Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
j3st3r utente
Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 464
|
Inviato: Dom 05 Mgg, 2013 6:22 pm Oggetto: Gelatine! Un esempio pratico |
|
|
Salve,
ho finalmente trovato del tempo per giocare con le "gelatine".
Visto che la curiosità su questi comodissimi filtri è molta, ho pensato di condividere questi esempi, chissà, potrebbero essere utili per qualcuno.
Le foto sono scattate, rispettivamente con le gelatine:
Full CTB, Half Plus Green e Half CT Straw.
Per tutte e tre le foto ho cercato di bilanciare il bianco sulla pianta, in modo da poter apprezzare l'effetto del filtro sulla porzione di immagine non illuminata dal flash.
La foto Full CTB è caratterizzata da una forte dominante giallo-arancio.
In pratica in origine la luce del flash, filtrata dal CTB, era pesantemente blu. Nel bilanciare questa dominante, lo sfondo, non colpito dal flash, è diventato necessariamente giallo-arancio.
Questa è la foto con l'half CT Straw, ovvero una specie di half CTO ma da quello che ho capito più indicato per scopi creativi più che per bilanciare il tungsteno. Mi sembrano comunque simili.
In questo caso l'aver bilanciato l'arancio del filtro ha donato una tonalità bluastra allo sfondo, che come sopra non è colpito dal flash.
Infine, questa è la foto con l'half plus green. L'effetto più evidente è la tonalità accesa di verde della pianta colpita dal flash, rispetto agli altri verdi, e una leggera dominante magenta introdotta sullo sfondo, ma non presente sul soggetto perché bilanciata dalla luce verde del lampo.
Come da consiglio sottostante, questo invece è quello che si ottiene in piena luce diurna, con un Full CTO, sfondo sottoesposto, e WB su Tungsteno.
Anche questa con il Full CTO
Non so se tutto ciò possa servire a qualcosa... ma tant'è.
 _________________ Canon
Ultima modifica effettuata da j3st3r il Mer 22 Mgg, 2013 8:53 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 05 Mgg, 2013 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Buoni gli esempi.
Prova con una full CTO sul flash e contemporaneamente a sottoesporre decisamente lo sfondo (mentre non è illuminato dal sole diretto).
Ottieni un effetto-notte interessante. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j3st3r utente
Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 464
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2013 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, proverò!
Poi magari posto qui gli altri tentativi! _________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 11 Mgg, 2013 9:05 am Oggetto: |
|
|
Buona partenza per sperimentare, servirebbe più tempo e più voglia di condividere senza ombra di dubbio... il capitolo "gelatine per correzione colore" è vastissimo.
Quel che hai presentato quì, j3st3e, è la stessa strada dello smanettare per raggiungere un corretto bilanciamento del bianco ottenuto mediante impostazione a circa 3000-3200°K in camera (o tungsteno) e gelatina CTO (Color Temperature Orange) 100% sul flash, generalmente funzionante per gli esterni, come scrive poco sopra Ale, con il soggetto che si stacca dallo sfondo lasciando quest'ultimo bluastro, mentre in interni regala quel sottile senso di tramonto, molto piacevole sull'incarnato, con un bianco decisamente gradevole. Nella stessa scala cromatica si possono sperimentare gelatine CTO di minor intensità rispetto alla full (100%), per effetti più contenuti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j3st3r utente
Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 464
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2013 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Aggiunto sul primo post il caso proposto da AleZan... almeno spero!
 _________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2013 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Buono.
Se sottoesponi un po' meno lo sfondo e fai arrivare la luce del flash lateralmente, vai anche meglio.  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j3st3r utente
Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 464
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2013 7:48 am Oggetto: |
|
|
Sì ho un po' esagerato =)
Il flash purtroppo era on camera perché ero ad un aperitivo per un compleanno di un amico ed era un po' complicato dal mio posticino incastrato del tavolo destreggiarmi fra i piatti da portata, e non ho usato i triggers!
 _________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2013 9:34 am Oggetto: |
|
|
Comunque basta soltanto che tu vada a Venezia e il gioco è fatto...
Questa è di Joe McNally...
...mmmm un po' di linee cadenti...
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j3st3r utente
Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 464
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2013 10:09 am Oggetto: |
|
|
Vabbè, ho capito... vado a fare qualche altro milione di scatti di prova. _________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|