Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mory utente
Iscritto: 16 Set 2004 Messaggi: 95
|
Inviato: Ven 17 Set, 2004 12:32 am Oggetto: Tecniche per fotografare la luna |
|
|
Intanto spero che questa sia la sezione giusta
Qui una foto che ho scattato alla luna, ma è venuta una schifezza!!! Come devo impostare per vederla bella nitida?
Qui invece le impostazioni che ho utilizzato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessio Re nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 25 Località: Valle Mosso (BI)
|
Inviato: Ven 17 Set, 2004 1:32 am Oggetto: |
|
|
File size: 686096 bytes
File date: 2004:02:06 20:32:34
Camera make: OLYMPUS OPTICAL CO.,LTD
Camera model: C750UZ
Date/Time: 2004:02:06 18:45:42
Resolution: 2288 x 1712
Flash used: Yes
Focal length: 63.0mm
Exposure time: 0.0031 s (1/320)
Aperture: f/3.7
ISO equiv.: 200
Whitebalance: Manual
Metering Mode: matrix
Exposure: program
Jpeg process: Baseline
Con questo risultato... ovviamente cavalletto e pochi elementi di disturbo intorno alla luna, con gli aloni causati dalle nubi credo sia molto più difficile, comunque ho zoomato parecchio e usato un tempo piuttosto breve (1/320 per l'appunto) per non bruciarla...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
12.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2642 volta(e) |

|
_________________ Olympus C-750UZ, 4.1 mpixel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 17 Set, 2004 10:32 am Oggetto: |
|
|
Con questo risultato... ovviamente cavalletto e pochi elementi di disturbo intorno alla luna, con gli aloni causati dalle nubi credo sia molto più difficile, comunque ho zoomato parecchio e usato un tempo piuttosto breve (1/320 per l'appunto) per non bruciarla...[/quote]
Senza cavaletto con questo risultato, la luna ha una forte luminosit' quindi è possibile fotografare anche senza caveletto e con focali spinte! Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2629 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2629 volta(e) |

|
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 8:52 pm Oggetto: eh |
|
|
Domanda. Ma nessuno consosce qualcuno profondo conoscitore di astronomia che possa farci sapere in che periodo dell'anno, in che settimana o in che giorno la luna piena in Italia si vede più grande per poterla fotografare meglio?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 11:09 pm Oggetto: |
|
|
difatti...
anzi aggingo sarebbe interessante avere un calendario con segnalati tutti gli eventi celesti come eclissi e pasaggio di stelle cadenti
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 1:17 am Oggetto: |
|
|
300 mm fuji s9500
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2481 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 1:28 am Oggetto: |
|
|
1/2000 iso 800, 200mm f5.6, lieve interpolazione in ACR
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 1:37 am Oggetto: |
|
|
Prima di tutto una domanda:
Ma voi postate con gli occhi chiusi?
Appena sotto a questo 3D ce ne sono ben due che parlano dello stesso argomento, di cui QUESTO molto esaustivo in materia di foto alla luna
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 1:40 am Oggetto: Re: eh |
|
|
epasinet ha scritto: | Domanda. Ma nessuno consosce qualcuno profondo conoscitore di astronomia che possa farci sapere in che periodo dell'anno, in che settimana o in che giorno la luna piena in Italia si vede più grande per poterla fotografare meglio? |
Stessa domanda stessa risposta
FotoFaz ha scritto: |
L'orbita lunare intorno alla terra ha un'accentricità bassissima e quindi, pur essendo tecnicamente ellittica, nella pratica è quasi circolare.
Quindi le sue distanze minima e massima dalla terra sono quasi uguali (come ti ha già fatto notare blek).
In più aggiungo che i 50.000Km di differenza sono completamente irrilevanti perchè si tratta di 50.000km di spazio siderale che per l'osservatore equivalgono al NULLA.
Quello che disturba la visione di corpi celesti è solo la nostra atmosfera, il cui spessore è costante quindi poco importa se la luna sia più vicina di 50.000km quando hai un filtro tipo flou o antialias tra te e lei.
Il periodo migliore per fare astrofotografia è l'inverno, perchè le basse temperature e le frequenti precipitazioni rendono le gionate serene davvero serene, ricucendo al minimo l'interferenza dell'atmosfera.
Ciao |
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 1:44 am Oggetto: |
|
|
possiamo spammare meglio così Faz!
e poi io innocente sugno! a Coccobèl seguiii!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 1:55 am Oggetto: |
|
|
ma che abbiamo fatto di male..... la galera no vi prego sono appena uscito
per stupro omicidio e velipendio allo stato....!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 1:58 am Oggetto: |
|
|
Vabbè per sta volta niente galera
Sarete solo crocifissi in sala mensa
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|