photo4u.it


Aiuto identificazione Rolleiflex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 12 Mar, 2013 10:56 am    Oggetto: Aiuto identificazione Rolleiflex Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
Da poco sono entrato in possesso (recuperata in una sopffitta) di una Rolleiflex.. credo che sia una Planar 75 f/3.5... altro non so.
Ho provato a scattare a vuoto, e sembra che i tempi e le aperture funzionino tutte correttamente.. l'autoscatto funziona, le lenti sono pulite, il vetro smerigliato pure (anche se tremendamente buio). Ha il tappo coprilenti, la custodia in cuoio, il paraluce e il filtro H-1.

Mi aiutate a capire di preciso di che modello si tratta (C, F, automat...), se manca qualche pezzo, di che anno è ecc..?

Grazie! Ok!



IMAG0208.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  193.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4723 volta(e)

IMAG0208.jpg



IMAG0209.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  185.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4723 volta(e)

IMAG0209.jpg



IMAG0211.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  197.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4723 volta(e)

IMAG0211.jpg



IMAG0210.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  197.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4723 volta(e)

IMAG0210.jpg



_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 12 Mar, 2013 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci vuole la matricola
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 12 Mar, 2013 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dove la trovo?
_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 12 Mar, 2013 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrebbe stare appena sopra la placchetta Rolleiflex, devi guardare la macchina dall'alto.

Riferimenti per la matricola

http://www.massacarrara.net/fotografia-RolleIt/ROLLEIFLEX-%20Numeri%20di%20Serie%20ed%20anni%20Produzione32.htm

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 12 Mar, 2013 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, c'è scritto: DBP 1861489 DBGM e poi c'è un pallino rosso.
Stando al database, dovrebbe trattarsi di una Rolleiflex 3,5C (K41 - Automat C), giusto? Però col Planar, non con Schneider Xenotar, e dovrebbe essere stata prodotta tra Aprile 1957 e Febbraio 1959, giusto?

E a occhio.... sembra che non manchi niente... Smile

PS: il pozzetto sarà fisso o rimovibile? Dico per, eventualmente, un giorno cambiare il vetrino, visto che è piuttosto buio....
PPS: ehm... si riesce a trovare un manualetto in pdf? Visto che la macchina ne era sprovvista...

_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 12 Mar, 2013 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pare abbia anche un certo valore data la rarità relativa:
http://www.massacarrara.net/fotografia-RolleIt/k41.htm

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 12 Mar, 2013 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pare sia proprio lei, manca la tracolla, il pozzetto non mi sembra sfilabile, di solito ci sono dei pulsanti che non vedo, comunque ci saranno delle viti, ma ci vuole un cacciavite da chirurgo se non ricordo male, meglio cercare un riparatore.

Per il manualetto ti devi smazzare un po nel web, o almeno io non ce l'ho anche perchè c'era ben poco da spiegare, una delle macchine piu facili che abbia avuto. Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 12 Mar, 2013 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Max Stirner: ehm.. dici abbia valore? Rarità R- cosa significa precisamente?

@ Mauroq: la tracolla ce l'ha, alla quale sono anche attaccate la taschina per metterci il paraluce e quella per il filtro. Non le ho fotografate perché l'ho tolta dalla sua custodia, giusto per fare le foto allegate.

No infatti, ai fini pratici il manualetto non mi serve, l'ho già capita... era giusto per... ehm... completezza! Smile Mi sembra, a vedere da alcune foto in rete, che alla mia manchi la scala delle profondità di campo, sopra la manopola della messa a fuoco... sarà un'optional, o sarà andato perso?

_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 12 Mar, 2013 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che ci sia (la scala) solo con quelle dotate di esposimetro sulla manopola.
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 12 Mar, 2013 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vuol dire che è abbastanza rara, quindi non comune.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Mar 12 Mar, 2013 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve prova in questo link se la trovi
biancpier
http://www.butkus.org/chinon/rolleiflex.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi