photo4u.it


piccolo censimento ottiche M4/3
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Ven 14 Dic, 2012 6:38 pm    Oggetto: piccolo censimento ottiche M4/3 Rispondi con citazione

secondo voi quali sono i fissi migliori tra zuiko e pana
e quali vintage usate sempre parlando di ottiche usabili

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 14 Dic, 2012 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In ordine personale di eccellenza crescente:
Olympus: 45mm, 60mm macro, 75mm.
Panasonic: 20mm, 25mm, 45mm macro.

Delusioni: Olympus 12mm e 17mm f/2.8, Panasonic 14mm, Voigtlander 17.5mm.

Speranze: Olympus 17mm f/1.8 Smile

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Ven 14 Dic, 2012 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perche deluso dal 17 f2.8
_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 14 Dic, 2012 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mico1964 ha scritto:
In ordine personale di eccellenza crescente:
Olympus: 45mm, 60mm macro, 75mm.
Panasonic: 20mm, 25mm, 45mm macro.

Delusioni: Olympus 12mm e 17mm f/2.8, Panasonic 14mm, Voigtlander 17.5mm.

Speranze: Olympus 17mm f/1.8 Smile


Mi spieghi le delusioni?

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pickman
utente


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 432

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2012 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io sono curioso di sapere come mai il 12 f/2 sia risultato una delusione. Capisco bene che la cosa possa essere soggettiva, ma l'ottica è di assoluta eccellenza...
_________________
Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2012 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse il prezzo... Che mi ha fatto preferire il 14 che comunque trovo ottimo. Il fatto che anche gli zoom del micro sono buoni e allora non è facile apprezzare le differe ze. Alla fine il limite sta tutto nel sensore
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pickman
utente


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 432

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2012 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il prezzo è certamente un fattore importante, non lo nego. Ma se uno decide di spendere non si può dire che non lo faccia a ragion veduta. Ritengo che per risultare una delusione, un'ottica debba tradire le aspettative di chi ha deciso di investirci sopra. Quindi mi verrebbe da pensare a dei risultati deludenti dal punto di vista fotografico. E questo, francamente, mi rimane difficile da capire se riferito al 12 f/2. Ovviamente mico1964 avrà le sue buone ragioni per dire quello che ha detto. Sono solo curioso di saperle.
_________________
Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2012 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pickman ha scritto:
Il prezzo è certamente un fattore importante, non lo nego. Ma se uno decide di spendere non si può dire che non lo faccia a ragion veduta. Ritengo che per risultare una delusione, un'ottica debba tradire le aspettative di chi ha deciso di investirci sopra. Quindi mi verrebbe da pensare a dei risultati deludenti dal punto di vista fotografico. E questo, francamente, mi rimane difficile da capire se riferito al 12 f/2. Ovviamente mico1964 avrà le sue buone ragioni per dire quello che ha detto. Sono solo curioso di saperle.


Rosica perché appena dopo che l'ha comprato hanno annunciato la versione black LOL Diabolico

croc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clipper54
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2008
Messaggi: 763
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2012 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pickman ha scritto:
Il prezzo è certamente un fattore importante, non lo nego. Ma se uno decide di spendere non si può dire che non lo faccia a ragion veduta. Ritengo che per risultare una delusione, un'ottica debba tradire le aspettative di chi ha deciso di investirci sopra. Quindi mi verrebbe da pensare a dei risultati deludenti dal punto di vista fotografico. E questo, francamente, mi rimane difficile da capire se riferito al 12 f/2. Ovviamente mico1964 avrà le sue buone ragioni per dire quello che ha detto. Sono solo curioso di saperle.

Potrebbe anche essere che quando uno decide di investire una determinata cifra su una nuova lente, si aspetta un determinato miglioramento; se poi quest'ultimo è inferiore alle aspettative (date dalla cifra investita) si può ritenere una "delusione" ... IMHO.

CLipper

_________________
Olympus E-M10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pickman
utente


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 432

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2012 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

clipper54 ha scritto:
Potrebbe anche essere che quando uno decide di investire una determinata cifra su una nuova lente, si aspetta un determinato miglioramento; se poi quest'ultimo è inferiore alle aspettative (date dalla cifra investita) si può ritenere una "delusione" ... IMHO.

CLipper


Vero. E questo succede quando ci si aspettano "miracoli" dalla nostra attrezzatura. Della serie: "Ho speso tanto e quindi le foto DEVONO venire bene!".

_________________
Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2012 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono interessato anche io a sentire i vostri pareri, ho preso da pochi giorni la OM-D (ho anche reflex ecc.).
Ho il 9-18 e il 14-42 che ritengo, dalle prime prove, siano ognuno per la sua fascia di prezzo, più che onesti, direi buoni.
Ma i fissi? E soprattutto su grandangoli e normali? Perchè la mia idea è di usare i fissi, soprattutto.

_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
clipper54
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2008
Messaggi: 763
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2012 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pickman ha scritto:
Vero. E questo succede quando ci si aspettano "miracoli" dalla nostra attrezzatura. Della serie: "Ho speso tanto e quindi le foto DEVONO venire bene!".

LOL

CLipper

_________________
Olympus E-M10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lordbluto
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 638
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2012 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Arrivato da poco al m4/3 con la OM-D, come fisso ho il 45, ottima lente ad un prezzo onesto.

Poi la dotazione è per il momento completata dagli zoom, 9-18 12-50 e 40-150.
Trovo eccellente il 12-50 per la sua versatilità.

Ho usato anche il 7-14 4/3 sulla OM-D, resa stupenda ma ingombri e peso super, il 9-18 non è così estremo ma permette di infilarsi praticamente ovunque.

Come vintage il 50 f1.4, molto morbido in verità, ma per alcuni ritratti perfetto e con uno sfocato molto bello.
Infine ho comprato da poco il 500 f8 Zuiko catadiottrico.
Più uno sfizio, almeno credevo, invece devo dire ottica di grandissime soddisfazioni nei pochi scatti che ho fatto finora.

_________________
OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM Wink
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carletko
utente


Iscritto: 24 Mgg 2011
Messaggi: 136
Località: Un genovese a Trieste

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2012 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questi sono gli obiettivi che uso di più:
- Olympus 12 f/2, praticametne montato di default sulla OM-D
- Olympus 45 f/1.8
- Olympus 40-150 f/3.5-5.6

Il tele-zoom non sarà al livello dei due prime, ma per quello che costa, la sua leggerezza e praticità resta una delle lenti che uso di più.

Ho poi anche i due Panasonic 20 e 25, ma li uso davvero poco, sto infatti meditando di venderli prima o poi, anche se un po' mi spiace perché sono due ottime lenti. Il 20 è comunque un ottimo tuttofare, dovessi scegliere un'unica lente da portarmi dietro penso proprio che sarebbe quella.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2012 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho una OM-D, il mio corredo ad oggi comprende
m.zuiko 14-42 prima serie (con innesto metallico) ottica “onesta” molto pratico per via dell’ingombro, resa equilibrata su tutte le focali coperte AF non velocissimo, ma accettabile.
m.zuiko 45 f1.8 veramente ottimo, nitido già a tutta apertura bei colori resa omogenea centro/bordi AF veloce ,costruzione abbastanza solida, rapporto qualità prezzo molto valido.

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robysalo
utente


Iscritto: 03 Mgg 2007
Messaggi: 408
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2012 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sulla OMD ho scelto di puntare sui fissi e attualmente ho scelto:
Zuiko 12mm f/2
Panasonic 20mm f/1.7
Zuiko 45mm f/1.8

e devo dire che sono decisamente soddisfatto della resa. Prossimo acquisto sarà lo Zuiko 75mm f/1.8 e come fissi credo di essere a posto.

Poi come zoom ho il 12-50mm che era in kit con la OMD, ottica onesta ma nulla di più, e lo Zuiko 40-150mm che utilizzo in quei casi dove con i fissi non ci arrivo, economicissimo ma dalla resa insospettabile.

_________________
Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lastprince
sospeso


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 447
Località: parma , emilia , nebbia

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2012 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

20mm per me il numero 1(questo é il vero tappo )
45 mm eccellente
12-35 eccellente ma un filo grosso per le micro
25 mm eccellente con la pecca della TA ( questo dalla serie seghe mentali )
Varie ottiche manuali ottime da 50 mm in su ( con grande mia sorpresa meglio un nikkor ottica kit 1,8 che un Leica R 2.0)
25 mm srl magic toy : molto divertente con uno sfuocato circolare ( il tutto a € 70 )
Ho avuto il 14-45 pana : ottima lente da consigliare assolutamente .
Ho provato il 75 mm : eccellente ma di utilizzo ristretto , e il 12 mm Slr ottimo ma tutto manuale e molto pesante .
Delusioni ? Direi la scelta di avere sei ottiche kit 14 -42 praticamente identiche e il tuttofare 12-50 , e la minkiata del tappo (perdonate il francesismo ) .
Manca un 14-45/50 con buone aperture .

_________________
diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2012 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Delusioni ? Direi la scelta di avere sei ottiche kit 14 -42 praticamente identiche e il tuttofare 12-50 , e la minkiata del tappo (perdonate il francesismo ) .
Manca un 14-45/50 con buone aperture .


trovo anchio assurdo il proliferare di tutti questi 14-42 e poi proporre anche il 12-50, buon tuttofare ,ma buio come un pozzo...
mi aspettavo un equivalente al 14-54 del 4/3
il tappo è un "giochino" simpatico non ha nessuna pretesa Wink

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kijo68
utente


Iscritto: 09 Mar 2011
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2012 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho OM-D e E-PM1.
Come tuttofare ho preso il 12-50 (sulla O-MD) e i 14-42 IIR (sulla E-PM1).
Il primo, versatilissimo, secondo me è insostituibile in situazioni dove il cambio ottica, non solo è seccante, ma addirittura sconsigliabile: mountain bike e sci di fondo i miei campi d'azione. Un'ottica con queste caratteristiche non l'ho mai incontrata "altrove".
Il secondo dignitosissimo, a mio avvso superiore alle ottiche kit di altri sistemi (Canon aps-c, per intenderci).
Ho preso, poi, un 9-18, buono e leggero, e un 40-150 ... come diceva qualcuno, insospettabilmente nitido Wink
Come fissi ho un 45 1.8 (vi risparmio l'elogio) e un Pentax c-mount 25 1.4 che non ho ancora potuto provare.

Sono tentato da uno zoom di lunga portata (100-300) per gli animali in montagna e dagli zoom luminosi Panasonic:
il 12-35 (a trovarlo usato) potrebbe sostituire il 14-42 e il 9-18, mentre un acquisto che farò d sicuro è il 35-100 o qualsiasi altra cosa nello stesso range di focali e di pari apertura qualsiasi aderente al consorzio avrà la bonta di proporre, meglio se non stabilizzato.

Il corredo perfetto prevederebbe u 75 1.8, ma non si può avere tutto ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro17
utente


Iscritto: 10 Set 2009
Messaggi: 250
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2012 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho OMD ed ep2, le ottiche che possiedo sono

-7.5mm fisheye samyang
-12mmf2 (eccellente)
-30mm f2.8 sigma
-35mm f3.5 macro con adattatore 4/3
-45mm f1.8 (ottimo)
-14-150 (buono su ep2, un po meno sulla omd)

L'obiettivo che più mi ha sorpreso è stato il 35mm macro adattato, a parte l'af lento con la omd restituisce un livello di dettaglio altissimo. Lo uso per still life.

Sono in procinto di prendere il pana 45-175 X, pensavo al 35-100 ma visto il costo pensavo meglio.

Come lenti legacy, ottimo lo zeiss sonnar G 90 f2.8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi