Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 11:27 am Oggetto: Voigtländer Ultron 2,0/40mm al posto del 50ino |
|
|
il mio 50inomi ha sempre soddisfatto.... ma adesso lo trovo un pochino troppo morbido... mi servirebbe un pò di prestazione in +.
ho visto il canon 50 1.4 ed escludo il 50 1.2 L che è fuori budget
escludo anche ilsigma che su una FF come la mika non è praticamente usabile.
vorrei avere opinioni da chi lo ha usato...
l'altra alternativa è il 40 2.8 canon... solo che perdere quella luminosità rispetto all'1.8 mi rode un pò. _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Non ti so dire del voigtlander, però nei rumors si è parlato di un nuovo ef 50 1.4, al quale dovrebbero aggiungere l'is. Si dice che l'is provochi una lieve perdita di dettaglio (da me mai riscontrata), però lo schema ottico dovrebbe essere migliore dell'attuale - e ormai datato - 50 1.4 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Perchè dici che il sigma 50 1,4 non va bene su FF? _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Il problema del nuovo 50 1.4 is è se ha il prezzo degl'ultimi fissi "economici" con is di casa canon cioè €800.00/€900.00 _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 3:28 pm Oggetto: |
|
|
chiariamo... io non ho detto che non vada bene....
solo che se devo comperare un obbiettivo, e foare il sqlto di qualità il 50 1.4 non mi sembra un grande salto.
il nuovo 40 canon da quello che si dice é ottimo, edeconomico il che non guasta.
ho sentito parlare bene anche del samyang 35 1.4 ma ho paura di allontanarmi troppo dai 50 mm.
insomma ditemi un pò voi.. a parte il fatto che trovare il tedesco sarà un impresa _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Ho confrontato il voigtlander con il canon 50 1.4.
Risoluzione
Vignettatura
Voigtlander
Canon
Bokeh nervoso e con la struttura interna a effetto "cipolla" a f2 per il Voigtlander. Il canon soffre di Fringing Bokeh (il problema inizia a svanire a 2,8 ed è risolto af/5.6). _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Io starei sul 40 canon, che è una lente di progettazione recente, progettata apposta per corpi macchina canon.
Quel poco in più che può dare il Voigtlander per me non bilancia la perdita di AF, la compatibilità non garantita al 100% e la scarsa rivendibilità futura.
Quindi o sei innamorato al 100% della resa tedesca (ma in quel caso non staresti qui a chiedere), oppure non vedo ragioni per preferirlo al 40 canon.
Oppure tieni il 50ino per un altro po' e attendi l'uscita del nuovo 50 IS e magari risparmiando un po' arrivi anche al 50 F1.2 che fuga ogni dubbio. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Sab 09 Mar, 2013 12:42 am Oggetto: |
|
|
l'unica cosa che mi frena é la differenza tra il 2.0 del tedescso e il 2.8 del giapponese
visto che io il 50 ino lo usavo preticamente sempre a ta _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|