Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2013 7:39 pm Oggetto: Macchine fotografiche italiane |
|
|
prendo spunto da questa galleria fotografica su repubblica.it
http://torino.repubblica.it/cronaca/2013/02/21/foto/fotocamere-53101224/1/?ref=HRESS-10
che mi ha riportate alla mente un pensiero che ogni tanto mi è frullato in testa: perché in Italia abbiamo esempi di eccellenza in tutti i campi, dagli oggetti di consumo a tutti i livelli, ingegneria meccanica dalla bicicletta alla stazione aerospaziale, cibo, cultura, ecc. ma non abbiamo un marchio fotografico di bandiera? _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco242 utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 352 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2013 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Vero, avevo dimenticato Aptina e soprattutto Manfrotto. Parliamo però di attrezzature "ausiliarie" o di componentistica. Mi chiedo perché non ci sia stato nemmeno un marchio popolare, e poi magari decaduto, come successo per Mivar con i televisori, Seleco per l'elettronica di consumo, Olivetti per l'informatica, ecc. _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco242 utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 352 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2013 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Beh! Ferrania per lunghi anni è stato il marchio delle macchine fotografiche e pellicole in Italia (immagino soprattutto durante l'autarchia); lo stabilimento delle pellicole ha chiuso da poco (lì venivano prodotte le pellicole 3M poi imation che venivano rimarchiate e vendute nel vasto circuito delle pellicole senza nome).
Anche la ditta Rossi di Roma aveva prodotto una fotocamera innovativa per l'epoca.
Ciao
Gianfranco _________________ Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico C utente
Iscritto: 27 Ago 2012 Messaggi: 287 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Non so quanto popolari ma a parte Ferrania mi vengono in mente Bencini, Ducati e Silvestri (che c'è ancora, certo è di nicchia).
Come in altri settori (tanti) non siamo più negli anni 50-60 o 70... _________________ http://www.flickr.com/photos/sullerive/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Di recente sono inciampato in questo bell'articolo sull'industria fotografica italiana:
http://www.nadir.it/ob-fot/CECCHI_IFI_4/index.htm _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico C utente
Iscritto: 27 Ago 2012 Messaggi: 287 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo. Grazie anche da parte mia.  _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 9:23 pm Oggetto: |
|
|
C'era (c'è ?) anche Fatif _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|