Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
emmeo utente
Iscritto: 07 Apr 2013 Messaggi: 81
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2014 10:16 pm Oggetto: Sostituire Nikkor 1 10-30 e 30-110 con il 10-100 ? |
|
|
Chiedo consiglio come da titolo
Settimana prossima (prima del prossimo viaggetto di 4 giorni in Umbria ) sostituirò i due obbiettivi Nikkor 1 10-30 e 30-110 con un più comodo zoom tuttofare da viaggio 10-100 (quello fotografico, non il primo uscito che era più grosso e più indicato per i video)
La resa è simile? oppure faccio una "cavolata"
grazie
Emmeo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bimatic utente
Iscritto: 11 Giu 2009 Messaggi: 265
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2014 10:14 am Oggetto: Re: Sostituire Nikkor 1 10-30 e 30-110 con il 10-100 |
|
|
[quote="emmeo"]Chiedo consiglio come da titolo
Settimana prossima (prima del prossimo viaggetto di 4 giorni in Umbria ) sostituirò i due obbiettivi Nikkor 1 10-30 e 30-110 con un più comodo zoom tuttofare da viaggio 10-100 (quello fotografico, non il primo uscito che era più grosso e più indicato per i video)
La resa è simile? oppure faccio una "cavolata"
grazie
Emmeo...[/quote]
Solo per la praticita' del non dover cambiare la lente, fai bene ; la resa e' molto simile anche perche' le altre due lenti sono una da kit e l'altra "standard" , diverso sarebbe il confronto con i fissi ( 10 , 18.5 e ad avercelo il 32 ); considerando il 10-100 nuovo, se avessi in mente il vecchio PD allora era meglio non fare il passo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2014 12:06 pm Oggetto: Re: Sostituire Nikkor 1 10-30 e 30-110 con il 10-100 |
|
|
bimatic ha scritto: | Solo per la praticita' del non dover cambiare la lente, fai bene ; la resa e' molto simile anche perche' le altre due lenti sono una da kit e l'altra "standard" , diverso sarebbe il confronto con i fissi ( 10 , 18.5 e ad avercelo il 32 ); considerando il 10-100 nuovo, se avessi in mente il vecchio PD allora era meglio non fare il passo... |
La comodità di non dover cambiare spesso ottica è l'unico motivo per fare il cambio.
Il 30-110 è un'ottima lente molto definita e leggera,discreta e non ingombrante. Io ad esempio ho venduto il 10-30 e mi sono comprato il 6,7-13 e il 18,5 1,8 possedendo il 10 f 2,8.
Qui http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=584718 uno scatto che la dice lunga sulla nitidezza del 30-110.
giuseppe _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emmeo utente
Iscritto: 07 Apr 2013 Messaggi: 81
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2014 4:13 pm Oggetto: |
|
|
@bimatic
giusta osservazione, infatti non farei mai il cambio con il 10-100 uscito inizialmente
@petegiu
bella foto... mi fai quasi venire il dubbio sul vendere il 30-110
Riguardo le ottiche prendero' oltre al 10-100 proprio il 18.5 ed il 6,7-13
e sarò "quasi" a posto
Domanda per il "futuro"
il 10 f2.8 (27mm) come va'?
Per che tipo di foto è indicato? Street/reportage? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bimatic utente
Iscritto: 11 Giu 2009 Messaggi: 265
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2014 8:46 am Oggetto: |
|
|
Un amico diceva che il 30-110 e' grande come un omogeneizzato ed arriva a circa 300mm equivalenti...
Puoi anche tenerlo ( viste le cifre in gioco ) e, in base al tipo di uscita, ti prepari il corredo; nel caso lo rivendi facilmente.
Il tuo "quasi a posto" esclude solo il 32, e dai, vuoi mica fare questo torto a nikon ? :)
Se prendi il 6.7-13 il 10 ( a parte la focale luminosa e le dimensioni ) e' il suo antagonista fisso ; cosi' come il 18.5 lo e' per il 10-30.
A questo punto prevedi un secondo corpo cosi' su uno tieni il 10-100 e sull'altro il fisso del momento, lo so sembra follia ma...pensaci ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emmeo utente
Iscritto: 07 Apr 2013 Messaggi: 81
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2014 6:57 pm Oggetto: |
|
|
bimatic ha scritto: | Un amico diceva che il 30-110 e' grande come un omogeneizzato ed arriva a circa 300mm equivalenti...
Puoi anche tenerlo ( viste le cifre in gioco ) e, in base al tipo di uscita, ti prepari il corredo; nel caso lo rivendi facilmente.
Il tuo "quasi a posto" esclude solo il 32, e dai, vuoi mica fare questo torto a nikon ?
Se prendi il 6.7-13 il 10 ( a parte la focale luminosa e le dimensioni ) e' il suo antagonista fisso ; cosi' come il 18.5 lo e' per il 10-30.
A questo punto prevedi un secondo corpo cosi' su uno tieni il 10-100 e sull'altro il fisso del momento, lo so sembra follia ma...pensaci ! |
Ciao
alla lunga l'idea è proprio di avere due corpi macchina...
...nel senso che quando in futuro prenderò un nuovo corpo mi terrò anche la V1
Anche perché... va benissimo e venderla non avrebbe senso visto che mi darebbero "due dita negli occhi"
Il 32 proprio non mi interessa come focale...
In realtà il 10 dubito di prenderlo per il momento
Magari in futuro... (nel caso Nikon "ripensi il sistema... smettendo di farlo )
Allora non uscendo niente altro magari il 27 entrerà nel mio "raggio di azione"
Probabile che alla fine avrò questi
10-100 Viaggi e "generiche"
18.5 Interni-città-sera
6,7-13 Viaggi
V1
V3 forse... tra qualche mese... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|