photo4u.it


scanner per lavoro di acquisizione foto di famiglia

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LuPi
utente


Iscritto: 26 Dic 2012
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Mar 02 Apr, 2013 1:53 pm    Oggetto: scanner per lavoro di acquisizione foto di famiglia Rispondi con citazione

Vorrei a tempo perso di digitalizzare parecchie vecchie foto b/n + colore di famiglia risalenti dagli anni 30 agli anni 80. Formato 10x15 o minore. Di poche ho negativi.
Possiedo uno scanner Epson 1200 Photo con risoluzione max 1200dpi con piu di 10 anni sulle spalle, a suo tempo oggetto di buon livello ma oggi ovviamente superato.
Pensate possa essere adeguato o una volta che si fa (considerando anche il tempo che impiegherei) è meglio far bene il lavoro e comprare qualcosa di piu moderno?
In ogni caso a che risoluzione fare le acquisizioni?
Grazie
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Mar 02 Apr, 2013 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=477542&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=

Qui tutti i miei consigli spiccioli sulla scansione.

In linea di massima si scandisce sempre alla massima risoluzione NON interpolata consentita dallo scanner.

Poiché non hai tutti i negativi e comunque la carta fotografica ha circa un contrasto di 1:100 potresti scandire le foto stampate con quello che hai, però ti troveresti in difficoltà coi pochi negativi che ti restano ed impiegheresti più tempo.

Ci fai una stima di quante foto sono?

Anche di quante hai i negativi.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
LuPi
utente


Iscritto: 26 Dic 2012
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Mar 02 Apr, 2013 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Letto l'articolo molto interessante.
La massima risoluzione non interpolata del mio scanner è 1200dpi, ho trovato anche una scheda tecnica
http://files.support.epson.com/pdf/per12u/per12usl.pdf
che ne dici? piuttosto che fare un lavoro inadeguato, visto che data la mole di foto non sarà ripetibile non ho problemi a investire 100-200 euro in un nuovo scanner. Ma se l'acquisto ritieni sarebbe inutile mi tengo il mio. Purtroppo non so quantificate il numero delle foto perche sono a casa di un parente ma per ora non considero i negativi, in caso di necessità specifiche potrei anche fotografarli con la digitale con obiettivo macro e soffietto.
Grazie
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Mer 03 Apr, 2013 5:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1200dpi vanno bene per le stampe da 10x15, cioè da 4x6", ottenendo file da 4800x7200 che è più di quello che puoi tirar fuori da un negativo scandito a 4000dpi (che viene poco meno di 6000x4000).

Sempre che il negativo di cui parliamo sia da 24x36 e scandito con scanner dedicati.

Non mi farei troppi problemi nemmeno per il dmax, perché la carta da stampa raramente supera il contrasto di 100:1 ed il tuo scanner ha un dmax dichiarato pari a 3.

Se, invece, la quantità di negativi è molto elevata penserei a cercarmi un Minolta usato o un Reflecta nuovo (costano circa 300-350€) e farei la scansione di quelli, mentre scandirei le foto stampate col tuo.

Prendere uno scanner piano nuovo ti porterebbe miglioramenti solo sulla velocità di scansione, ma sui negativi ne soffriresti comunque i limiti ed avresti file inutilmente grossi.

Se, poi, hai delle foto che ami particolarmente e preferisci scandire i negativi puoi sempre affidarti a lab esterni, gira per le pagine di questo forum, alcuni hanno trovato dei servizi di scansione molto economici.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 04 Apr, 2013 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso per lavoro un vecchio epson 2480 photo con cui acquisisco anche foto molto piccole (stile fototessera, per intenderci) da cui riesco a ottenere anche dei 20x30 di ottima qualità acquisendo a 600dpi...Uso i 1200dpi solo quando devo acquisire negativi. Tutto dipende dalla qualità della foto originale.
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi