Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 15 Mar, 2013 2:23 pm Oggetto: [Ottiche Leica e Voigtlander su Canon 1DS] quale adattatore |
|
|
Ciao a tutti, volevo provare ad utilizzare
un:
Voigtlander 15mm Heliar un Leica Summicron 50 D.R. ed un Summaron 35mm
(tutti dotati di attacco a baionetta M) sulla mia 1DS MKII
Dò per scontato che si possa fare!
Che tipo di adattatore mi serve e come rintracciarlo in rete?
Qualcuno mi può aiutare?
grazie ed un saluto a tutti Voi
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 15 Mar, 2013 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Impossbile il tiraggio del sistema M è troppo corto (molto più corto di quello delle eos) non metteresti a fuoco che a pochi centimetri dalla lente frontale. Idem per il leica dr. Le uniche lenti che puoi montare su canon per sistema leica M sono quelle svitabili pr permettere il montaggio su visoflex e quelle nate per visoflex.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 15 Mar, 2013 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Impossbile il tiraggio del sistema M è troppo corto (molto più corto di quello delle eos) non metteresti a fuoco che a pochi centimetri dalla lente frontale. Idem per il leica dr. Le uniche lenti che puoi montare su canon per sistema leica M sono quelle svitabili pr permettere il montaggio su visoflex e quelle nate per visoflex. |
Grazie Max avevo letto inqualche discussione in rete che fosse possibile adattarle! Mah forse ho frainteso!
Peccato, quindi se voglio provare (sopratutto il Vogt 15 su di una FF digitale non ho altra (lasciamo stare M9 etc. Leica) per forza su di una mirrorless!
Piccolo OT a tuo giudizio quale la migliore in rapporto qualità prezzo (a cui ovviamente si possano adattare le lenti di cui sopra?)
grazie
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 15 Mar, 2013 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Ripeto ce le adatti (se trovi l'adattatore)ma non puoi scattare che in macro... mah o il sistema ricoh gxr che nasce a baionetta col modulo a12 (io ce l'ho) oppure una fuji xe-1 ovvio con crop 1,5x in tutti e due i casi. FF c'è solo la m9/Me/M240 Leica... oppure una sony nex 6.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 15 Mar, 2013 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Ripeto ce le adatti (se trovi l'adattatore)ma non puoi scattare che in macro... mah o il sistema ricoh gxr che nasce a baionetta col modulo a12 (io ce l'ho) oppure una fuji xe-1 ovvio con crop 1,5x in tutti e due i casi. FF c'è solo la m9/Me/M240 Leica... oppure una sony nex 6. |
No! Volevo proprio la FF in quanto la Xpro1 già monta queste lenti in alternativa digitale alla analogica leica m4, ma io volevo proprio usare (soprattutto il Voigt 15 su di una ff digitale)
e non ovviamente per macro bensì per paesaggi
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 15 Mar, 2013 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Allora o Leica o Leica
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 15 Mar, 2013 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Allora o Leica o Leica |
Grazie del contributo, anche se mi hai scritto una cosa che non avrei voluto leggere (e solo per una questione di SOLDI!!!!
ciao
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 15 Mar, 2013 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Per inciso per quanto buono il 15 non vale la spesa di una leica, prendi un samyang 14 e montalo sulla canon risparmi un sacco e hai un resa ottica molto buona.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Ven 15 Mar, 2013 4:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 15 Mar, 2013 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Per inciso per qunato buono il 15 non vale la spesa di una leica, prendi un samyang 14 e montalo sulla canon risparmi un sacco e hai un resa ottica molto buona. |
Mi hai letto nel pensiero, l'alternativa voleva essere o il costosissimo
Zeiss Distagon T* 15mm f/2.8 (ho già il Zeiss Distagon T* 21mm f/2.8 che considero eccellente ma che avrei anche già venduto proprio in funzione del fatto che vorrei qualcosa di più spinto... al limite del fisheye)
e quindi pensavo o di montare il 15 sulla canon (tenendo il 21 mm) o di vendere il ventuno per aiutare a finanziare o una mirrorless (ma leica è OUT o per prendere il 15mm zeiss)
This Is!
franco
PS Ma il Samyang 14mm f/2.8 IF ED MC Aspherical M'attizza e poi si può rischiare visto il costo €.350/380,00 se non erro!
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 15 Mar, 2013 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Esatto per panorami va benissimo, per architettura non molto ma esistono i profili per la correzione della distorsione.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Un obiettivo abbordabile dalle buone prestazioni senza ricorrere ad accrocchi precari hai un angolo di campo maggiore e su FF.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|