photo4u.it


Impostazioni per fare video decenti con L'OM-D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 11:39 am    Oggetto: Impostazioni per fare video decenti con L'OM-D Rispondi con citazione

Da quando ho preso questa macchina ho fatto solo foto, ma visto che si puo' anche fare qualche video ho fatto delle prove, non riesco a trovare delle impostazioni per eliminare il fastidioso effetto strobo quando si muove la camera per fare una ripresa panoramica.
Qualcuno gentilmente mi puo' suggerire delle impostazioni per ovviare a questo problema.
Grazie

_________________
OM-D E-M5 12-50 /40-150 /17 pancake : E-1 14-54 50 OM : Canon G6. : Monitor Asus PA246Q
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
albertospa
utente


Iscritto: 22 Nov 2011
Messaggi: 94
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Mar, 2013 12:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le panoramiche con questo tipo di camera devono essere molto lente. Un filtro ND può aiutare se c'è molta luce.
_________________
Ciao. Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Sab 30 Mar, 2013 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Alberto
Quali sono le impostazioni di base per fare riprese di giorno penso che saranno diverse che farle di notte con illuminazione artificiale ?
ciao. Emanuele

_________________
OM-D E-M5 12-50 /40-150 /17 pancake : E-1 14-54 50 OM : Canon G6. : Monitor Asus PA246Q
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
albertospa
utente


Iscritto: 22 Nov 2011
Messaggi: 94
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Mar, 2013 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso sempre il bilanciamento del bianco in automatico. Tassativo il blocco dell'esposizione prima della ripresa. Evitare di usare lo zoom. Ottiche di qualità. Ripresa ovviamente in Full HD.
_________________
Ciao. Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Sab 30 Mar, 2013 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa intendi per blocco esposizione?
_________________
OM-D E-M5 12-50 /40-150 /17 pancake : E-1 14-54 50 OM : Canon G6. : Monitor Asus PA246Q
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
albertospa
utente


Iscritto: 22 Nov 2011
Messaggi: 94
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 31 Mar, 2013 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

abbate ha scritto:
Cosa intendi per blocco esposizione?


AE L. Prima di far partire la registrazione premi il pulsante AEL. Non girare con l'esposizione automatica inserita.

_________________
Ciao. Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 31 Mar, 2013 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende. a volte serve cambiare esposizione
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albertospa
utente


Iscritto: 22 Nov 2011
Messaggi: 94
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 31 Mar, 2013 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
dipende. a volte serve cambiare esposizione


Consiglio di girare con l'esposizione bloccata perchè nella omd il cambio di esposizione durante la ripresa oltre a provocare spiacevoli cambi di luce provoca anche disturbi video. Se invece usi ottiche non proprietarie con diaframma manuale puoi variare il diaframma durante la ripresa, ammesso che sia necessari, ma lo devi saper fare. Comunque in genere si gira con esposizione fissa nella maggioranza dei casi se vuoi un risultato pulito.

_________________
Ciao. Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Lun 01 Apr, 2013 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Alberto
Puoi gentilmente passarmi dei settaggi da impostare sulla macchina , cosi da dedicare su myset una esclusiva al video.

_________________
OM-D E-M5 12-50 /40-150 /17 pancake : E-1 14-54 50 OM : Canon G6. : Monitor Asus PA246Q
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fferrarini
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 2232
Località: Modena

MessaggioInviato: Lun 01 Apr, 2013 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma scusate eh, ma impostare la macchina per cui in modalita video sia completamente manuale? Io cosi mi trovo benissimo... Il vero problema della omd come video sono i 30 fps...
_________________
Stampe Fine-Art
francescoferrarini.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Lun 01 Apr, 2013 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manuale cosa devo impostare ?
_________________
OM-D E-M5 12-50 /40-150 /17 pancake : E-1 14-54 50 OM : Canon G6. : Monitor Asus PA246Q
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fferrarini
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 2232
Località: Modena

MessaggioInviato: Lun 01 Apr, 2013 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Invece di usare il bocco esposizione se la macchina è in manuale è molto piu comodo... O ho capito male io? Smile
_________________
Stampe Fine-Art
francescoferrarini.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albertospa
utente


Iscritto: 22 Nov 2011
Messaggi: 94
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 01 Apr, 2013 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fferrarini ha scritto:
Invece di usare il bocco esposizione se la macchina è in manuale è molto piu comodo... O ho capito male io? Smile


L'importante è che l'esposizione sia bloccata durante la ripresa, poi ognuno usi il metodo che vuole. Io preferisco usare AE L, se tu preferisci espozizione manuele è lo stesso.
Il problema dei 30 fps speriamo sia risolto con un futuro firm. Per ora non possiamo farci niente.

_________________
Ciao. Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hastalavista
utente


Iscritto: 12 Giu 2008
Messaggi: 133
Località: Roma/Mantova

MessaggioInviato: Mer 03 Apr, 2013 10:35 pm    Oggetto: Re: Impostazioni per fare video decenti con L'OM-D Rispondi con citazione

abbate ha scritto:
Da quando ho preso questa macchina ho fatto solo foto, ma visto che si puo' anche fare qualche video ho fatto delle prove, non riesco a trovare delle impostazioni per eliminare il fastidioso effetto strobo quando si muove la camera per fare una ripresa panoramica.
Qualcuno gentilmente mi puo' suggerire delle impostazioni per ovviare a questo problema.
Grazie

Hai provato a togliere la stabilizzazione?

_________________
Oly OM2n // Zuiko 28 - 50 - 135
Oly OM-D EM1 // Samyang 7,5 - ZD 12/40 - 40/150 - 75/300 - MMF1 + 50 macro
Nik D810 // Samyang 14 - Nikkor 24/120 - 85 - 70/300 - Tamron 150/600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Gio 04 Apr, 2013 8:25 am    Oggetto: Re: Impostazioni per fare video decenti con L'OM-D Rispondi con citazione

Hastalavista ha scritto:
Hai provato a togliere la stabilizzazione?

si ma non cambia niente
Non ci siamo

_________________
OM-D E-M5 12-50 /40-150 /17 pancake : E-1 14-54 50 OM : Canon G6. : Monitor Asus PA246Q
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Gio 04 Apr, 2013 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono diverse cose da sapere che io non conosco

se metto il selettore su Movie cosa devo impostare su:

IS?
S-A-P-M-Art?
WB?
CAF-SAF?
ISO?
HD?
Rilevamento Viso?

_________________
OM-D E-M5 12-50 /40-150 /17 pancake : E-1 14-54 50 OM : Canon G6. : Monitor Asus PA246Q
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 05 Apr, 2013 7:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

abbate ha scritto:
Ci sono diverse cose da sapere che io non conosco

se metto il selettore su Movie cosa devo impostare su:

IS?
S-A-P-M-Art?
WB?
CAF-SAF?
ISO?
HD?
Rilevamento Viso?


Is è lo stabilizzatore e nel video meglio metterlo
Modi di esposizione a seconda di quello che oreferisci. Nel video meglio A o M. Art indica i filtri per effetti speciali. Utili il bn e il pinole, forse anche il dramatic tone. Ma poi una volta che hai ripreso così i video te li tieni così.
Wb è la correzione del bianco. In genere A va bene ma possono esserci situazioni in cui è meglio mettere i gradi kelvin a mano.
Caf o saf dipende da quanto la macchina è brava con il fuoco continuo. Se non funziona bene meglio il singolo per evitare continui aggiustamenti del fuoco. Col micro 4/3 se imposti 5,6 di diaframma e una focale corta hai tutto a fuoco senza preoccuparti della messa a fuoco automatica. Spesso è meglio il fuoco manuale.
Iso coi video meglio auto iso fino a... 3200 possono bastare
Hd ma anche meglio full lhd se c'è. Ovviamente i video diventano più pesanti.
Rilevamento viso non serve

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi