scegli di fare il Jpg a 24 o meno. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 6:53 am Oggetto: |
|
|
Grazie Alex, ma forse mi sono spiegato male
per la polvere sul sensore sono tranquillo, da quello che so la d800 non ha problemi di sensore sporco, cioè, ne più e ne meno di altre fotocamere.
Quello che sapevo io era che anche la d800 dovrebbe essere stata "scocciata" sotto il vetro delle informazioni, sulla calotta in alto. Ma non sono sicuro di questa informazione. E' vero e se sio, perchè???
In merito ai raw, sempre da quello che so io, la d800 dovrebbe avere la funzione di poter scattare in Raw anche a risoluzioni più basse, tipo, appunto, 24mp.
Vorrei sapere appunto se qualcuno usa od ha usato la d800 a 24mp in Raw e la qualità dell'immagine.
E sempre da quello che so io, quandoi scatti a 36mp in raw fai solo immagini in raw, mentre se scatti in raw a risoluzioni più basse, la fotocamera ti registra sia immagini in raw che in jpg. Vero o no????
Forse mi sbaglio io, ripeto, non sono molto informato.
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 10:34 am Oggetto: |
|
|
Lavorando in FX, il raw non ha la possibilità di avere risoluzioni ridotte.
Il raw sono i dati grezzi del sensore, quindi sono tutti i pixel disponibili. (Canon ha delle funzioni di riduzione della risoluzione del raw, ammetto che a volte potrebbero essere interessanti).
Volendo puoi ottenere dei raw a risoluzione se utilizzi una delle modalità di crop disponibili: DX-16Mpx; 1,2-25Mpx; 5:4-30Mpx. Ma sono appunto dei crop.
Personalmente non li ho mai utilizzati per le foto, perché mi piace la proporzione 3:2 ed eventualmente ritaglio in post.
Per il jpeg, puoi scegliere senza problemi che tipologia e risoluzione salvare anche se registri in raw. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 11:21 am Oggetto: |
|
|
Grazie BiJeTi
era proprio quello che volevo chiedere, e cioè se la d800 ha la funzione come nella canon 5 mark II di "abbassare" i raw, infatti nella canon puoi scegliere raw da 24mp, 12mp o 6 mp (più o meno)
Mi pare di capire che la d800 non lo può fare
mentre per foto in raw e jpg si sceglie dal menù
invece sai qualcosa del nastro adesivo messo sotto al display delle informazioni sulla calotta in alto??
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 12:29 pm Oggetto: |
|
|
scusatemi, ma io non riesco a capire una cosa
guardando le caratteristiche della d800 ho trovato queste
Image quality
• NEF (RAW) + JPEG Fine
• NEF (RAW) + JPEG Normal
• NEF (RAW) + JPEG Basic
• NEF (RAW)
• TIFF (RGB)
• JPEG Fine
• JPEG Normal
• JPEG Basic
Image size
• Large - 7360 x 4912 / 36.2 M
• Medium- 5520 x 3680 / 20.3 M
• Small- 3680 x 2456 / 9.0 M
Vuol dire che anche fotografando solo in raw posso scegliere una image size medium ed avere raw da 20,3 M??? oppure non ho capito niente???
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 1:01 pm Oggetto: |
|
|
non hai capito large medium or small si riferisce al jpeg - raw e' sempre raw, non puoi scegliere se (dato un certo formato) sia large, medium or small. quello che puoi scegliere come ti diceva prima Bijeiti e' il formato: full, DX, la via di mezzo, 5:4... una volta che scegli il formato, se scatti in raw ti porti a casa la foto alla massima risoluzione di quel formato (esempio se scegli DX saranno 16 mpx; 25 se scegli l'1.2 e via dicendo) _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 1:33 pm Oggetto: |
|
|
immaginavo che era la seconda che ho detto, non ho capito
grazie dell'ulteriore spiegazione
poi ho postato questa cosa qua sotto anche nell'altra discussione, ma nessuno risponde, quindi la posto anche qui e se siete così gentili da spiegarmela, grazie 
"Queste le dimensioni dei raw in FX. (in Dx sono molto inferiori, tipo D7000):
Raw losses
12-bit: 32Mb; 14bit: 41.3Mb
Raw compressed:
12bit: 29Mb; 14bit: 35.9Mb
Raw Uncompressed:
12 bit: 57Mb; 14bit: 74.4Mb
Tif: 108Mb
Spesso io lavoro in Raw compresso 14bit. 35-40Mb sono già molto meglio di 75Mb."
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 2:32 pm Oggetto: |
|
|
se la domanda e' che settaggio usare, tra I 14 bit compressi e non compressi, tendenzialmente se non sei un maniaco della gestione del colore, puoi usare I 14 compressi _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Freedy, gentilissimo
però, per favore, mi potresti spiegare perchè cambia il peso della foto?? (41,3mb o 35,9mb o 74,4 mb)
Cambia il peso quindi se una è più leggera vuol dire che è più facile da gestire con il computer etc etc??
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 3:10 pm Oggetto: |
|
|
se e' piú leggera, a parita' di tante altre condizioni, si occupa di sicuro meno spazio e il tuo pc dovrebbe gestirla meglio - quanto meglio dipende da tante cose: ram, processore, dove punta la cache del programma che usi, ogni quanto svuoti la cache, quanto in generale tu tieni bene il pc togliendo I file inutile, scandisk, defrag
cambia il peso perche' usi meno informazione per creare il file - detto proprio a tagliare con l'accetta _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 3:24 pm Oggetto: |
|
|
dontimoteo ha scritto: | Grazie BiJeTi
...invece sai qualcosa del nastro adesivo messo sotto al display delle informazioni sulla calotta in alto??
|
Mai sentito niente a riguardo!
Per cosa dovrebbe essere? Sicuro che non ti confondi con la D600 che qualcuno diceva di mettere dei pezzi di stoffa neri sullo specchio per assorbire l'olio?
Per il discorso compressione e 12/14bit:
- 12bit/14bit: più bit hai più profondità di informazione hai, ma più bit significa pi spazio richiesto. In casi standard non ci si accorge della differenza, ma se se si vuole trarre il massimo dal sensore, si deve esporre bene e sruttare i 14bit.
- Tipologia di compressione: La compressione permette di ridurre lo spazio occupato. La compressione losses scarta alcune informazioni per risparmiare ancora più spazio. La compressione no-losses, ovverso senza perdita è come fare un zip del file raw. Comprimendo sicuramente guadagni spazio, ma per accedere alle informazioni devi decomprimere, quindi in realtà l'elaborazione è leggermente più laboriosa.
Alla fine è una scelta personale in base ad un proprio equilibrio fra spazio che si vuole occupare, e tipo di lavoro che si svolge. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 3:40 pm Oggetto: |
|
|
grazie per le risposte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ... anche il raw ha un formato di compressione. Ad esempio il raw della Canon ha una compressione senza perdita di dati che riduce le dimensioni del file sensibilmente.
Le Nikon possono scegliere se non comprimere il raw (si ottengono file di dimensioni circa doppie), comprimerlo con perdita o comprimerlo senza perdita. Ritengo che la compressione senza perdita sia la soluzione migliore.
Riguardo Canon gli sraw (ora ci sono anche gli mraw) non sono dei raw compressi, ma dei raw di dimensioni minori, infatti la risoluzione della 7D scende dai 18 mp del raw normale ai 10 mp del mraw e ai circa 4,5 del sraw. Questo non viene ottenuto spegnendo alcuni pixel bensì generando i dati dalla lettura di pixel adiacenti. |
http://www.zmphoto.it/forum/viewtopic.php?t=37389 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Oddio Ranton, così mi confondi le idee
ho letto anche il link che hai postato, ma ho capito ben poco
riconosco la mia totale ignoranza in materia, ma se per favore mi puoi spiegare quello che hai postato, mi faresti una cortesia.
Il motivo di tutte queste mie domande è che sto prendendo una d800, cioè, sto passando da canon a nikon
io da sempre, da quando uso il digitale, ho solo pensato a scattare in raw e cercare di fare foto decenti
non mi sono mai interessato della parte tecnologica
Quindi le mie domande sono per capire se anche con la d800 è possibile fare quello che alcune volte facevo con cano mark II, cioè scattare foto a 12mb invece che a 24mb.
E cercare di capire cosa volesse dire anche la tabella postata sopra, che qualità si ottiene lavorando in raw compresso a 14bit, etc etc
e ad esempio, una foto copressa a 14bit sarà sicuramente più leggera di ua foto non compressa a 14bit??? qualità uguale più o meno??
scusate l'ignoranza
grazie ancora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Nikon non ha sraw o mraw - dimentica quel mondo. se catti a 14 bit non compressi in raw a format pieno hai I famosi files da 75MB. piena risoluzione e piena gamma dinamica e rendizione tonale - catturi ogni possibile sfumatura di colore che il sensore riesce a catturare. piu' togli da questa situazione piu' hai un file leggero piu' pero' stai togliendo informazione disponibile
quindi nella scelta che ti preoccupa di piu' (visto che la tua impostazione non e' "come ottenere il Massimo dal mio nuovo sensore Nikon") vai di 14 lossless compressed che ha dimensioni pari al 60% di quello non compresso _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Freddy
esatto quello che dici
cioè, come ottenere il massimo dal sensore d800 lo sapevo, cioè, lavori con i settaggi raw al massimo e stai a posto
mentre quello che mi serviva capire era appunto cosa succedeva lavorando ad esempio in lossless 14bit
e cioè un file più leggero, con meno informazioni, ma comunque essendo al 60% di quello non compresso, sufficientemente di qualità
grazie ancora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 4:32 pm Oggetto: |
|
|
dontimoteo ha scritto: | Oddio Ranton, così mi confondi le idee |
Mah. Quella spiegazione a me sembrava il massimo della chiarezza.
In casa Nikon puoi scegliere tra un:
- RAW non compresso = max qualità, max. ingombro in Mb;
- RAW compresso senza perdita = max qualità, ingombro ridotto in Mb;
- RAW compresso con perdità = leggera perdita di qualità, min. ingombro in Mb.
In tutti e 3 questi casi però, avrai un file con il numero max di pixel.
In casa CANON puoi scegliere tra un:
- RAW compresso senza perdita = max qualità, ingombro ridotto in Mb, numero massimo di pixel;
- mRAW = numero ridotto di pixel = minore qualità, ingombro ridotto in Mb;
- sRAW = numero ancor più ridotto di pixel, = qualità ulteriormente ridotta, ingombro minimo in Mb. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Rantom la spiegazione è chiara, molto probabilmente sono io che non capisco
quindi in casa nikon seguendo la tabella sopra
il raw non compresso sarebbe il uncompressed
il raw compresso senza perdita è il lossless
il raw compresso con perdita è il compressed
giusto???
ditemi di si, vi prego
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20493 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Si.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|