Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maspero utente
Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 80
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 10:28 pm Oggetto: raw vs jpeg |
|
|
ciao, sono pure io un nuovo 5d-ista, indeciso sul formato da utilizzare per salvare le foto.
visto che non sono grande fan del fotoritocco, non pensate che un jpeg 3008x2000 vada più che bene ?? e se no, perché ??
ciao e grazie a tutti ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me sbagli gia dalla partenza nel dire che non sei un grande fan del fotoritocco.
Perchè è un reato usarlo? Secondo te quelli che usano la pellicola in camera oscura non fanno niente?
Apparte questo si il Jpg è buono, specialmente alla minima compressione ma per sfruttarlo al meglio devi esporre alla perfezione e non devi sbagliare il bilanciamento del bianco.
Su un altro pianeta è comunque la qualità e la sfruttabilità del formato raw, ti permette di correggere l'esposizione fino a +/- 3 stop!!!
Ti permette anche di correggere il bilanciamento del bianco in pochi clic e molto altro. _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Faccio una premessa: l'acquisto e l'utilizzo di una reflex digitale secondo me non può prescindere dall'utilizzo di un software per l'elaborazione delle immagini. Le reflex digitali, a differenza delle compattine, vengono progettate pensando anche alla fase di postworking e le immagini che restituiscono senza alcun ritocco non esprimono mai il massimo potenziale della macchina.
Detto questo, una foto salvata in JPEG perfettamente esposta, con un preciso bilanciamento del bianco e con le giuste impostazioni riguardo la nitidezza, il contrasto, la saturazione e via dicendo non sarà mai così differente dalla stessa foto scattata in RAW e quindi "sviluppata" con un software per la conversione raw->jpeg.
Ma nel caso in cui tutte queste variabili non fossero indovinate alla perfezione, andare a mettere le mani su un jpeg sicuramente produce immagini peggiori che non sviluppando un raw a dovere (e, tanto per dirne una, ti sfido ad azzeccare sempre e comunque il bilanciamento del bianco nelle foto con luce artificiale non controllata, ovvero con luce non prodotta da faretti di cui conosci esattamente la temperatura colore).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Concordo pienamente con Balza e Quake87
In poche parole la differenza Jpeg-Raw è riconducibile a ritirare le foto dal laboratorio-svilupparle da sé
il laboratorio lavora su "regolazioni" automatiche, tu puoi intervenire su tutti i parametri comprese aberrazioni cromatiche e distorsioni prospettiche
Il grande salto della fotografia digitale è anche il fatto di riportare nelle mani del fotografo tutte le fasi del processo, dall'inquadratura alla stampa _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maspero utente
Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 80
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 10:27 am Oggetto: grazie |
|
|
vi ringrazio per il chiarimento "filosofico" ...
diaciamo che il mio dire "non sono un fan" equivale a dire "sono troppo pigro per mettermi a fare fotoritocco" ...
cmq ho capito il messaggio ...
grazie a tutti ...
p.s.: quale programma secondo voi è più facile da usare per il fotoritocco ? il dimage master lite può andare bene ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 11:04 am Oggetto: |
|
|
se hai qualche amico che ti potesse far vedere cosa si riesce a fare con un programma di fotoritocco avresti un apprendimento più rapido.
se invece sei uno smanettone che prova le varie opzioni di un sw senza capirne un'acca allora su tutti Photoshop.
ha un milione di funzioni che danno però una grossa soddisfazione, inoltre c'è qui la sezione dedicata al fotoritocco ricchissima di informazioni.
ciao e buon anno _________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maspero utente
Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 80
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 10:10 am Oggetto: photoshop |
|
|
ma photoshop fa aprire file .raw, la 5d crea dei .mrw, formato non supportato ... o sbaglio qualcosa ?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stedolphin utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 395
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maspero utente
Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 80
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 6:24 pm Oggetto: mmmm |
|
|
grazie per la dritta, l'ho scaricato , però mi dice che tale plugin funziona solo per il photoshop cs2 ... mi tocca rimediare il cs2 o c'è qualche altra opzione ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stedolphin utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 395
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Forse fai prima a "rimediare" il plugin dove vorresti rimediare il CS2 ...
Non so se sul sito ci sono anche versioni precedenti ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 10:07 am Oggetto: |
|
|
scaricati il DNG converter 3.3 dal sito Adobe è un programmino che lanci poi direttamente senza installarlo. Con quello converti i file generati dalla tua fotocamera ch poi aprirai tranquillamente in cameraraw con PSCS  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|