photo4u.it


la mia sulla D50

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
simone87
utente attivo


Iscritto: 11 Giu 2005
Messaggi: 502

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 10:57 pm    Oggetto: la mia sulla D50 Rispondi con citazione

ciao, da circa due settimane ho acquistato una nikon D50, ho avuto modo di testarla in ogni situazione, di spulciarmi tutte le opzioni ecc e ho tratto le conclusioni che questa macchina è davvero favolosa!!!
E' ben costruita, ha un'impugnatura davvero fantastica, un bel mirino, la batteria dura davvero molto se non si usa il flash integrato (non lo uso mai).
Non ho provato i programmi di ripresa e la funzione "auto" che potrebbero anche non esserci in quanto inutili.
L'unica cosa di cui ho sentito davvero la mancanza è l'assenza dell'illuminazione del display.
Comunque questa mancanza la sento anche con la F601 e ormai ho l'abitudine ad illuminare il display con il cellulare. Very Happy
Ho fatto stampare alcune foto fatte ad un concerto con sensibilità 1600ISO e compensazione esposizione +3 e sono rimasto davvero a bocca aperta. Rumore davvero pochissimo, quasi impercettibile su una stampa 15*22
Devo dire che la riprenderei di sicuro, ero incerto se prendere la D70s o la D50 e sono contento della mia scelta salvo per l'ottica 18-55 che non è proprio male in quanto a nitidezza, però crea un sacco di aberrazioni cromatiche nelle immagini con molto contrasto. Una cosa davvero fastidiosa.
Se lo si usa nelle situazioni giuste può essere comunque utile, però adesso ricomprerei solo il corpo.
Io scatto sempre in raw però ho fatto delle prove con jpg sRGB contrasto alto, saturazione medio alta e contrasto "auto" e devo dire che i risultati sono ottimi e i ritocchi da fare alle immagini spesso sono pochi.
Il bilanciamento del bianco auto è ottimo quando si scatta in esterni, in interni è meglio impostare il tipo di luce usato e questo vale anche quando si usa un flash. Queste non sono cose molto importanti visto che si scatta in raw, anche se ti dimentichi di cambiare il wb lo correggi dopo, quindi anche la mancanza della correzione fine del wb non crea alcun problema.Poi è sempre possibile creare un'immagine campione per il bilanciamento del bianco. Ma ripeto, secondo me non serve, fai dopo...
Ho notato che la messa a fuoco del mio tamron è molto lenta e rumorosa con la F601 mentre con la D50 diventa abbastanza rapida e silenziosa. Anche il pulsante di scatto è silenzioso. Manca un pulsante (che ha l' F601) che mi permetta di cambiare il metodo di esposizione senza dover cercarmi la voce dal display lcd ogni volta. Per cambiare da matrix a spot devi accendere ogni volta lcd Rolling Eyes
Il telecomando per la posa B lo si compra separatamente, non è regalato (20euro) ma è utilissimo e comodo.
Usa le SD, io non vedo nessuna differenza con le CF a parte il fatto che sono più piccole Very Happy . Io ho due schede da 1GB, una è una ultraII velocissima e costosa, l'altra è una scheda che ho pagato 40 euro al supermerdato, ero incerto se prenderla perchè mi hanno detto che è lentisima, l'ho presa e devo dire che ho fatto bene, non c'è differenza di velocità rispetto alle ultra II che costano 100 euro conto i 40. la macchina scrive sul buffer e per copiare le foto ci mette davvero niente.
In conclusione la D50 è un'ottima macchina che manca di qualche lusso ma con cui si può fare qualsiasi cosa si voglia. Abbinata a una buona ottica AF (io uso il 35-105) fa delle foto stupende ed è adatta a tutte le situzione.
Non si può parlare male di questa macchina se la si ha usata bene. Si può invece parlare male del 18-55 Non ci siamo
Chissà se qualcuno ha letto fin qui ....Mandrillo
Avrei altro da dire ma ho già scritto tanto, torno a vedere "Chi l'ha Visto?" Very Happy


ciao e buonanotte
Simone

P.S. Se ho fatto degli errori di scrittura scusatemi, ma sono piuttosto stanco!!! ancora tanti saluti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Moreno B
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 979
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per l'acquisto allora Ok!
Anche io sto per mandare in pensione il 18-55.
Vorrei un'ottica più performante su queste focali.
Per ora gli ho affiancato il 70-200.
Il quadro mi si completerebbe con un bel 24-70 ma mi tremano le mani quando penso al costo e a quanto ho speso nel 2005 Imbarazzato

Sulla D70 si parlava bene dell'obiettivo del kit, per lo meno conforntato con quello in dotazione alle Canon.

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi