photo4u.it


Nikkor 24-70 f2.8 - salvato per miracolo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cordes
utente


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 156
Località: Carsoli (Aq)

MessaggioInviato: Lun 15 Apr, 2013 3:12 pm    Oggetto: Nikkor 24-70 f2.8 - salvato per miracolo Rispondi con citazione

Purtroppo il momento del coglione capita a tutti o quasi, e io non sono da meno.
Al ristorante ho preso lo zaino dal tavolo per poggiarlo a terra e non mi sono accorto che era aperto...così la mia d700 con 24-70 f2.8 è scivolata fuori...
per fortuna col mio piedone ho effettuato un istintivo stop da ex calciatore e sono riuscito a salvare il tutto, ad eccezione del filtro uv che è andato a sbattere non saprei dove, forse sul piede del tavolo e ha subito un ammaccatura su un lato e si è spaccato il vetro.
Tolto il filtro un pò a fatica ho constatato con un sospiro di sollievo che il resto dell'obiettivo era del tutto integro senza alcun segno da impatto.
Effettuate ovviamente varie prove e tutto sembra essere a posto, ghiera dello zoom (punto critico di questa lente) e AF sono ok.
Unica cosa che mi lascia un pò perplesso è la ghiera della maf manuale ma magari è sempre stata così visto che raramente mi è capitato di focheggiare manualmente con questa lente.
La ghiera non è fluida come in altre lenti che possiedo e ogni tanto sembra andare un pò a scatti, soprattutto quando si deve affinare la maf con piccoli spostamenti; a parte il rumore tipo ticchettio quando la si ruota facendo una leggerisima pressione con le dita che mi sembra normale, noto che se faccio una pressione maggiore la ghiera diventa più dura e pastosa e dunque non a scatti e quel rumore tipo ticchettio è assente...
Se qualcuno che possiede tale lente potesse farmi sapere se tale comportamento della ghiera è normale gli sarei grato
grazie a chi vorrà sciogliermi questo dubbio

_________________
Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cordes
utente


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 156
Località: Carsoli (Aq)

MessaggioInviato: Mar 16 Apr, 2013 7:34 am    Oggetto: Re: Nikkor 24-70 f2.8 - salvato per miracolo Rispondi con citazione

Nel frattempo che qualche possessore di Nikkor 24-70 mi dia qualche conferma provo a ragionare da solo.
Credo che la ghiera della maf del mio esemplare non sia perfetta ovviamente perché in realtà dovrebbe scorrere fluidamente sia nei movimenti ampi che in quelli piccoli di aggiustamento e invece in questi ultimi va un pò a scatti; inoltre ruotandola velocemente in un senso e nell'altro ogni tanto si sente un rumorino, una specie di cigolio, dunque un qualcosa che fa attrito c'è.
Ora però, indipendentemente dal fatto che questo difetto fosse o meno presente prima dell'incidente, non saprei se è il caso o meno di portare la lente in assistenza.
Tutto sommato la ghiera, anche se non perfetta, fa comunque il suo lavoro e considerando che è una lente che assai raramente uso con fuoco manuale potrei per ora lasciare le cose così, anche perché l'istinto mi dice che se il problema non è grave far aprire aggeggi complicati e delicati come gli obiettivi fotografici è sempre un rischio, magari ripari da una parte e danneggi da un'altra; diverso se ad avere questo problemino fosse stato un obiettivo macro dove l'uso della ghiera del fuoco manuale è importantissimo e dunque deve lavorare in modo impeccabile.
Attendo dunque qualche gentile parere
Smile

_________________
Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Mar 16 Apr, 2013 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

goditelo.. e stai tranquillo... alcune volte i salvataggi come il tuo sono provvidenziali.. ma dipende molto dal punto di impatto e dall'altezza..

ciao

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kawagià
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 1442
Località: Italy islands....Catania

MessaggioInviato: Mar 16 Apr, 2013 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stesso problema del mio ma non e mai caduto vai tranquillo Ok!
_________________
www.mazzafoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cordes
utente


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 156
Località: Carsoli (Aq)

MessaggioInviato: Mar 16 Apr, 2013 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

megthebest ha scritto:
goditelo.. e stai tranquillo... alcune volte i salvataggi come il tuo sono provvidenziali.. ma dipende molto dal punto di impatto e dall'altezza..

ciao


Smile Beh la macchina è sivolata fuori dello zaino mentre lo stavo per poggiare a terra quindi da un altezza inferiore ai 50cm, il fatto è che con il piede ho completamente attutito il corpo macchina ma l'obbiettivo essendo bello lungo ha poi sbattuto alla gamba del tavolo sul bordo del filtro uv che si è ammaccato e danneggiato il vetro.
Vopo aver letto quà e là oggi mi sono messo a fare prove per controllare eventuali disallineamenti con una miriade di scatti e controscatti, con cavalletto, senza cavalletto, con un corpo e poi con altro, con una lente e poi con altre su superfici piane.
Il 24-70 sembrerebbe avere riguardo la maf comportamenti diversi anche cambiando il diaframma o lunghezza focale; parrebbe avere sull'estremo lato sx del fotogramma meno nitidezza rispetto al corrispondente lato dx e la cosa strana è che si manifesta di più con lunghezza focale massima e cioè 70mm e diaframmi mediamente chiusi, e molto meno a focali corte tipo 24-35mm e a diaframma completamente aperto f2.8 oppure molto chiuso tipo f11. Usando il 24/70 su aps invece sembrerebbe nessuna dufferenza tra i due lati, magari dipende dal fattore crop.
Dovrei provare con altro corpo FF.
Alla fine ho abbandonato perché i risultati non sono per nulla costanti..e le seghe mentali aumentano...
mah.... Mah

_________________
Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi