Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
piste utente
Iscritto: 10 Mar 2010 Messaggi: 141 Località: Brisbane
|
Inviato: Mar 02 Apr, 2013 11:37 pm Oggetto: Monopod fai da te |
|
|
Buonasera a tutti.
Sto tentando di costruire un monopiede fai da te
riqualificando una racchetta da trekking estivo telescopica in carbonio di buona fattura.
Le manopole sono di plastica rivestita di sughero, ed è a tre sezioni raggiungendo 1,50 m di altezza.
L'idea era di inserire una vite nella manopola e di fissarla con un piccolo bullone (nella manopola è già presente il buco per una vite normalissima, quindi ci sta un piccolo bullone senza che esso sporga troppo rispetto alla superficie della manopola...allegherò foto).
La domanda tecnica precisa era: che vite devo cercare per poterla attaccare all'attacco per treppiede del Canon 300 f4 L IS?
Il diametro e il passo della vite sarebbe lo stesso anche nel caso voglia attaccare direttamente il corpo macchina (Canon 7D)?
Dove posso trovare le viti in questione?
Grazie a tutti per i consigli e le dritte...
Se conoscete qualche tutorial che possa fare al caso mio, postate pure
Attendo vostre news!!
Davide _________________ Un grande errore: credersi più di quel che si è e stimarsi di meno di quel che si vale.
---------------------------------------------------------
Canon 7D + Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX + Sigma 24-105mm f/4.0 DG OS HSM Art + EF 300 f/4 L IS + Extender 1,4x III+ Manfrotto 190 CX Pro 4 + Canon 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 03 Apr, 2013 12:07 am Oggetto: |
|
|
con 10 o 15 euro compri una mini testa a sfera, che ha già l'attacco filettato e lo snodo che rende il tutto piú maneggevole, tagli piatta la testa della bacchetta e incolli tutto con resina bicomponente... é la soluzione piú pratica, ma scordati di avere qualcosa di veramente stabile, le bacchette anche se di alta gamma flettono parecchio. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 03 Apr, 2013 7:28 am Oggetto: |
|
|
La vite piccola è filettatura 1/4", quella grande (che si usa per le teste di maggiori dimensioni, un tempo anche per le macchine) è 3/8" .
Non sono filetti molto comuni, per cui i consigli di prendere una piccola barra filettata da 1/4" e di avvitarci sopra una mini testa a sfera sono azzeccatissimi. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piste utente
Iscritto: 10 Mar 2010 Messaggi: 141 Località: Brisbane
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 8:52 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il passaggio
Citazione: | con 10 o 15 euro compri una mini testa a sfera, che ha già l'attacco filettato e lo snodo che rende il tutto piú maneggevole, tagli piatta la testa della bacchetta e incolli tutto con resina bicomponente... é la soluzione piú pratica, ma scordati di avere qualcosa di veramente stabile, le bacchette anche se di alta gamma flettono parecchio. |
Direi che potrebbe essere un'ottima soluzione...in questo modo potrei permettere anche i movimenti verticali...
Un'opzione non potrebbe essere quella di inserire una vita nella manopola a cui poi attaccare la testa a sfera? _________________ Un grande errore: credersi più di quel che si è e stimarsi di meno di quel che si vale.
---------------------------------------------------------
Canon 7D + Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX + Sigma 24-105mm f/4.0 DG OS HSM Art + EF 300 f/4 L IS + Extender 1,4x III+ Manfrotto 190 CX Pro 4 + Canon 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 10:05 am Oggetto: |
|
|
piste ha scritto: | Un'opzione non potrebbe essere quella di inserire una vita nella manopola a cui poi attaccare la testa a sfera? |
E' senza dubbio fattibile, tieni però presente una cosa, se la vite che tiene la testa non la blocchi con del frenafiletti, rischi che dopo un po' si sviti e renda il sistema ballerino, certo se vuoi continuare ad utilizzare la racchetta anche per altro, è una soluzione valida, ma se conti di dedicare la racchetta a monopiede, fissarla in modo permanente è più sicuro e durevole. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Per redere il sistema più stabile basta mettere una rondella grower e una puntina di loctite/super attak. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 30 Apr, 2013 7:15 am Oggetto: |
|
|
attendo di vedere i risultati...  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariofoto utente
Iscritto: 18 Dic 2007 Messaggi: 54 Località: Caltanissetta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|