photo4u.it


Prezzo ufficiale nikon 1 nikkor 32mm f1,2

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 10:26 am    Oggetto: Prezzo ufficiale nikon 1 nikkor 32mm f1,2 Rispondi con citazione

900 dollari.... Smile


Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E cosa credevi, che lo regalassero?

Il NIKON AF-S 85mm f/1.4G costa 1260 euro.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, il Nikkor 85mm copre il 24x36... già solo per questo ha bisogno di lenti più grandi e costose.

Questo 32mm è più paragonabile allo Zuiko 45mm f/1.8 (che costa meno della metà). Sono molto curioso di vedere come si comporta sul campo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà eccellente, non ho dubbi al riguardo, peccato che è lo stesso eccellente anche lo zuiko 45 f1,8 che come detto costa meno della metà, lo si può montare su una macchina che non presenta rumore digitale già a 100 iso e per di più sprovvista di stabilizzatore.

Questa lente dimostra come il sistema nikon 1 ha senso con ottiche intercambiabili con pdc da compatte premium o giù di lì, non appena si cerchi uno stacco dei piani maggiore, i costi lievitano esponenzialmente fino a diventare senza senso date la qualità dei sensori più grossi che la concorrenza offre a prezzi paragonabili..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crocodile ha scritto:
Questo 32mm è più paragonabile allo Zuiko 45mm f/1.8 (che costa meno della metà). Sono molto curioso di vedere come si comporta sul campo.

Questo 32mm è costruito con gli standard Nikon di eccellenza e quindi va, semmai, confrontato con le eccellenze Olympus che, guarda caso, costano intorno ai 900 euro (vedi 12mm e 75mm). E che non sono f/1.2.
Oltretutto 850 euro è il prezzo di listino, negli store on-line si troverà a meno.

Quanto ai sensori, Sony ha dimostrato che anche con il formato da 1" (CX di Nikon) è possibile ottenere grande qualità. Speriamo che Nikon si adegui con la prossima generazione.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chissà quanto lo farebbe pagare a questo punto nikon un 8 f1,5 o un 55 f1,3 costruito con gli stessi standard di questo 32 o dei 2 zuiko citati....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi ero affacciato anche io al sistema nikon 1 che ho pero abbandonato,è un sistema a mi oavviso che ha modo di vivere con ottiche piccole ed economiche,questo 32 1.2 sembra l'unica soluzione per avere una lente che resistuisca una profondita di campo accettabile ma considero anche io il prezzo alto considerando che cmq il sensore che piaccia o meno ha delle limitazioni almeno al momento attuale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Questo 32mm è costruito con gli standard Nikon di eccellenza e quindi va, semmai, confrontato con le eccellenze Olympus che, guarda caso, costano intorno ai 900 euro (vedi 12mm e 75mm). E che non sono f/1.2.
Oltretutto 850 euro è il prezzo di listino, negli store on-line si troverà a meno.

Quanto ai sensori, Sony ha dimostrato che anche con il formato da 1" (CX di Nikon) è possibile ottenere grande qualità. Speriamo che Nikon si adegui con la prossima generazione.


Per il prezzo avranno fatto i loro conti, non dico nulla. Di certo il 45 Zuiko sarà il suo termine di paragone più utilizzato, perché aldilà del barilotto in plastica, è simile per utilizzo e ha prestazioni ottiche di riferimento.

Per i sensori, è mia personalissima opinione che Nikon abbia sprecato un'occasione (almeno per ora) per sfruttare i suoi processori veloci e il formato CX (vicinissimo al glorioso Super 16mm) per creare un sistema mirrorless basato su prestazioni video professionali, come ha fatto Blackmagic. Sarebbe stato un sistema potente e che non avrebbe insidiato troppo il segmento DSRL... ma ha preferito fare un sistema castrato, sfruttando tutta questa potenza per funzioni bimbominchia come il motion snapshot o lo smart photo selector Doh!

Speriamo che cambino rotta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 7:55 pm    Oggetto: Re: Prezzo ufficiale nikon 1 nikkor 32mm f1,2 Rispondi con citazione

ficofico ha scritto:
900 dollari.... Smile


Pallonaro


bello ma caro. Per me non ha senso spendere queste cifre per macchinette simili

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 10:04 pm    Oggetto: Re: Prezzo ufficiale nikon 1 nikkor 32mm f1,2 Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
bello ma caro. Per me non ha senso spendere queste cifre per macchinette simili


Concordo, e' una macchinetta, e non solo per le dimensioni.
Un progetto mal riuscito, come molti altri nella storia fotografica, non solo di Nikon.
Non so perche' ma non riesco a dissociarla dalla Pentax Auto 110...

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 18 Mgg, 2013 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora che si trova a 250 euro non la sottovaluterei del tutto, ma a maggior ragione non ha molto senso metterci una lente da quasi 1000 euro
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 18 Mgg, 2013 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Ora che si trova a 250 euro non la sottovaluterei del tutto, ma a maggior ragione non ha molto senso metterci una lente da quasi 1000 euro

Su questo posso essere d'accordo.

Ciò non toglie che il prezzo di un obiettivo non può essere determinato dal sistema in cui è inserito, ma dalle caratteristiche intrinseche che possiede.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Sab 18 Mgg, 2013 5:06 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Sab 18 Mgg, 2013 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

È il sistema che è sproporzionato, obbliga a comprare ottiche costose da accoppiare a sensori scadenti quando a parità di pdc si può disporre di sensori più performanti da accoppiare ad ottiche meno costose...

Inutile fare lenti f1,2 per questo sistema, chi vuole sfocare o scattare con poca luce ci penserà su ben prima di preferire questo sistema ad uno m4/3 o apsc, oggettivamente più equilibrati per questo scopo..

Il giorno che verrà presentato un f1,2 autofocus a 300 - 400 euro se ne riparlerà..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Sab 18 Mgg, 2013 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti,
vorrei sapere se la Nikon ha detto, ufficialmente,
a chi, secondo lei, viene indirizzato questo sistema.

Smile

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 18 Mgg, 2013 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..a parer mio ogni sistema ha i suoi giocattoli costosi...non c'e' da scandalizzarsi troppo...e' un fattore di marketing...non mi pare ci sia un sistema per il "popolo",fatto di corpi e lenti dal rapporto qualita'/prezzo "giusto"....sicuramente ci sara' chi avra' la possibilita' di togliersi uno sfizio,cosi come si comprano altre cose costose ...sta sempre alla maturita' delle persone nel capire le proprie esigenze a fare la differenza
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Sab 18 Mgg, 2013 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
saluti,
vorrei sapere se la Nikon ha detto, ufficialmente,
a chi, secondo lei, viene indirizzato questo sistema.

Smile


Probabilmente ai super-fedeli del marchio Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mastino
utente


Iscritto: 10 Dic 2009
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Sab 18 Mgg, 2013 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A chi ha già scelto il sistema 1 come unico sistema o chi non ha problemi economici.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 19 Mgg, 2013 1:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh dai raga, bisogna anche vedere i lati positivi: questo annuncio è quanto meno servito a riportare in vita un forumista la cui prolungata assenza aveva suscitato in tutti noi angoscia e preoccupazione...
_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efron
utente


Iscritto: 01 Ott 2012
Messaggi: 284

MessaggioInviato: Lun 20 Mgg, 2013 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
saluti,
vorrei sapere se la Nikon ha detto, ufficialmente,
a chi, secondo lei, viene indirizzato questo sistema.

ufficialmente l'ha dichiarata come la prima mirrorless Nikon a lenti intercambiabili. senza distinguerla da altri marchi. poi ha creato per la j1 una pubblicità da macchinetta per la famiglia del mulino bianco. per la v1 ha invece imbastito un atteggiamento più professionale accostandola all'adattatore per lenti nikon.
quindi, ad oggi, la serie 1 è la linea di mirrorless nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
emmeo
utente


Iscritto: 07 Apr 2013
Messaggi: 81

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

efron ha scritto:
ufficialmente l'ha dichiarata come la prima mirrorless Nikon a lenti intercambiabili. senza distinguerla da altri marchi. poi ha creato per la j1 una pubblicità da macchinetta per la famiglia del mulino bianco. per la v1 ha invece imbastito un atteggiamento più professionale accostandola all'adattatore per lenti nikon.
quindi, ad oggi, la serie 1 è la linea di mirrorless nikon.


Nikon quando ha presentato la serie "ONE" ha proprio detto che la loro mirrorless non era stata pensata per gli amatori della fotografia ma piuttosto per il fotografo occasionale che volesse fotografare senza troppi problemi ma che comuqnue volesse avere qualche cosa di meglio rispetto le compattine.
Piu' precisamente la traduzione esatta era che non era stata pensata per i fissati della fotografia, anche se dubito intendessero dire così.

Di certo non le regala...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi