Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2013 6:23 pm Oggetto: Eliminare riflesso occhiali |
|
|
Salve a tutti,
scattando al volo per la strada ho ottenuto questo riflesso sugli occhiali e mi chiedevo se fosse possibile eliminarlo o attenuarlo il più possibile.
La foto (questo è un particolare) merita qualche sforzo.
Ho provato a fare qualcosa con PS ma non ci sono riuscito, chissà se è possibile poi...
Grazie!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
152.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 878 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 878 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2013 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Toglierlo dopo aver scattato la foto non è possibile, a meno di danneggiare irreversibilmente i dati degli occhi, bisognava agire prima dello scatto con un polarizzatore.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2013 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Lo immaginavo... purtroppo essendo uno scatto al volo
Grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2013 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Così potrebbe andare?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 853 volta(e) |

|
_________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2013 5:01 am Oggetto: |
|
|
Hai fatto un lavoro eccezionale, ma nonostante questo la zona degli occhi scubetta.
Comunque complimenti, non pensavo nemmeno che si potesse arrivare a questo.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2013 11:24 am Oggetto: |
|
|
Devo dire che sono stato un po' fortunato
Per fare questo ho cercato un canale dell'immagine che avesse pochissimo riflesso. Dando uno sguardo in RGB tutti e tre i canali avevano il riflesso presente. Fortunatamente, passando in CMYK, il canale del ciano era quasi privo di riflesso, quindi l'ho usato per prendere i dettagli da mettere nell'immagine finale, che ho poi compensato con curve e conversione in BN.
C'è da dire, che essendo informazioni da un solo canale, la qualità non è eccelsa. E soprattutto, finché si punta all'immagine in bianco e nero è gestibile, in una eventuale versione a colori, l'integrazione sarebbe più complicata.
_________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2013 5:43 pm Oggetto: |
|
|
BiJeiTi è proprio quello che intendevo fare. Certo sarebbe stato meglio farla a modo da subito ma a volte non è proprio possibile.
in realtà mi interessava capire, se essendo possibile, come si potesse fare e il tuo post è utilissimo, tanto più che questo è un crop molto spinto della foto e forse, dico forse, a foto intera potrebbe essere accettabile il risultato.
Se ti va mi spieghi in dettaglio come hai fatto? Così imparo una cosa nuova
Grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 9:58 am Oggetto: |
|
|
La procedura è di per se abbastanza semplice come principio, poi, a secondo se si vuole ottenere un file a colori o BW, può divenire più complicata nel realizzarla praticamente.
Il concetto base stà nella suddivisione dell'immagine nei canali.
Allego una immagne dove confronto la scomposizione dell'immagine nei vari livelli RGB e CMYK. (link alta risoluzione)
La mia procedura è stata:
- Controllo dell'immagine nei canali R-G-B
- Creazione di una copia dell'immagine su un nuov file e conversione nel metodo CMYK (Image->Mode->CMYK)
- Controllo dei canali in C-M-Y-K
- Identificazione del canale Ciano come canale "pulito"
- Nel file dell'immagine in bianco e nero, ho creato un nuovo livello dove ho copiato il canale Ciano.
- Mascheratura del nuovo livello in modo da utilizzare solo la parte relativa agli occhi;
- Considearndo che le tonalità di nero erano molto diverse, con le curve ho corretto la luminosità del livello.
Purtroppo non ho immagini da mostrarti dei livelli nell'immagine che ho modificato perché non l'ho salvata. Ma è più difficile a dirsi che a farsi, e poi questi dettagli cambiano in base alla foto, l'importante è il concetto di base.
Nel caso si volesse correggere l'immagine a colori, sarebbe da andare a modificare i singoli livelli inserendo i dettagli non presenti e poi correggere anche li le tonalità in modo da avere una coerenza nei colori.
Spero di essermi spiegato
Descrizione: |
Confronto dell'immagine scomposta nei vari canali. |
|
Dimensione: |
192.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 789 volta(e) |

|
_________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 6:29 pm Oggetto: |
|
|
grazie BiJeiTi... ne farò tesoro!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|