Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Meladav utente
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 367 Località: Torino
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2013 9:22 pm Oggetto: Nikon d800 o d7100 |
|
|
so perfettamente che da titolo la risposta sarebbe scontata.
Ma cosi per scambiare due parole, e vedere che fareste al mio posto, vi illustro la situazione, sono un appassionato e dedico tutto il tempo che posso alla fotografia, ho da 5 anni una D90 che mi ha regalato molte soddisfazioni, ma tra l'usura e il fatto che spesso mi riscontro con i limiti della macchina volevo cambiare il corpo.
inizialmente deciso ad aspettare la d400 poichè non voglio spendere i soldi per la bellissima d300s che secondo me sicuramente superiore ,ma non mi convince a sborsare euri per le similitudini con la d90 ho fatto l'errore di provare la D800 e bam amore a prima vista, so perfettamente i vantaggi del FF e svantaggi, prezzo.-( oggi esce la d 7100 cio di più simile che c'è a una D400 sulla carta bella macchina e sicuramete più abbordabile di prezzo, ma non è la d800.
io faccio scatti di qualsiasi tipo dal ritratto al panorama alla naturalistica con luce , poca luce ecc e volevo un corpo definitivo per ora la D800 sarà forse sprerecata nelle mie mani, ma al cuore non si comanda e mentre il cervello e portafoglio mi dicono 7100....lui batte per l'800.
Voi cosa fareste? contando che una potrei prenderla pressochè subito e l'altra aimè dovrò sudare abbastanza, ma sarebbe anche più longeva nel mio corredo.
Secondo voi la differenza di prezzo penso doppio è realmente giustificato dal mezzo? so che non c'è una vera risposta ma sentire anche i vostri pareri non guasta  _________________ DAVIDE: Nikon D90; 35 f1,8 DX ;50 f1,8; nikkor 70-300 ; tokina 11-16 f2,8
www.effedifoto.jimdo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meladav utente
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 367 Località: Torino
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2013 9:28 pm Oggetto: |
|
|
ps la d600 bella ma a quel punto si taglia la testa al toro e prendo l'800 il dubbio è se restare sul DX o fare il grande salto al FX
calcolato tutto come ottiche , velocità di scatto , crop dx in macchina e a pc per le foto che faccio io vanno bene le ottiche che ho alle quali magari in un futuro aggiungero un 24-120 f4 se prendo la Fx, ci srà chi storgerà il naso ma vi assicuro che anche con il 70-300 se usato bene e fino a 200 mm tiene bene anche sulla D800 , per non parlare del 50 1.8, il 35 lo lascierei a mio padre su d 5000
vi ringrazio e scusate la prolificità _________________ DAVIDE: Nikon D90; 35 f1,8 DX ;50 f1,8; nikkor 70-300 ; tokina 11-16 f2,8
www.effedifoto.jimdo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2013 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Io ho deciso di rimanere su DX. Naturalmente è una scelta soggettiva, ma: sono un "semplice" amatore, i moderni mezzi DX o APS-C raggiungono limiti impensabili cinque anni fa, per mettere insieme un buon corredo non devi metterti in mano agli strozzini, se anche sbatacchi un po' la camera o te la rubano ( facendo le corna ) non ti prende un colpo. Ci ho pensato abbastanza e sono giunto a questa conclusione: cosa aggiungerebbe alle mie capacità, e ai miei limiti fotografici, il passaggio al full-frame? Nulla. _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meladav utente
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 367 Località: Torino
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2013 10:41 pm Oggetto: |
|
|
come detto la mente mi dice di restare sul Dx anche perchè probabilmente non sfrutterei a pieno un corpo come la D800, ma avendo comunque ancora tempo per decidere, volevo valutare bene tutte le opzioni e sicuramente sapendo che altri di voi ci sono passati, come detto aiuta sentire i vostri pareri
e ti ringrazio per il tuo !! _________________ DAVIDE: Nikon D90; 35 f1,8 DX ;50 f1,8; nikkor 70-300 ; tokina 11-16 f2,8
www.effedifoto.jimdo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meladav utente
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 367 Località: Torino
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2013 10:44 pm Oggetto: |
|
|
vantaggio sicuro è la resa ad alti iso, ma nel caso specifico bisogna vedere come si comporta la d7100, magari sarà più che soddisfacente per la mie esigenze _________________ DAVIDE: Nikon D90; 35 f1,8 DX ;50 f1,8; nikkor 70-300 ; tokina 11-16 f2,8
www.effedifoto.jimdo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 9:27 am Oggetto: |
|
|
Spostato in Nikon. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 9:52 am Oggetto: |
|
|
Io avevo il dubbio tra la d800 e la d600, alla fine ho preso la seconda che se non hai esigenze particolari va benissimo in tutte le situazioni. Ora la differenza di prezzo è più elevata di prima circa 700 euro al miglior prezzo(ovviamente nital entrambe), ci scappa un obiettivo di qualità tipo un 35 hsm sigma 1,4 o il nikon 28 1.8 o la d600 in kit col 24-120 vr f4. Valuta tu.
Quanto detto vale per l'FX, se hai un buon corredo su dx la d7100 dovrebbe essere ottima, sulla carta pare così. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 11:02 am Oggetto: |
|
|
hai 2 obiettivi su 4 solo per dx... credo che la d7100 sia la soluzione....
se da 5 anni stai con la d90, le migliorie che la d7100 ha nei confronti della d90, le potrai esaurire tra altri 5 anni
ciao _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davideanastasia utente

Iscritto: 19 Gen 2012 Messaggi: 241 Località: London, UK
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 11:15 am Oggetto: |
|
|
Forse io non faccio testo, ma ho desiderato cosi tanto una D700 ed aspettato cosi tanto la sua sostituta, che quando ho avuto la possibilita' di prendere la D800 non ci ho pensato due volte!
C'e' da dire pero' che molto dipende dall'esigenze e dalle situazioni contingenti (il bonus di fine anno, per quanto riguarda me!).
La mia personalissima opinione e' che le lenti valgono [*] di piu' di un body e quindi tra prendere un body costoso ed un body meno costoso + lente, (a parita' di prezzo) preferirei la seconda. C'e' pero' da dire che certe volte la scimmia e' forte ed il desiderio di un giocattolo "figo" vince contro la razionalita'.
Quando mi trovo nella tua situazione, generalmente aspetto. Se dopo qualche settimana ho ancora il desiderio dell'oggetto costoso, mi faccio due conti. Se invece ho razionalizzato il fatto che forse conservare due soldi e' meglio, allora vado per quello meno costoso. Quindi non saltare a conclusioni affettate.
[*] nel senso che aggiungono piu' valore alle tue fotografie _________________ Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 11:24 am Oggetto: |
|
|
ottima la tua lettura Davide..
anche io mi rispecchio nelle tue parole..
amplierà, razionalizzando il parco ottiche, poi se avrò la possibilità economica, passerò ad FX.
ciao _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 11:32 am Oggetto: |
|
|
spesso però una lente buona (e non eccellente) su un sensore eccellente è meglio di una lente stratosferica su un sensore limitato o poco performante _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davideanastasia utente

Iscritto: 19 Gen 2012 Messaggi: 241 Località: London, UK
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 11:42 am Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: | spesso però una lente buona (e non eccellente) su un sensore eccellente è meglio di una lente stratosferica su un sensore limitato o poco performante |
Vero. Pero' di sensori poco performanti in giro ne sono rimasti pochi, specialmente tra i marchi principali. _________________ Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 11:54 am Oggetto: |
|
|
Ormai le differnze tra sensori sono minime, anche tra d600 e d800 la differenza è minima :
3200 LPH, d800
2800LPH, d600
In jpeg, in raw per entrambe si riesce a cavar fuori qualcosa di più. La d7100 probabilmente dovrebbe rendere meglio della d3200 (unica di cui c'è la prova con il 24mpixel di nikon/toshiba, non so se sia uguale a quello della 5200 che dovrebbe essere lo stesso della d7100 con il filtro, ma sono ipotesi):
3000 lp/ph in jpeg
Quindi sono più o meno allo stesso livello. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Ven 22 Feb, 2013 12:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meladav utente
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 367 Località: Torino
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 12:01 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che sicuramente un pò di "scimmia" c'è come detto da qualcuno, e avevo valutato la d 800 al posto della 700 (bellissima e sognata) proprio per un fatto di novità che sicuramente in tecnologia conta, e dei sui 36 mp, non perchè servano o meno, ma perchè semplificano per me il passaggio da DX A FX , potendola usare in crop con alcuni obbiettivi, o se in alcune situazioni fa comodo il fattore di moltiplicazione, ad esempio usando il 70-300 per animali, quindi potrei usare le ottiche che ho , 70-300 ritratti animali ecc
50 per tutto e 11-16 che a 16 copre il Fx come praticamente un fisso 16 2,8 per i panorami( o almeno cosi ho capito in giro, ma sicuramente appena posso lo porto in negozio e provo per confermare che se usato a 16 copre anche il pieno formato)
per il resto che dire corpo solido e robusto , esposimetro ottimo e mille e mille personalizzazioni.
per mio personale pensiero più che la d600 preferirei un'occasione sulla D700 _________________ DAVIDE: Nikon D90; 35 f1,8 DX ;50 f1,8; nikkor 70-300 ; tokina 11-16 f2,8
www.effedifoto.jimdo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meladav utente
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 367 Località: Torino
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 12:03 pm Oggetto: |
|
|
e come detto sicuramente un 70-200 2,8 sulla d 800 è spettacolare ma non è che il 70-300 perda in qualità rispetto alle foto della D90 anzi mantiene la sua maggiorata dal sensore migliore.. poi col tempo piano piano si faranno dei cambiamenti come un sicuro 85 1.8 dal prezzo anche "onesto" _________________ DAVIDE: Nikon D90; 35 f1,8 DX ;50 f1,8; nikkor 70-300 ; tokina 11-16 f2,8
www.effedifoto.jimdo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 1:02 pm Oggetto: |
|
|
secondo me il vero problema della d800 sono proprio le lenti che ci metti davanti. in tanti pensano che col parco ottiche che hanno, prendono la d800 e si ha il crop incorporato, ma la d800 e' molto demanding sulle lenti. per dire non credo che con tutti i 70-300 sia cosi' benevola, probabilmente solo con alcune versioni _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meladav utente
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 367 Località: Torino
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Be no. So dirti se solo su alcune versioni, col mio e anche con il mio 50 si comporta bene!! Certo essendo FX non viene "scartata" la parte più esterna e critica dell'obbiettivo, ma quella è una cosa obbligata e fisiologica!! _________________ DAVIDE: Nikon D90; 35 f1,8 DX ;50 f1,8; nikkor 70-300 ; tokina 11-16 f2,8
www.effedifoto.jimdo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davideanastasia utente

Iscritto: 19 Gen 2012 Messaggi: 241 Località: London, UK
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 2:57 pm Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | secondo me il vero problema della d800 sono proprio le lenti che ci metti davanti. in tanti pensano che col parco ottiche che hanno, prendono la d800 e si ha il crop incorporato, ma la d800 e' molto demanding sulle lenti. per dire non credo che con tutti i 70-300 sia cosi' benevola, probabilmente solo con alcune versioni |
Freddy, calcola la densita' di 36Mpixel su FF e 24Mpixel su DX e dimmi quale dei due sensori e' piu' demanding! So che possiedi la D800, quindi sai di cosa parli, ma dubito che con una D7100 ci siano meno difficolta', anzi.  _________________ Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 3:06 pm Oggetto: |
|
|
non e' solo una questione di pixels - se metti una lente fx su dx, sfrutti comunque la porzione migliore della lente anche con paradossalmente 36 su dx. sulla d800 i 36 sono su un sensore FX che mette piu' alla frusta la porzione esterna della lente questo e' il problema
il problema di cosi' tanti mpx su dx e' eventualmente il micromosso, i tempi di sicurezza etc etc ma quelli anche con la d800 facendo un po' attenzione sono non problemi _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davideanastasia utente

Iscritto: 19 Gen 2012 Messaggi: 241 Località: London, UK
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 3:24 pm Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | non e' solo una questione di pixels - se metti una lente fx su dx, sfrutti comunque la porzione migliore della lente anche con paradossalmente 36 su dx. sulla d800 i 36 sono su un sensore FX che mette piu' alla frusta la porzione esterna della lente questo e' il problema
il problema di cosi' tanti mpx su dx e' eventualmente il micromosso, i tempi di sicurezza etc etc ma quelli anche con la d800 facendo un po' attenzione sono non problemi |
Non sono completamente d'accordo, perche' tu consideri una lente per FX su un sensore DX (una combinazione che per ovvi motivi tirera' fuori il massimo dal sensore). Se invece consideri una lente specifica per il DX, avra' gli stessi problemi sui bordi di una lente specifica per FX. Di conseguenza dovrai scontrarti con gli stessi problemi con entrambe le macchine. _________________ Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|