 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabio1970 utente
Iscritto: 11 Ago 2012 Messaggi: 465
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 11:13 pm Oggetto: Le tag sono ereditarie? |
|
|
Buonasera a tutti.
Vi pongo una domanda alla quale fin' ora non ho trovato risposta. Probabilmente è banale, ma se si vede che sono un principiante pazienza.
Supponiamo che io abbia scattato delle foto, poi importato i files raw sul mio computer e aggiunto delle tag. Per esempio "Tagliatelle di nonna Pina" nel campo Keywords dei dati IPTC. Mi parrebbe che questi dati dovrebbero essere ereditati. Cioè che, se io elaboro la foto e poi la salvo in tiff (o qualunque altro formato che supporta i metadati) allora anche il tiff creato dovrebbe contenere la keyword "Taglietelle di nonne pina".
Facendo qualche esperimento con RawTherapee mi pare però che non sia così. Vi domanderei:
1. Sono io che sbaglio qualcosa, e magari i software che elaborano immagini di massima ereditano i metadati, oppure è normale che non riesca a riprodurli da un file master verso i suoi figli?
2. Se questo comportamento è normale, qualcuno mi potrebbe spiegarne l razionale? A me viene in mente che un buon modo per usare i metadati sia:
a) Importare i files raw sul mio pc
b) Aggiungere e/o modificare i metadati che desidero
c) Eseguire tutte le elaborazioni successive sapendo che, per esempio, saro' sempre in grado di ritrovare velocemente tutte le immagini dedicate alle "Tagliatelle di nonna pina" eseguendo una ricerca per tag.
Se però di norma le tags non sono ereditarie, allora io sto sbagliando qualcosa nella filosofia con cui queste vanno usate, e se qualche anima caritatevole avesse voglia di darmi due dritte gliene sarei molto molto grato...
'Notte a tutti
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 5:41 am Oggetto: |
|
|
Solitamente i software di manipolazione immagini supportano tutti i tipi di metadata, ma non tutti li salvano nei file di destinazione come comportamento standard.
Si tratta solo di trovare l'opzione da spuntare tra quelle del salvataggio dell'immagine.
Io non uso RawTherapee, ma non credo sia difficile trovare le impostazioni avanzate o cose simili nella finestra di salvataggio. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowPrint nuovo utente
Iscritto: 28 Mar 2013 Messaggi: 25
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 9:44 am Oggetto: |
|
|
Prova ad andare su Preferenze>Elaborazione immagini>Metadati e a mettere la spunta relativa.
Detto questo RawTherapee è sicuramente uno sviluppatore molto interessante pieno di opzioni sulle modalità matematiche dello sviluppo, ma non è certamente di uso immediato. Se ho capito bene, sei ancora agli inizi e forse ti converrebbe provare con LR (Lightroom) o C1 (Capture One). Entrambi sono disponibili come prova gratuita e completa e hanno un'interfaccia molto più immediata, soprattutto LR, e offrono risultati che per molti non sono inferiori a RT, però è una questione personale. Diciamo che le differenze si potrebbero notare con un usi "spinti"e ad alti ingrandimenti. Io per esempio preferisco LR e C1 in ogni caso. _________________ Stampatore Fine Art
www.slowprint.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowPrint nuovo utente
Iscritto: 28 Mar 2013 Messaggi: 25
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 9:59 am Oggetto: |
|
|
Aggiornamento: ho fatto un rapido test ed effettivamente RT non salva le keywords. Ho la versione v4.0.10.1 su W7 64bit.
....motivo di più per seguire il mio consiglio. Ciao _________________ Stampatore Fine Art
www.slowprint.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|