Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sipontino utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 70 Località: manfredonia
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 10:00 am Oggetto: pana gf1, settaggio e consiglio. |
|
|
salve,
ho acquistato un pana 20mm f1.7 che mi serviva da aggiungere alla mia oly e-pm1 ed insieme al 20 un sant'uomo (ho acquistato nella settimana di pasqua) mi ha dato una pana gf1 con appena 280 scatti effettuati, acquistata fowa
ho letto i post andando indietro fino al 2009, mi sono fatto un'idea sulla fotocamera ma molti lamentano che senza il giusto settaggio le foto non sono decenti.....
ora chiedo a chi ne è stato possessore o a chi ne è in possesso un contributo di pensiero ed eventuale settaggio per provare la fotocamera e decidere se tenerla o rivenderla.
grazie  _________________ olympus e-pm1 con 14-42 II R, panasonic dmc-gf1 con 20mm f1,7 fuji s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 10:26 am Oggetto: |
|
|
ottima macchina . 1600 iso appena sufficenti . 3200 usabili solo in bn con effetto grana .
ottima l'impostazione jpeg bn dinamico : veramente unico .
jpeg a colori scarso : incarnato tendente al grigio .
consiglio di scattare jpeg bn + raw . _________________ diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sipontino utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 70 Località: manfredonia
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 10:56 am Oggetto: |
|
|
[quote="lastprince"]ottima macchina . 1600 iso appena sufficenti . 3200 usabili solo in bn con effetto grana .
ottima l'impostazione jpeg bn dinamico : veramente unico .
jpeg a colori scarso : incarnato tendente al grigio .
consiglio di scattare jpeg bn + raw .[/quote]
questo è quello che continuo a leggere nel sito, quindi il jpg a colori
non ha possibilità di diventare decente modificando qualcosa anche perchè ho letto che qualcuno si ritiene soddisfatto della fotocamera anche della resa a colori.
è normale che per fare foto da mostrare uno scatti in raw ma se ti trovi ad una festa, compleanno etc dove scatti 150 foto e più svilupparle dal raw successivamente diventa parecchio impegnativo  _________________ olympus e-pm1 con 14-42 II R, panasonic dmc-gf1 con 20mm f1,7 fuji s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Ma tu un gusto ce l'hai?
Le questioni sul colore sono tutte soggettive, magari a te piace quello che ad altri non piace. Fai delle prove, varia i parametri e mira a ciò che più ti appaga. Che poi ogni condizione meriterebbe una sua specifica taratura...e soprattutto usare una macchina del genere senza smanettarci un minimo è fortemente castrante. _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sipontino utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 70 Località: manfredonia
|
Inviato: Dom 07 Apr, 2013 2:57 pm Oggetto: |
|
|
[quote="gplboogie"]Ma tu un gusto ce l'hai?
Le questioni sul colore sono tutte soggettive, magari a te piace quello che ad altri non piace. Fai delle prove, varia i parametri e mira a ciò che più ti appaga. Che poi ogni condizione meriterebbe una sua specifica taratura...e soprattutto usare una macchina del genere senza smanettarci un minimo è fortemente castrante.[/quote]
certo che ho un gusto personale.
chiedevo solo a chi ha la fotocamera da più tempo di me un consiglio, poi mi pare che i consigli non si paghino.....  _________________ olympus e-pm1 con 14-42 II R, panasonic dmc-gf1 con 20mm f1,7 fuji s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Dom 07 Apr, 2013 3:58 pm Oggetto: |
|
|
non era per polemizzare, ma i consigli che eventualmente riceverai derivano da gusti non tuoi, se per comodità preferisci uniformarti agli altri non ti biasimo, ma io continuo a consigliarti di provare e affinare i settaggi secondo i tuoi gusti e soprattutto le condizioni in cui ti ritroverai a scattare (è impossibile pensare di usare efficientemente la macchina adottando un solo settaggio per tutto)
...l'ideale comunque è salvare in raw, coi programmi che lavorano in batch vai velocissimo ed hai il pieno controllo. _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sipontino utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 70 Località: manfredonia
|
Inviato: Dom 07 Apr, 2013 7:23 pm Oggetto: |
|
|
scusami,
il fatto è che secondo il mio parere chiedere consigli per effettuare foto migliori in jpeg è diventato impossibile.... tutti pensano solo al raw ma alla fine il raw che cos'è se non una rappresentazione personale, si quella si, del proprio gusto di scattare. nel caso del jpeg si cerca il miglior modo di tirare fuori dallo scatto i colori per quel che sono, il rosso rosso, il giallo giallo etc
grazie comunque del passaggio,
donato _________________ olympus e-pm1 con 14-42 II R, panasonic dmc-gf1 con 20mm f1,7 fuji s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 8:20 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | pensano solo al raw ma alla fine il raw che cos'è se non una rappresentazione personale |
Raw=grezzo
Ovvero tu controlli tempo/diaframma sensibilità, la macchina ti restituisce un file con tutte le informazioni per successive lavorazioni ed interpretazioni. _________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|