photo4u.it


[Esposimetro rilevamento Luce Incidente]

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 05 Apr, 2013 8:54 pm    Oggetto: [Esposimetro rilevamento Luce Incidente] Rispondi con citazione

Cosa succede se come da titolo, in questo caso parliamo di un sekonic l-308s, non mettiamo il (come si chiama) accessorio bianco in dotazione per il rilevamento della luce incidente????
Cosa cambia nella misurazione della quantità di luce e, se sì perché????
Ok!
franco



incidente.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  41.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1657 volta(e)

incidente.jpg



_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 06 Apr, 2013 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non cnonsco il tuo esposimetro.
Molti esposimetri, tolta la cupoletta bianca per la luce incidente, si mettono a misurare la luce riflessa.
Ma non saprei se è il caso del tuo.....

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Sab 06 Apr, 2013 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Non cnonsco il tuo esposimetro.
Molti esposimetri, tolta la cupoletta bianca per la luce incidente, si mettono a misurare la luce riflessa.
Ma non saprei se è il caso del tuo.....

Ti ringrazio moltissimo! Ok!
Il problema è che sul libretto non è specificato se utilizzare o no il cupolino non semisferico e data la mia ignoranza in materia non so come fare a verificare se esiste il problema oppure no! Crying or Very sad
ciao
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Sab 06 Apr, 2013 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il cupolino piatto serve per la misurazione in luce incidente più stretta, il cupolino semisferico serve per allargare il campo di misurazione
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Sab 06 Apr, 2013 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
Il cupolino piatto serve per la misurazione in luce incidente più stretta, il cupolino semisferico serve per allargare il campo di misurazione

Grazie Giorgio!
Questo è chiaro, il mio problema, visto che lo dimentico sempre l'aggiuntivo, è su cosa potrebbe succedere se misuro la luce incidente senza lo stesso! Crying or Very sad
ciao

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Dom 07 Apr, 2013 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ioclick ha scritto:
Grazie Giorgio!
Questo è chiaro, il mio problema, visto che lo dimentico sempre l'aggiuntivo, è su cosa potrebbe succedere se misuro la luce incidente senza lo stesso! Crying or Very sad
ciao


se misuri la luce incidente senza il cupolino in realtà vai a misurare la luce riflessa da ciò che sta in direzione dell'esposimetro, quindi: o ciò che starebbe alle tue spalle al momento dello scatto oppure ciò che sta in direzione della sorgente luminosa principale. in entrambi i casi ti troveresti ad usare dei parametri di scatto che non coincidono con quelli necessari per esporre correttamente il soggetto.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Dom 07 Apr, 2013 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
se misuri la luce incidente senza il cupolino in realtà vai a misurare la luce riflessa da ciò che sta in direzione dell'esposimetro, quindi: o ciò che starebbe alle tue spalle al momento dello scatto oppure ciò che sta in direzione della sorgente luminosa principale. in entrambi i casi ti troveresti ad usare dei parametri di scatto che non coincidono con quelli necessari per esporre correttamente il soggetto.

PRECISO!!!
Ho capito il concetto!
Ma mi sapresti spiegare il perché succede questo, da un punto di vista squisitamente tecnico?? (Come sai io zoppeggio a fare il tecnico!) LOL
grazie
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Dom 07 Apr, 2013 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè la lente "nuda" legge quello che si trova davanti, un po' come fosse l'obiettivo di una macchina fotografica, registrando quindi una luce "ingannevole" che tiene conto sia delle alte luci che delle ombre ed è inoltre influenzata dal colore del soggetto che si va a misurare, mentre la lente dell'esposimetro "accecata" dal cupolino bianco legge la luce che arriva sul cupolino esattamente nel punto in cui è messo il cupolino stesso, senza interferenze di nessun tipo.

questo è il massimo di spiegazione tecnica che sono in grado di fornire, anche se mi rendo conto che non è molto tecnica...

si ottiene un buon esposimetro per luce incidente anche con un iphone (o un dispositivo android) sul quale sia installata un'applicazione esposimetro - che ho sperimentato essere mediamente affidabili - e una mezza pallina da ping pong bianca oppure un tappino del liquido delle lenti a contatto tipo pemag o giù di lì... sembra incredibile ma funziona davvero

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Dom 07 Apr, 2013 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
perchè la lente "nuda" legge quello che si trova davanti, un po' come fosse l'obiettivo di una macchina fotografica, registrando quindi una luce "ingannevole" che tiene conto sia delle alte luci che delle ombre ed è inoltre influenzata dal colore del soggetto che si va a misurare, mentre la lente dell'esposimetro "accecata" dal cupolino bianco legge la luce che arriva sul cupolino esattamente nel punto in cui è messo il cupolino stesso, senza interferenze di nessun tipo.

questo è il massimo di spiegazione tecnica che sono in grado di fornire, anche se mi rendo conto che non è molto tecnica...

si ottiene un buon esposimetro per luce incidente anche con un iphone (o un dispositivo android) sul quale sia installata un'applicazione esposimetro - che ho sperimentato essere mediamente affidabili - e una mezza pallina da ping pong bianca oppure un tappino del liquido delle lenti a contatto tipo pemag o giù di lì... sembra incredibile ma funziona davvero

bEH! gRAZIE!!! Ok!
dIREI CHE NELLA TUA Semplicità ESPOSITIVA, HAI CHIARITO ESAUSTIVAMENTE IL CONCETTO (porco boia il maiuscolo) Sorry a tutti è solo il risultato di un settaggio errato di questa schifida wireless!!!! Non ci siamo
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi