photo4u.it


Sony nex-6 + 12/50 pancake chi ce l'ha e come si trova?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabri970
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 773
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 16 Mar, 2013 12:18 pm    Oggetto: Sony nex-6 + 12/50 pancake chi ce l'ha e come si trova? Rispondi con citazione

Indeciso se passare alla nuova fuji X20, oppure alla nex in questione, mi attirano della nex il mirino, il sensore aps e l'obiettivo 16/50 pancake, di dimensioni modeste e prestazioni decenti.
Chiedo a chi ce l'ha una mini recensione...

Grazie Ok!

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà

HCB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
micromance
nuovo utente


Iscritto: 04 Feb 2013
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 8:44 am    Oggetto: Re: Sony nex-6 + 12/50 pancake chi ce l'ha e come si trova? Rispondi con citazione

fabri970 ha scritto:
Indeciso se passare alla nuova fuji X20, oppure alla nex in questione, mi attirano della nex il mirino, il sensore aps e l'obiettivo 16/50 pancake, di dimensioni modeste e prestazioni decenti.
Chiedo a chi ce l'ha una mini recensione...

Grazie Ok!


Interessa molto anche a me Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
khuzul
utente


Iscritto: 28 Set 2008
Messaggi: 461

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

ho acquistato una NEX-6 per la mia ragazza un mese fa, l'ho provata in lungo e in largo prima di consegnargliela Very Happy

Che dire, a mio avviso è una macchina eccellente in tutto, sostituisce tranquillamente qualsiasi reflex di fascia medio-bassa ed il suo sensore è, a parte l'x-trans, il miglior aps-c.

Io l'ho confrontata usando il sony SEL 3518 OSS (35mm f/1.8) con la mia 5D MK II e 50L. Usando il 35mm a f/1.8 ed il 50L a f/2.8 per avere più o meno la stessa profondità di campo e rendere il confronto più equo il verdetto è:

In queste condizioni preferisco la NEX, e di gran lunga. Principalmente per le dimensioni davvero comode, l'ergonomia comunque buona e lo stabilizzatore sul fisso.

Ora aspetto che esca la NEX 7N e vedo un po'cosa fare, essendo io un appassionato di bokeh soffrirei nel sostituire la 5D II con una mirrorless al momento, però potrei sopravvivere ed essere felice di potermi portare la macchina sempre appresso finché non ne esce una con sensore FF.

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
enky
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2012
Messaggi: 1164
Località: Brixia

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessanti osservazioni khuzul......mi unisco alla discussione Smile
_________________
Luca
Nikon D600 | Fuji X100s
http://www.flickr.com/photos/lucascalmati/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabri970
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 773
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a khuzul per le sue impressioni d'utilizzo.
Stavo meditando l'up grade dalla fuji x10 alla x20, ma sinceramente non mi convince, possedendo già una Fuji X100 di cui ne sono entusiasta, pensavo di acquistare una fotocamera che mi desse la stessa qualità della X100 e la portabilità della X10, direi che la nex6 è quello che cerco...
Sabato in un grande magazzino ho provato la nex5r, uguale alla 6 solo che è priva del mirino , con il 18-55 e non con il 16-50 che mi interesserebbe, mi ha fatto un'ottima impressione, anche lo scattare attraverso il monitor con il touchscreen l'ho trovato abbastanza naturale..
La 6 non ha il touch , entrambe hanno una ghiera tramite la quale si possono controllare i principali parametri, ad esempio i diaframmi in A, la 5 non ha il pulsante del blocco dell'esposizione la 6 si, la 5 costa 250€ in meno rispetto alla 6 e la qualità , a sentire i vari test in giro è la stessa.
Altri consigli ed esperienze personali sono ben accetti Smile
Intanto ho trovato questa prova http://www.riflessifotografici.com/prove-corpi-macchina/prove-sul-campo-sony-nex-6.html

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà

HCB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Solezeus
utente


Iscritto: 14 Ott 2010
Messaggi: 202
Località: Italia

MessaggioInviato: Sab 23 Mar, 2013 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bè devo dire che è una macchina favolosa, compatta leggere e con su il 16/50 diventa poco più di una compatta
potrei dire che eccelle in tutto tranne...............
tranne che per il parco ottiche unico e da sempre neo delle nex e i nuovi obiettivi nn è che costino poco paragonati alle reflex.
Pero se nn devi cambiare ottiche o ti piace il MF è la scelta ideale

_________________
nex6 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
khuzul
utente


Iscritto: 28 Set 2008
Messaggi: 461

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi aggiorno: ho appena ordinato una NEX-6 pure io, dopo un confronto serrato con la Fuji XE-1.

Ho scelto la NEX per il mirino, il focus peaking, l'ergonomia. La XE-1 è migliore dal punto di vista della qualità d'immagine pura, però la differenza non è certo abissale.

Discorso parco ottiche:

Io la NEX la userò solo con obiettivi adattati (ho un corredo contax-g completo).

Al momento non è che proprio non ce ne siano di native:

16 Pancake (provato, ok ma non eccelso)
20 Pancake (non so come sia)
24 Zeiss (provato su NEX7, uno Zeiss a tutti gli effetti: eccezionale)
35 OSS (provato, fantastico)
10-18 f4 OSS (provato, fantastico)
18-55 OSS (provato, ottimo per essere un kit)
16-50 (veramente stupefacente per essere un kit)
18-200 OSS (non so come sia)

in arrivo a breve (estate):

12 Zeiss
32 Zeiss
50 Zeiss.

Io la userò con il mio corredo contax-g, con un Leica Noctilux 50 f1, con un Hexanon-M 50 f/2 e con un Voightlander Nokton 50/1.2 nonché con i contax-zeiss 50/1.4 e 50/1.7. Direi che non mi posso lamentare Smile

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Dom 31 Mar, 2013 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è anche il 30 macro e il 55-210 anche se il 30 non ne parlano granche bene,secondo me necessita di un macro piu spinto almeno 60mm di focale e poi sono curioso di vedere quanto costeranno questi zeiss,voglio ancora ricordare che gli zeiss in questione dovrebbero uscire con innesto anche per fuji.Se poi fuji dovrebbe uscire con un corpo piu economico ma senza mirino(X-M1) potrebbe attirare a se un bacino di utenza ancora maggiore.

Non dobbiamo solo considerare gli ottimi zeiss dobbiamo contare che chi si vuole dotare di un sistema cosi vuole avere anche una scelta su prezzi molto abbordabili,positivo in questo senso le tre lenti sigma 19 30 e l'ultim oarrivato 60
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola riflessione (polemica) sui prodotti Sony. Dopo averne provata una, mi sono letteralmente innamorato della Nex-6: lo scorso 29 marzo, grazie ad una promozione in un noto negozio del centro di Torino, davo in permuta la RX100 e finanziavo il resto della cifra con le classiche formule "10 mesi senza interessi".
Peccato però che fosse disponibile unicamente quella esposta (e pacioccata da tamarri vari) ed io sia un po' maniaco sull'esigere sempre prodotti imballati, per cui il commesso mi assicurava che avrebbe proceduto all'ordine di un nuovo esemplare "in arrivo dopo qualche giorno".
Purtroppo invece a tutt'oggi la macchina non è arrivata, pare che il distributore Sony nel nostro paese sia tristemente noto per questo motivo: sinceramente sono incazzatissimo per questo modo di lavorare, quasi come se vendere (e quindi guadagnare) sia un fastidio o, ancora peggio, come se invece di un prodotto (per quanto di ottima qualità) di elettronica di consumo io avessi ordinato una Leica con lamierino di oro e rivestimento di pelle di unicorno... Diabolico

_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiornamento: la macchina è arrivata oggi, finalmente. Il commesso mi ha confermato le difficoltà col distributore dei prodotti Sony, sembra consegnino col contagocce, forse hanno paura di vendere troppo e insidiare Canon e Nikon... Nel fine settimana la testerò a fondo, speriamo bene Smile
_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Gio 18 Apr, 2013 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai dato indietro la tua rx100?ma hai ancora il corredo micro quattro terzi? graditissime le tue impressioni...ho trovato una nex3n con 16-50 molto bella piccol e ergonomica ..ci sono grandi differenze con la nex 6?
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 18 Apr, 2013 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biancoblu ha scritto:
hai dato indietro la tua rx100?ma hai ancora il corredo micro quattro terzi? graditissime le tue impressioni...


Sì, ho dato in permuta la RX100, confermo. Non ero per niente soddisfatto dell'ottica, luminosa in posizione grandangolare ma qualitativamente piuttosto carente ai bordi, e soprattutto io sento sempre di più l'esigenza di un mirino (ottico o elettronico) per inquadrare e comporre. Ho ancora la E-PM1 con lo zoom del kit ed il 19 Sigma, ma anche in quel caso sento la necessità del mirino e montare il VF-2 significa in pratica perdere la compattezza della macchina, nè avevo voglia ogni volta di sfilare/infilare il mirino nella slitta per riporre la macchina nello zainetto.
Credo di aver raggiunto (almeno per un po' Very Happy ) la pace fotografica dei sensi con la Nex 6, che ha davvero tutto ciò che (sempre a mio modesto parere, beninteso) serve: sensore grande, dimensioni e peso ragionevoli, schermo basculabile, ottimo mirino elettronico, ottimo zoom del kit, possibilità di montare facilmente ottiche di altre marche, slitta flash esterna più flashino incorporato "che non si sa mai", buona presa e linea finalmente più equilibrata, grazie al pancake.
Unica pecca, sempre secondo me, il menu cervellotico e poco intuitivo, ma la prendo con filosofia, servirà a tenere allenato il neurone superstite LOL

_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
robycass
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 574
Località: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Gio 18 Apr, 2013 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

S.S.C. ha scritto:
Sì, ho dato in permuta la RX100, confermo. Non ero per niente soddisfatto dell'ottica, luminosa in posizione grandangolare ma qualitativamente piuttosto carente ai bordi, e soprattutto io sento sempre di più l'esigenza di un mirino (ottico o elettronico) per inquadrare e comporre. Ho ancora la E-PM1 con lo zoom del kit ed il 19 Sigma, ma anche in quel caso sento la necessità del mirino e montare il VF-2 significa in pratica perdere la compattezza della macchina, nè avevo voglia ogni volta di sfilare/infilare il mirino nella slitta per riporre la macchina nello zainetto.
Credo di aver raggiunto (almeno per un po' Very Happy ) la pace fotografica dei sensi con la Nex 6, che ha davvero tutto ciò che (sempre a mio modesto parere, beninteso) serve: sensore grande, dimensioni e peso ragionevoli, schermo basculabile, ottimo mirino elettronico, ottimo zoom del kit, possibilità di montare facilmente ottiche di altre marche, slitta flash esterna più flashino incorporato "che non si sa mai", buona presa e linea finalmente più equilibrata, grazie al pancake.
Unica pecca, sempre secondo me, il menu cervellotico e poco intuitivo, ma la prendo con filosofia, servirà a tenere allenato il neurone superstite LOL


hai qualche scatto da farci vedere ? grazie ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 23 Apr, 2013 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
.....con un Leica Noctilux 50 f1, con un Hexanon-M 50 f/2 e con un Voightlander Nokton 50/1.2 nonché con i contax-zeiss 50/1.4 e 50/1.7. Direi che non mi posso lamentare Smile



mi pare di capire che ti piacciono i cinquantini/oni.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Lun 13 Mgg, 2013 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caspita il 24 Zeiss costa più del corpo macchina... LOL

Qualcuno ha provato il 30mm f/2.8 per Sony Nex della Sigma ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabri970
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 773
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 04 Lug, 2013 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono in procinto d'acquistarla con il 16-50 , ho letto un pò di recensioni sull'ottica e sembrerebbe decente come kit, una domanda ai possessori della nex-6, con attivata la correzione automatica della lente, distorsione, vignettatura ecc., scattando in RAW il file viene corretto oppure no?
Lo chiedo perchè ho visto immagini del 16-50 non corrette e sono abbastanza inguardabili, soprattutto a livello di distorsione, si che in pp si può correggere, ma quella che ho visto mi sembra esagerata....

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà

HCB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 04 Lug, 2013 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabri970 ha scritto:
Sono in procinto d'acquistarla con il 16-50 , ho letto un pò di recensioni sull'ottica e sembrerebbe decente come kit, una domanda ai possessori della nex-6, con attivata la correzione automatica della lente, distorsione, vignettatura ecc., scattando in RAW il file viene corretto oppure no?
Lo chiedo perchè ho visto immagini del 16-50 non corrette e sono abbastanza inguardabili, soprattutto a livello di distorsione, si che in pp si può correggere, ma quella che ho visto mi sembra esagerata....


DA quel che si legge sembra che l'ottica alla focale minore in realtà copra un campo più ampio di un 16 mm o 24 equivalenti, la focale di 16 mm si riferisce all'immagine con la distorsione corretta, scattando in raw la correzione della distorsione porta via una bella fetta di immagine, compresa una marcata vignettatura agli angoli.
Non è un gran problema comunque, con la maggior parte dei software si risolve con un clic.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dontimoteo
utente


Iscritto: 20 Set 2009
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti
Ho preso una nex6 usata, ma nella confezione non c'era il cd con il software per convertire i file da raw a jpeg
sapete dirmi come si chiama e se si trova in rete??
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dontimoteo ha scritto:
Ciao a tutti
Ho preso una nex6 usata, ma nella confezione non c'era il cd con il software per convertire i file da raw a jpeg
sapete dirmi come si chiama e se si trova in rete??
grazie


Il programma si chiama image data converter e credo si trovi esclusivamente in rete.
Per il tuo modello i download disponibili dovrebbero essere nella seguente pagina:

http://www.sony.it/support/it/product/NEX-6/updates
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabri970
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 773
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Presa, usata di un mese con Sigma 19mm e 30mm a corredo, no zoom!
Non vedo l'ora che arrivi.
Per i raw meglio il software proprietario o LR 4.4 ?

Ciao Smile

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà

HCB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi