photo4u.it


Canon ottiche FD su 20d - idea stupida?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 4:51 pm    Oggetto: Canon ottiche FD su 20d - idea stupida? Rispondi con citazione

Ho visto in rete diversi anelli adattatori per ottiche FD canon ad un prezzo sotto i 100€.

Dicono che si mantenga l'esposimetro e si perda 1/2-1 stop....e ovviamente la messa a fuoco sia solo manuale.

Mi domando se possa essere un'idea valida acquistarli per la mia 20d...considerato i prezzi delle ottiche FD [ad esempio un 85L1.2 si trova anche a 200 euro poco più e come qualità non pare inferiore al fratello AF Sbav Sbav Sbav ...anzi Surprised ]


Voi che ne dite, sarebbe una cosa da prendere in considerazione seriamente per qualche fisso eccellente?
Anche se la 20d non ha stigmometro o altro facilitatore per la messa a fuoco ed ha uno specchio logicamente più piccolo?



datemi qualche parere Boh?

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema non è perdere l'af, ne perdere la regolazione automatica dei diaframmi, quanto perdere la messa a fuoco all'infinito o una qualità visuale decente nel caso in cui l'adattatore abbia un gruppo ottico.
Se valesse la pena montare le ottiche fd sulle macchine nuove non le si troverebbero a prezzi bassissimi.
Se vuoi montare ottiche vecchie sulla 20d punta sulle vecchie pentax o nikon senza automatismi, che si trovano a prezzi ragionevoli.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 1:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Pdepon Smile

Pdepon ha scritto:
...se valesse la pena montare le ottiche fd sulle macchine nuove non le si troverebbero a prezzi bassissimi.


...l'avevo immaginato di non essere il più furbo di tutti Ops LOL

...è un peccato Triste

...che intendi quando dici "perdere una qualità visuale decente nel caso in cui l'adattatore abbia un gruppo ottico" Mah ...perdere luminosità e quindi + difficoltà a focheggiare ???? Mmmmm


Ciao

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

esistono tre adattatori fd eos:
il canon originale, trovabile solo usato sui 700€. Molto buono, il gruppo ottico moltiplica di circa 1,25. Con il crop 1.6 della 20d si ottiene un "duplicatore".
il cloni del canon, generalmente con una qualità del gruppo ottico pessima.
gli anelli adattaori semplici, senza gruppo ottico, che per questioni di distanza della baionetta non consentono la messa a fuoco all'infinito.
Il primo non ha senso, a meno di non avere ottiche EF molto costose quali 300 2.8 & co.
Il secondo non ha senso perchè la qualità, già generalmente modesta delle lenti fd, diventa pessima, probabilmente peggiore degli zoom attuali.
Il terzo ha senso solo per macrofotografia.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Smile ...sei un'enciclopedia Surprised
_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Forever Light
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2004
Messaggi: 1193
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 10:31 am    Oggetto: Re Rispondi con citazione

Anche io ho diversi obiettivi della seria FD , peccato rinunciarci ma penso che
non ci siano possibilta` qualitativamente ed economicamente convenienti .
Se hanno un certo valore si puo` tentare di venderli .

Saluti Roberto

_________________
Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi proprio usare quelle ottiche (85 1.2) comprati un corpo FD.
Nessuno vieta di usare il film, come colore il digitale è molto indietro.
La comodità del digitale è però enorme.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
se vuoi proprio usare quelle ottiche (85 1.2) comprati un corpo FD.
Nessuno vieta di usare il film, come colore il digitale è molto indietro.
La comodità del digitale è però enorme.


Che il digitale sia indietro nel colore avrei i miei dubbi.
Comunque, avendo l85 f1,2, un corpo FD ci starebbe, un AE-1 la si trova sotto i 100€.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
pdepon ha scritto:
se vuoi proprio usare quelle ottiche (85 1.2) comprati un corpo FD.
Nessuno vieta di usare il film, come colore il digitale è molto indietro.
La comodità del digitale è però enorme.


Che il digitale sia indietro nel colore avrei i miei dubbi.
Comunque, avendo l85 f1,2, un corpo FD ci starebbe, un AE-1 la si trova sotto i 100€.

Ho fatto parecchie foto di test, e tutte le digitali che ho provato sono ben lontane dalla resa di una scansione di una dia: le dsrl appiattiscono le sfumature nella zona vicina alla saturazione. Le macchine che ho provato sono 300d, 350d, 20d e 1ds. La 5d e la 1dmk2 sembrano meglio, ma costano ancora troppo.
Il gamut del sensore è troppo stretto, non è una questione di postproduzione, che nel caso di una dia è zero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi