photo4u.it


Monopod fai da te

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
piste
utente


Iscritto: 10 Mar 2010
Messaggi: 141
Località: Brisbane

MessaggioInviato: Mar 02 Apr, 2013 11:37 pm    Oggetto: Monopod fai da te Rispondi con citazione

Buonasera a tutti.
Sto tentando di costruire un monopiede fai da te
riqualificando una racchetta da trekking estivo telescopica in carbonio di buona fattura.
Le manopole sono di plastica rivestita di sughero, ed è a tre sezioni raggiungendo 1,50 m di altezza.
L'idea era di inserire una vite nella manopola e di fissarla con un piccolo bullone (nella manopola è già presente il buco per una vite normalissima, quindi ci sta un piccolo bullone senza che esso sporga troppo rispetto alla superficie della manopola...allegherò foto).
La domanda tecnica precisa era: che vite devo cercare per poterla attaccare all'attacco per treppiede del Canon 300 f4 L IS?
Il diametro e il passo della vite sarebbe lo stesso anche nel caso voglia attaccare direttamente il corpo macchina (Canon 7D)?
Dove posso trovare le viti in questione?
Grazie a tutti per i consigli e le dritte...
Se conoscete qualche tutorial che possa fare al caso mio, postate pure Mandrillo
Attendo vostre news!!
Davide

_________________
Un grande errore: credersi più di quel che si è e stimarsi di meno di quel che si vale.
---------------------------------------------------------
Canon 7D + Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX + Sigma 24-105mm f/4.0 DG OS HSM Art + EF 300 f/4 L IS + Extender 1,4x III+ Manfrotto 190 CX Pro 4 + Canon 430 EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 02 Apr, 2013 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dai un'occhiata qui per le viti e quant'altro:
http://www.adrianololli.com/listino.asp?cat=fot&sub=z
ma poi facci vedere le foto del risultato..... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 03 Apr, 2013 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con 10 o 15 euro compri una mini testa a sfera, che ha già l'attacco filettato e lo snodo che rende il tutto piú maneggevole, tagli piatta la testa della bacchetta e incolli tutto con resina bicomponente... é la soluzione piú pratica, ma scordati di avere qualcosa di veramente stabile, le bacchette anche se di alta gamma flettono parecchio.
_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 03 Apr, 2013 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La vite piccola è filettatura 1/4", quella grande (che si usa per le teste di maggiori dimensioni, un tempo anche per le macchine) è 3/8" .

Non sono filetti molto comuni, per cui i consigli di prendere una piccola barra filettata da 1/4" e di avvitarci sopra una mini testa a sfera sono azzeccatissimi.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
piste
utente


Iscritto: 10 Mar 2010
Messaggi: 141
Località: Brisbane

MessaggioInviato: Gio 04 Apr, 2013 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per il passaggio

Citazione:
con 10 o 15 euro compri una mini testa a sfera, che ha già l'attacco filettato e lo snodo che rende il tutto piú maneggevole, tagli piatta la testa della bacchetta e incolli tutto con resina bicomponente... é la soluzione piú pratica, ma scordati di avere qualcosa di veramente stabile, le bacchette anche se di alta gamma flettono parecchio.


Direi che potrebbe essere un'ottima soluzione...in questo modo potrei permettere anche i movimenti verticali...

Un'opzione non potrebbe essere quella di inserire una vita nella manopola a cui poi attaccare la testa a sfera?

_________________
Un grande errore: credersi più di quel che si è e stimarsi di meno di quel che si vale.
---------------------------------------------------------
Canon 7D + Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX + Sigma 24-105mm f/4.0 DG OS HSM Art + EF 300 f/4 L IS + Extender 1,4x III+ Manfrotto 190 CX Pro 4 + Canon 430 EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 04 Apr, 2013 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

piste ha scritto:
Un'opzione non potrebbe essere quella di inserire una vita nella manopola a cui poi attaccare la testa a sfera?


E' senza dubbio fattibile, tieni però presente una cosa, se la vite che tiene la testa non la blocchi con del frenafiletti, rischi che dopo un po' si sviti e renda il sistema ballerino, certo se vuoi continuare ad utilizzare la racchetta anche per altro, è una soluzione valida, ma se conti di dedicare la racchetta a monopiede, fissarla in modo permanente è più sicuro e durevole.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 04 Apr, 2013 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per redere il sistema più stabile basta mettere una rondella grower e una puntina di loctite/super attak.
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 30 Apr, 2013 7:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

attendo di vedere i risultati... Wink
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mariofoto
utente


Iscritto: 18 Dic 2007
Messaggi: 54
Località: Caltanissetta

MessaggioInviato: Dom 12 Mgg, 2013 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ho tentato di costruirlo ... avevo un tubo che si allungava ... trapano, buchi ... viti... vecchia testa di un piccolo treppiedi .... sembrava Pallonaro stabilissimo ...
ma quando l'ho usato .... montando la reflex con il canon 400mm ... dopo vari bloccaggi tutto era diventato precario Crying or Very sad Non ci siamo

non ne vale la pena .... con 30 euro compri monopiede manfrotto tipo questo ...

http://www.ebay.it/itm/MANFROTTO-MONOPIEDE-MODELLO-394-IN-ALLUMINIO-PER-CANON-NIKON-SONY-OLYMPUS-ITA-/230681777424?pt=Accessori_per_Analogiche&hash=item35b5b49510&_uhb=1#ht_4494wt_1271

Perfetto!!!!! .... preso in negozio ... stesso prezzo ...

_________________
Canon EOS 1D Mk III, Canon EOS 300D, Canon 17-40mm f/4 L USM, Canon 70-200mm f.4- Canon EF 400mm USM L f.5.6, Tamron AF 90 mm Macro f.2.8 Di 1:1 - Canon 580EX II - Canon 430EX
Il mio sito: www.fotomariomaggiordomo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi