 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Davidex utente
Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 112
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 7:38 pm Oggetto: x100 e mirino ottico |
|
|
Ciao a tutti,
una domanda da profano, da un mese ho acquistato una x100, e mi chiedevo: perchè le cornicette del mirino ottico indicano una porzione d'immagine più piccola rispetto alla foto che poi effettivamente la fotocamera scatta?
davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 7:55 pm Oggetto: |
|
|
bè è difficile dare una precisione accurata in questo dato che se sposti l occhio vedrai che si sposta in prospettiva anche il campo inquadrato...
una volta che "ci fai l occhio" pero
capirai già quanto inquadra in piu
ovvero "vedrai" dove arriva la scena inquadrata sopra alle cornicette
è questione di pratica!
a me faceva impazzire questo avendo sempre avuto reflex
poi dopo 6 mesi riesco a ottenere un po quello che voglio _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2013 12:42 am Oggetto: |
|
|
perchè il mirino della x100, come da tradizione delle telemetro, è solo un buco tra la parte posteriore della macchina e quella anteriore. l'obbiettivo e il sensore, come vedi bene, non sono in asse con esso, quindi hai un piccolo errore di parallasse.
le reflex, al contrario, hanno un sistema di specchi che porta nel mirino l'immagine reale inquadrata con l'obbiettivo e, al variare della focale, varia il campo inquadrato. con le telemetro, secambi obbiettivo hai sempre lo stesso campo inquadrato.
ci vuole un po' di pratica, ma poi il risultato è che io lascia a casa nel 90% dei casi il corredo reflex.
porto sempre dietro la x100.
se proprio non ci riuscisse a fare l'abitudine (anche se è presente una funzione che permette di stimare il campo inquadrato), c'è sempre il mediocre mirino elettronico, che avrà tanti difetti, ma non quello della pdc e dell'inquadratura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dab63 utente

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 310 Località: robbiate - lc
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2013 10:10 am Oggetto: |
|
|
personalmente ho preso la X100 proprio per il doppio mirino ma .. dopo qualche mese di utilizzo sono definitivamente passato al mirino elettronico  _________________ Panasonic S1 e Olympus E-M1m2 con qualche ottica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|