photo4u.it


messa a fuoco manuale s5600

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Kid A
utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 446
Località: Roma (tiburtina)

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 12:53 am    Oggetto: messa a fuoco manuale s5600 Rispondi con citazione

Vi volevo chiedere...non esiste un modo più veloce per la messa a fuoco manuale con la 5600??? Prima che arrivo a mettere a fuoco qualcosa tenendo premuti i tasti + e - il mio soggetto è morto o è cmq invecchiato...Triste
_________________
D80 con 18-135

www.flickriver.com/photos/quartorequiem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
N1C0
utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 9:25 am    Oggetto: Rece DPReview Rispondi con citazione

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1012&message=15729039
_________________
--
Nico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tyorl
utente


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 189
Località: Casale Monferrato

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho capito la risposta di N1co Wink
_________________
*** Finepix s5600 ***
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
N1C0
utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Porca trottola, ho sbvagliato copia-incolla. Il router ha perso la connessione e mi sa che ho risposto in un thread invece che in un altro, boh!

Comunque per rimediare dico la mia: se serve una messa a fuoco veloce, c'è l'auto focus continuo. AF-C o C-AF, adesso non ricordo. Si centra poi nel rettangolino ciò che si vuole mettere a fuoco, si sposta l'inquadratura (eventualmente) e si preme fino in fondo il tasto di scatto.

Se c'è bisogno di velocità non credo serva il fuoco manuale, a meno che si sia in uno di quei pochi casi in cui l'AF fallisce. Ma lì ci si arrangia e si focheggia a mano.

_________________
--
Nico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kid A
utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 446
Località: Roma (tiburtina)

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

appunto dico...quando mi devo arrangiare ci metto una vita...il fuoco cambia in maniera lentissima...
_________________
D80 con 18-135

www.flickriver.com/photos/quartorequiem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tyorl
utente


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 189
Località: Casale Monferrato

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo è così kid Triste
_________________
*** Finepix s5600 ***
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuna soluzione......!spiacent Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 1:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' il limite di questa categoria di compatte... almeno ce l'ha la messa a fuoco manuale! Smile
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kid A
utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 446
Località: Roma (tiburtina)

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Triste

cmq, vi faccio un'altra domanda...ma sei io zoommo al massimo prendo il fuoco manuale su un oggetto, una volta che ho tolto lo zoom il fuoco rimane laggiù su quell'oggetto o cambia??? Mah

_________________
D80 con 18-135

www.flickriver.com/photos/quartorequiem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma non ti sembra ovvio che cambi col variare della focale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Kid A
utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 446
Località: Roma (tiburtina)

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa se ignoro...ma per esempio con le telecamere non è cosi...
_________________
D80 con 18-135

www.flickriver.com/photos/quartorequiem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sulla s5600 la messa a fuoco manuale è quasi come se non ci fosse; rispoetto alla vecchia s5000 è già un po' meglio, perchè almeno ci sono gli aiuti col segnale giallo; ma la verità, coem detto altre volte, è che per mettere a fuoco manualmente, come si deve, ci vogliono le vecchie macchine non autofocus di una volta, quelle che avevano la corona di microprismi e l'immagine spezzata al centro; nemmeno con le reflex moderne, colo solo vetrino, è agevole mettere a fuoco come si deve se lo si vuol fare manualmente; figuriamoci con una compatta tipo s5600...
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Mike
In effetti questo è un problema che attanaglia chi + chi - tutte le moderne macchine..

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
N1C0
utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 6:07 pm    Oggetto: Difatti... Rispondi con citazione

... io ho anche una Reflex Fujica che è più vecchia di me (credo abbia sui 29 anni!), totalmente manuale, con l'immagine spezzata. Se però la collego al fuoco diretto al mio telescopio (un rifrattore 1000 f/9,8) anche quella ha un bel popo' di problemi di messa a fuoco! Smile
_________________
--
Nico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 24 Dic, 2005 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

troppo buio il telescopio, perciò la messa a fuoco è difficile Wink
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
N1C0
utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Dom 25 Dic, 2005 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti l'ideale sarebbe mettere a fuoco all'infinito di giorno, cosa che faccio ad esempio quando fotografo il Sole prima di montare il filtro solare. Però di notte non è possibile.
_________________
--
Nico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi