photo4u.it


flash pentax me super

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dudanski
nuovo utente


Iscritto: 07 Ott 2012
Messaggi: 39
Località: Italia

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 10:53 pm    Oggetto: flash pentax me super Rispondi con citazione

ciao a tutti! sto usando una pentax me super con una serie di ottiche abbastanza luminose ma nonostante ciò ho problemi a scattare negli interni. la cosa migliore sarebbe poter prendere un flash ttl ma su questa macchina fotografica non funzionano..avete qualche consiglio? vorrei prenderne uno ''intelligente''! grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 20 Mar, 2013 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spostato in telemetro e reflex 35mm.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 21 Mar, 2013 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un qualunque flash automatico di allora.
"Intelligente" è una parola grossa, al tempo al massimo esistevano flash TTL che altro non erano che flash automatici dove la fotocellula anziché sul flash era dentro la macchina e leggeva la luce riflessa dalla pellicola, nulla a che vedere con i moderni E-TTL II o iTTL.
Un Metz degli anni '80 andrà benissimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dudanski
nuovo utente


Iscritto: 07 Ott 2012
Messaggi: 39
Località: Italia

MessaggioInviato: Sab 23 Mar, 2013 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in quel caso potrò regolare solo l inclinazione quindi come faccio a capire che il bagliore emesso è quello giusto e la foto non verrà sovra o sottoesposta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianfranco242
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 352
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 23 Mar, 2013 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come si faceva all'epoca, sviluppi il rullino e vedi Smile

A parte le battute, all'epoca il flash era una brutta bestia da domare, anche - e forse di più - quelli automatici.
Mi spiego.
Il flash automatico aveva sul suo corpo una cellula puntata davanti a se, quando scattavi la luce del flash veniva riflessa dal soggetto ed arrivava alla cellula che quando la considerava sufficiente faceva cessare l'emissione del flash. Il tutto avveniva ovviamente alla velocità della luce.

La cellula doveva essere puntata sul soggetto (di solito si muoveva la parabola mentre la cellula rimaneva puntata davanti); il problema era che la luce flash rifletteva quello che aveva davanti pertanto di solito regolava l'esposizione sul soggetto più vicino. Inoltre l'esposizione era falsata dal colore del soggetto riflesso.

Pertanto serviva una buona dose di esperienza per imparare a conoscere come si comportava il flash nelle diverse occasioni e governarlo di conseguenza.

Come ha detto Tomash, l'innovazione successiva è stata spostare la cellula all'interno della macchina in maniera da analizzare la luce che effettivamente arrivava sulla pellicola rispetto a quella riflessa dal soggetto. Può sembrare poco ma non è così, le differenze si vedevano.

Detto ciò, in quegli anni i flash di qualità erano i Metz (non c'era necessità di colloquio tra macchina e flash).

Se vuoi all'epoca i più utilizzati dai professionisti era il 45CT1 (in seguito sono usciti i 2, 3, ecc). E' il tipo che ha utilizzato il fotografo del Papa qualche giorno fa, con impugnatura esterna.

Ciao
Gianfranco

_________________
Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi