Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tubeing nuovo utente
Iscritto: 09 Dic 2008 Messaggi: 7 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 8:52 am Oggetto: Passaggio a 4/3 da reflex, consiglio per gli acquisti |
|
|
Ciao a tutti, stavo pensando di passare ad una mirrorless dopo essere passato da bridge e poi reflex. Non sono fatto per le macchine grandi e pesanti, set di obiettivi da portarsi dietro e tutto il resto, ma non vorrei rinunciare a una certa qualità di immagine, ad un autofocus buono e discretamente veloce e ad un sensore con dimensioni accettabili per scattare a basse luci senza troppi compromessi. Lo so, voglio la luna senza essere astronauta, ma ci provo
Guardando in rete stavo pensando a Olympus...ad una EP-3 o alla OM-D con un 14-150. Potrebbe avere senso la cosa? Che differenze sostanziali hanno le due macchine, mirino a parte (che comunque non sarebbe disdegnabile)? L'ottica, per chi non ha pretese di crop al 100% perfetti o stampe a grande formato (io non stampo quasi mai le foto), potrebbe essere una scelta sensata per fare foto all-round?
Grazie a tutti.
Stefano _________________ Saluti
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 12:37 pm Oggetto: |
|
|
la OM-D ha indubbi vantaggi, mirino incorporato, stabilizzatore molto più performante, 16 Mpx contro 12 e soprattutto il nuovo sensore che ad alta sensibilità fa la differenza.
D'altra parte se pensi al 14 150 non cerchi la tascabilità, quindi...
Sull'obbiettivo non posso dire nulla non avendolo, ma certo uno zoom 10x non può essere che un compromesso.
Forse potresti prendere in considerazione l'accoppiata 9 - 18 e 14 - 42, portabilità estrema, perdi sul tele ma guadagni sul grandangolo con migliore qualità, un'ottica sulla macchina e l'altra in tasca. _________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 1:12 pm Oggetto: |
|
|
L'EM-5 con il 14-150mm può essere un'ottima soluzione, a patto che tu sia consapevole che:
Citazione: | The Olympus M.Zuiko Digital ED 14-150mm f/4-5.6 is an acceptable "high-power 10.7x zoom" but don't expect magic from it.
The Olympus M.Zuiko Digital ED 14-150mm f/4.0-5.6 is a compact and light-weight ultra zoom lens for people who don't just want to carry around several lenses and accept the performance penalty that are associated with such lenses. A positive aspect is certainly the high-speed contrast AF which can also be recommended for movie shooting due to the very low focusing noise. |
http://www.photozone.de/olympus--four-thirds-lens-tests/645-oly_m14150_456?start=2 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tubeing nuovo utente
Iscritto: 09 Dic 2008 Messaggi: 7 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie! Il dubbio più grande rimane capire se una mirrorless con il 14-150 si comporti comunque meglio di una bridge tipo fz200 o fuji xs1 in termini generali. _________________ Saluti
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Grazie! Il dubbio più grande rimane capire se una mirrorless con il 14-150 si comporti comunque meglio di una bridge tipo fz200 o fuji xs1 in termini generali.
|
senza nessun dubbio una mirrorless è di gran lunga superiore.
l'E-P3 è una buona macchina l'ho usata per un pò, se la trovi ad prezzo conveniente potresti prenderla in considerazione.
L' OM-D che ora uso, è veramente un bel passo in avanti, il suo sensore è molto valido,buona gamma dinamica ,alti ISO ottimi. costruzione più robusta della ep3 , mirino EVF integrato di qualità molto alta.
ovvio costa di più.. ma vale indubbiamente di più  _________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 4:58 pm Oggetto: |
|
|
La ep-3 ha un sensore ormai vecchiotto, sul nuovo cercherei una epl-5 (stesso sensore della OM-D in un corpo simile alla ep-3) se invece sei uno che guarda all'usato di OM-D se ne trovano parecchie.
Certo che almeno un fisso potresti prenderlo in considerazione magari più avanti!  _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kijo68 utente
Iscritto: 09 Mar 2011 Messaggi: 83
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Io direi OMD abbinata a 12-50 e 40-150: con un solo cambio ottica hai di tutto, dal grandangolo "vero" al tele, passando per il "quasi" macro, con una qualità senz'altro notevolmente superiore al 14-140 (che personalmente non ho mai utilizzato, ma che non mi ispira per nulla) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tubeing nuovo utente
Iscritto: 09 Dic 2008 Messaggi: 7 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Beh, se devo tenere due ottiche tengo la canon che ho adesso...la om-d è solo più piccola ma non penso che mi converrebbe tantissimo il cambio, sia in termini di spesa che di resa... _________________ Saluti
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 8:52 pm Oggetto: |
|
|
tubeing ha scritto: | Beh, se devo tenere due ottiche tengo la canon che ho adesso...la om-d è solo più piccola ma non penso che mi converrebbe tantissimo il cambio, sia in termini di spesa che di resa... |
Certo, in termini di spesa sicuramente.
In termini di peso e ingombro invece la differenza sarebbe sostanziale, così come per la qualità. A meno che tu oggi non stia usando una 5D.
E' anche vero che se è per vedere le foto a monitor anche una EP-3 va benissimo, mentre non risparmierei sulle ottiche, che puoi sempre riciclare un domani su una macchina più performante. _________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 7:49 am Oggetto: |
|
|
tubeing ha scritto: | Beh, se devo tenere due ottiche tengo la canon che ho adesso...la om-d è solo più piccola ma non penso che mi converrebbe tantissimo il cambio, sia in termini di spesa che di resa... |
Io non ho niente di tutto ciò ma, leggendo in rete, sembra che il 14-150 sia leggermente meglio dei vari 18-200 Tamcanikon.
Vedi se un leggero miglioramento possa valere la spesa rispetto a prendere un 18-200 per la macchina che hai già.
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tubeing nuovo utente
Iscritto: 09 Dic 2008 Messaggi: 7 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 8:42 am Oggetto: |
|
|
Beh...dovrei avere le macchine e comparare le stesse foto con obiettivi analoghi ma è praticamente impossibile. Mah, vedremo, mi sa che se continuo a pensare non ne esco mica Non vorrei tornare alla compatta per questioni di qualità e caratteristiche tecniche, ma non vorrei rinuciare alla praticità dato che mi sono reso conto che non sono e non voglio essere un fotografo di quelli "seri". _________________ Saluti
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con lordbluto. A meno che non stia usando Canon fullframe, difficile che avvertirai un calo di resa con la OM, visto che la sua accoppiata sensore-processore è superiore a qualsiasi Canon APS-C attuale.
Ah, non sono un fanboy, con Canon ci ho lavorato ^^
Probabilmente ora hai i normali dubbi che assalgono quando si cambia sistema. Ma visto che dici che non vuoi essere un "fotografo di quelli seri"... non perderei tempo a fare grandi confronti a botte di linee per millimetro.
Una volta che hai un buon sensore e un pugno di focali il resto è solo applicare la fotografia, che è la cosa più divertente.
croc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 12:32 pm Oggetto: |
|
|
io uso quotidianamente un corredo canon FF,
al quale ho affiancato l'OM-D e qualche ottica, bhè ti dirò che nel 80% delle situazioni di ripresa sfido chiunque a percepire differenze significative.....  _________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Mi fa piacere sentirlo...
Infatti dopo aver usato il 4/3, ho capito che quando vorrò fare un vero salto di qualità super-pro, mi prenderò una Pentax 645D
croc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiger77 nuovo utente
Iscritto: 05 Giu 2013 Messaggi: 4 Località: San Lorenzo al mare (IM)
|
Inviato: Mer 05 Giu, 2013 9:45 pm Oggetto: |
|
|
E' da un po che vi seguo e sono rimasto affascinato da questo mondo m4/3 provenendo da una Canon aps-c
Avrei una domanda, vorrei pensionare la mia canon eos 450d + sigma 18-125, perchè vorrei qualcosa di più portabile, con una olympus epl-5 + 14-150, in seguito potrei aggiungere un panasonic 20 (mi sembra che ne parliate tutti molto bene).
Ho paura però della qualità, a causa del sensore più piccolo, secondo voi la qualità sarebbe la stessa che ho con la canon o minore? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 05 Giu, 2013 11:29 pm Oggetto: |
|
|
tiger77 ha scritto: | Avrei una domanda, vorrei pensionare la mia canon eos 450d + sigma 18-125, perchè vorrei qualcosa di più portabile, con una olympus epl-5 + 14-150, in seguito potrei aggiungere un panasonic 20 (mi sembra che ne parliate tutti molto bene).
Ho paura però della qualità, a causa del sensore più piccolo, secondo voi la qualità sarebbe la stessa che ho con la canon o minore? |
E' vero che il sensore è più piccolo, ma i cinque anni che separano la 450D dalla EPL-5 contano purtroppo tanto: aspettati dalla EPL-5 una qualità di immagine pari o superiore a quella della tua attuale reflex.
Il 20mm Panasonic è, insieme al 45mm Olympus, il campione del rapporto qualità/prezzo: scelta assolutamente condivisibile.
Piuttosto, se intendi abbinare alla EPL-5 il mirino elettronico, valuta se non ti conviene passare alla OM-D: oltre al mirino avresti il corpo impermeabilizzato e un più efficiente stabilizzatore di immagine. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiger77 nuovo utente
Iscritto: 05 Giu 2013 Messaggi: 4 Località: San Lorenzo al mare (IM)
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2013 10:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta.
Per il mirino, voglio provare a farne a meno, comunque per ora sono andato sulla e-pl5 e non sulla om-d anche per la questione prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2013 11:48 am Oggetto: |
|
|
se il prezzo è un parametro importante, valuta anche la e-pm2...è una e-pl5 ma con schermo fisso e qualche tastino in meno  _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carletko utente

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 136 Località: Un genovese a Trieste
|
Inviato: Ven 07 Giu, 2013 12:03 pm Oggetto: |
|
|
tiger77 ha scritto: | Ho paura però della qualità, a causa del sensore più piccolo, secondo voi la qualità sarebbe la stessa che ho con la canon o minore? |
rispetto ad una 450D direi che sarà superiore, altro che minore! Poi ovviamente molto dipende dalle lenti che userai, coi fissi a farla da padroni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Giu, 2013 12:42 pm Oggetto: |
|
|
tiger77 ha scritto: | Grazie per la risposta.
Per il mirino, voglio provare a farne a meno, comunque per ora sono andato sulla e-pl5 e non sulla om-d anche per la questione prezzo. |
e per avere buona qualità e risparmio anche e-pl3
poi con le ottiche giuste fai tutto il resto _________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|