Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 11:13 am Oggetto: Meglio la leva di carica o motorino di trascinamento? |
|
|
Secondo voi, è più bello fotografare con la leva di carica o con motorino di trascinamento?
Di solito usate machine manuali o motorizzate?
A vostro avviso, vi fa pensare di più il fatto di dover ricaricare o la possibilità di scattare senza togliere l'occhio dal mirino? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 11:31 am Oggetto: Re: Meglio la leva di carica o motorino di trascinamento? |
|
|
1rembrandt ha scritto: | ...
A vostro avviso, vi fa pensare di più il fatto di dover ricaricare o la possibilità di scattare senza togliere l'occhio dal mirino? |
...mai tolto l'occhio dal mirino mentre ricaricavo... se era necessario, chiaro.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 12:24 pm Oggetto: |
|
|
A me riesce un po' poco sinceramente e preferisco allontanare la macchina.
Ma non è questo che importa, a me piace girare la leva: è come ingranare la marcia su una 500F con la doppietta  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 12:49 pm Oggetto: |
|
|
son pure io per la leva di carica...
ma capisco che son gusti particolari  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 2:35 pm Oggetto: |
|
|
leva di carica forever anche se sulla Leica tante volte mi dimentico di ricaricare ... maledetti motori/macchine digitali .....
ciao _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Una volta si diceva che il ruotare la leva di carica riempie il vuoto dopo lo scatto.
Tutto sommato è vero, quando uso una macchina motorizzata quel gesto a me così famigliare dopo lo scatto mi manca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 3:04 pm Oggetto: |
|
|
shrike ha scritto: | ..anche se sulla Leica tante volte mi dimentico di ricaricare ... ... |
...il che porta alla domanda successiva:
appartenete alla Chiesa del Ricaricare Subito Dopo o alla Setta del Riicaricare Subito Prima?
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...il che porta alla domanda successiva:
appartenete alla Chiesa del Ricaricare Subito Dopo o alla Setta del Riicaricare Subito Prima?
Alberto |
Caspita! questa non la sapevo! La Chiesa o la Setta? anche questo è il dilemma!  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Io appartengo alla Chiesa del ricaricare subito dopo.
Meglio uno scatto a vuoto accidentale che perdere uno scatto buono perché la macchina non è pronta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Io appartengo alla Chiesa del ricaricare subito dopo.
Meglio uno scatto a vuoto accidentale che perdere uno scatto buono perché la macchina non è pronta. |
..sai quante volte mi scatta accidentalmente in borsa con questo medoto!  _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Gio 05 Ago, 2010 9:56 am Oggetto: |
|
|
anche la mia è sempre carica...
però non ho mai scattato accidentalmente (forse una volta e una con uno a cui l'ho fatta vedere che mi aveva chiesto)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber74 utente
Iscritto: 23 Ott 2011 Messaggi: 90
|
Inviato: Mar 30 Lug, 2013 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Tenendo carico l'otturatore non si rischia di rovinare le molle?
Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orfeosoldati utente
Iscritto: 03 Dic 2012 Messaggi: 57
|
Inviato: Mer 31 Lug, 2013 10:28 am Oggetto: |
|
|
Qualche anno fa la maggioranza di noi nikonisti montava in permanenza il winder , mi pare si chiamasse MD12. Per esperienza personale, era fatto apposta per "massacrare" il meccanismo di trascinamento della pellicola. Sul ricaricare pre o post l'otturatore è solo un fatto di abitudini....meccanicamente è ovvio che sia meglio scarico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 01 Ago, 2013 8:28 am Oggetto: |
|
|
Non è sempre vero, anzi, a detta di alcuni riparatori è vero il contrario.
Secondo i riparatori Leica, i famosi genovesi, ad esempio, sulle Leica l'otturatore andrebbe lasciato carico a metà, con le tendine a metà strada.
Secondo uno specialista delle Rolleiflex, l'otturatore di questa macchina andrebbe lascito sempre carico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orfeosoldati utente
Iscritto: 03 Dic 2012 Messaggi: 57
|
Inviato: Gio 01 Ago, 2013 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Evidentemente ogni meccanismo è un caso a sè : le Pentax e le Nikon F volevano l'otturatore scarico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 01 Ago, 2013 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che la regola è dell'otturatore scarico, quando si rimette la borsa a fine giornata, previo modelli di fotocamere particolari. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber74 utente
Iscritto: 23 Ott 2011 Messaggi: 90
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2013 10:56 am Oggetto: |
|
|
Beh non troppo chiaro, ma credo non influisca troppo sulla meccanica... l'importante è tenerle in uso! La leva di carica, o la ghiera come sulla mia contax, aggiunge un qualcosa che il winder non da
Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|