 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Massi75 nuovo utente
Iscritto: 22 Mgg 2005 Messaggi: 9 Località: Ottawa, Canada
|
Inviato: Gio 25 Apr, 2013 2:40 pm Oggetto: Consiglio per gli acquisti ML |
|
|
Dopo qualche anno di pausa, ho deciso di riavvicinarmi alla fotografia per uso non solo generico come foto di famiglia, ecc, ma anche amatoriale. In passato ho usato varie bridge Fuji e Canon con qualche soddisfazione.
Sto valutando l'idea di prendere una compatta ML e dopo un po' di ricerca preliminare, propendo molto per la NEX-6 con kit 16-50. In genere ho letto cose positive sul 16-50, soprattutto per essere un kit.
Se prendo la NEX-6, avrei una mezza intenzione di prendere anche il 50/1.8 OSS. Mi piacerebbe sapere le vostre opinioni su questa lente. La userei soprattutto per portrait e negli interni con poca luce.
La seconda scelta sarebbe una Olympus OM-D E-M5 con 12-50 che mi costerebbe piu' o meno come la NEX-6 con le 2 lenti. Il vantaggio dell' Olympus sembra sia un parco lenti un po' piu' ampio della Sony.
Voi che dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Sab 27 Apr, 2013 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Io ho preso, da una settimana, una Nex 6 con il pancake 16-50. Le mie primissime impressioni (non ho avuto modo di provarla a fondo) sono queste, a mio modesto parere:
-qualità d'immagine davvero ottima a basse-medie sensibilità, ad alti iso sforna jpeg dalla resa acquerellata, credo dia il meglio di sè stessa con il raw;
-lo zoom motorizzato, pur facilmente regolabile, è un giocattolo "mangia-batterie", avrei preferito una ghiera manuale;
-la resa ottica è molto buona alle focali grandangolari, abbastanza buona a quelle più lunghe;
-l'autonomia è buona usando soltanto il mirino elettronico, sfruttando il monitor e azionando spesso lo zoom elettrico cala drasticamente;
-il menu è incasinatissimo o almeno così mi pare, dopo anni di uso dei menu delle reflex Canon Eos;
-il vero dramma (come scrive saggiamente Jeff Keller sul suo sito www.dcresource.com nel test della Nex 7: "Sensor is a a magnet for dust (just like the NEX-5) è il sensore già sporco da nuova, nonostante la macchina sia fornita, nell'imballo, con l'ottica già montata. La mia ha già un granello di polvere fastidioso nell'angolo superiore sinistro e la cosa mi dà immensamente fastidio, specie se penso alle micro4/3 che ho usato per un paio di anni, praticamente immuni da questo problema nonostante i frequenti cambi ottica.
Aggiungo che, visto il tempo da schifo di questi ultimi giorni, non ho potuto provarla a fondo, per cui mi riservo di modificare, almeno in parte, questi giudizi  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massi75 nuovo utente
Iscritto: 22 Mgg 2005 Messaggi: 9 Località: Ottawa, Canada
|
Inviato: Dom 28 Apr, 2013 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta. Alla fine ho ordinato la NEX-6 con 16-50 kit e il 50mm 1.8. Dovrebbe arrivare nei prossimi giorni. Postero' le prime impressioni appena possibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|