photo4u.it


Nikon D7100 in arrivo
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Merimange
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 972
Località: Mi sono perso...

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2013 9:02 pm    Oggetto: Nikon D7100 in arrivo Rispondi con citazione

Sta per arrivare l'erede dell D7000. Nikon Rumors ipotizza un sensore da 24mpx; probabilmente è lo stesso della D3200, che pare essere prodotto da Nikon stessa ( ma non è sicuro al 100% ).

Nel frattempo sta per arrivare la Sony A58: dovrebbe avere un sensore da 20mpx nuovo di zecca, che promette sfracelli.

Forse le strade di Nikon e Sony per i sensori si divideranno definitivamente?

_________________
I got everything I need ( almost )...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2013 12:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il sensore Nikon da 24mpixel è prodotto da toshiba non da nikon.
Tra l'altro toshiba compra i componenti da Sony... boh va a sapere di chi è questo sensore Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stew
utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 443
Località: Roma [Rm]

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2013 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, pare che la D7100 non arrivi, e Nikon invece si butti nel mercato delle Fuji-X.

Facile anche che le DX siano sempre più ristrette alle serie 3xxx e 5xxx, la D300 non è stata rimpiazzata, e anche la D7000 è ormai sul mercato da parecchio, anche solo una versione "s" (D7000s o D7100) sarebbe già dovuta uscire..

_________________
"Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2013 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

manicomic ha scritto:
Il sensore Nikon da 24mpixel è prodotto da toshiba non da nikon.
Tra l'altro toshiba compra i componenti da Sony... boh va a sapere di chi è questo sensore Very Happy

Il sensore da 24MP della D3200 è Nikon, quello della D5200 (attualmente il migliore montato su reflex APS-C) è Toshiba.

La D7100 dovrebbe montare lo stesso sensore della D5200.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2013 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stew ha scritto:
Facile anche che le DX siano sempre più ristrette alle serie 3xxx e 5xxx, la D300 non è stata rimpiazzata, e anche la D7000 è ormai sul mercato da parecchio, anche solo una versione "s" (D7000s o D7100) sarebbe già dovuta uscire..

Non credo proprio. Perché mai Nikon dovrebbe rinunciare al mercato APS-C high-level? Non ha senso.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davideanastasia
utente


Iscritto: 19 Gen 2012
Messaggi: 241
Località: London, UK

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2013 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Non credo proprio. Perché mai Nikon dovrebbe rinunciare al mercato APS-C high-level? Non ha senso.


Perche' vogliono spingere quell'utente verso l'FX entry level.

Secondo me la loro politica e' corretta: l'acquirente della D300 lo fa piu' per una questione di soddisfazione personale, che non per reali necessita'. Quindi degli acquirenti della D300 hanno bisogno di weather proof e body in magnesio? Pochi, molto pochi. Invece gli altri hanno solo bisogno di una macchina figa con cui pavoneggiarsi in giro, ed una FX entry level va benissimo! LOL

_________________
Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2013 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una ditta, qualsiasi ditta, non spinge nessun cliente a comprare i propri prodotti impoverendo il proprio catalogo ma, al contrario, arricchendolo di nuove proposte. Per Nikon una scelta folle, come quella di eliminare le APS-C Top Level, avrebbe il solo risultato di spingerli nelle braccia di Canon. Chi vuole una fotocamera per foto d'azione, sport, natura, cerca soprattutto prestazioni velocistiche nell'AF e nelle raffiche e per questo le APS-C sono ancora la migliore scelta.
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davideanastasia
utente


Iscritto: 19 Gen 2012
Messaggi: 241
Località: London, UK

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2013 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Una ditta, qualsiasi ditta, non spinge nessun cliente a comprare i propri prodotti impoverendo il proprio catalogo ma, al contrario, arricchendolo di nuove proposte. Per Nikon una scelta folle, come quella di eliminare le APS-C Top Level, avrebbe il solo risultato di spingerli nelle braccia di Canon. Chi vuole una fotocamera per foto d'azione, sport, natura, cerca soprattutto prestazioni velocistiche nell'AF e nelle raffiche e per questo le APS-C sono ancora la migliore scelta.


Canon? Non mi pare che nemmeno a loro interessi quel settore. La Canon 7D (bellissima macchina, come la D300) e' del 1 settembre 2009, mentre la D300 dell'agosto 2007 e la D300s di Giugno 2009, siamo li.

Io penso che se quel settore fosse profittevole, questi modelli sarebbe gia' stati rinnovati. Giusto per fare un confronto, la D200 e' stata in catalogo dall'estate 2005 all'estate 2007 (due anni), in un periodo in cui quel tipo di macchina tirava parecchio, mentre la D300 e' ormai in giro da 5.

[*] tutte le date prese da Wikipedia

_________________
Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2013 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davideanastasia ha scritto:

Secondo me la loro politica e' corretta: l'acquirente della D300 lo fa piu' per una questione di soddisfazione personale, che non per reali necessita'. Quindi degli acquirenti della D300 hanno bisogno di weather proof e body in magnesio? Pochi, molto pochi. Invece gli altri hanno solo bisogno di una macchina figa con cui pavoneggiarsi in giro, ed una FX entry level va benissimo! LOL


non sono d'accordo. la d300 è una fotocamera presente tutt'oggi nelle borse di tanti professionisti (io ne ho avuta una fino a due settimane fa, mandata in pensione per dismissione da parte mia del formato dx). la d300 e la d300s non sono solo impermeabilizzazione e magnesio, ma anche maggior ergonomia per l'accesso diretto a parecchie funzioni senza bisogno di perdersi nei meandri dei menù, per le dimensioni che le rendono meglio maneggiabili di corpi maggiormente compatti, è funzioni come lo scatto silenzioso (d300s) che in certe situazioni è una manna dal cielo e ti fa sentire meno al centro dell'attenzione, è taratura fine dell'AF e dell'esposimetro, è 51 punti di messa a fuoco ecc.
queste caratteristiche sicuramente fanno comodo a un professionista, ma possono far comodo anche a un appassionato esigente, che vuole una d300 non perchè è "figa e fa apparire come quelli seri" ma perchè la trova più adatta alle sue necessità.

davideanastasia ha scritto:
Giusto per fare un confronto, la D200 e' stata in catalogo dall'estate 2005 all'estate 2007 (due anni), in un periodo in cui quel tipo di macchina tirava parecchio, mentre la D300 e' ormai in giro da 5.


forse la d200 ha avuto una vita commerciale breve perchè (al pari della d100) era un prodotto dedicato a un uso professionale che faceva abbastanza hahare, per dirla alla toscana.

d300 e 7d rappresentano, se vogliamo, lo stato dell'arte per i sensori ridotti ad uso generalista, e fortunatamente sia Canon che Nikon non hanno continuato ad innovare (dove innovare significa principalmente proporre sensori sempre più densi di mpx), il che per chi lavora non è poi un male, perchè uno dei primi risvolti - negativi - di quest'innovazione è che i committenti dei lavori di tanti professionisti, soprattutto in campo editoriale, alzano l'astina del "capitolato", e quello che ieri andava bene scattato con 12 mpx oggi non va più bene perchè lo vogliono scattato con 24.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2013 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davideanastasia ha scritto:
Canon? Non mi pare che nemmeno a loro interessi quel settore.

La Nikon D7000 è ancora al 6°, 9° e 11° posto della classifica di gennaio 2013 delle reflex più vendute in Giappone.
Pensi davvero che Nikon non sia interessata ad occupare posizioni così rilevanti?
http://bcnranking.jp/category/subcategory_0008_month.html

Piuttosto trovo molto convincente questa previsione: Nikon D300s/D7000 fusion.
http://nikonrumors.com/2012/11/27/lets-talk-about-2013.aspx/

Eccoti intanto il rumor sulle specifiche tecniche della prossima Canon EOS 7D Mark II che dovrebbe uscire a fine estate.
E puoi star certo che poco prima o poco dopo la nuova Canon 7D Mark II, vedremo anche la nuova Nikon D7100.
http://www.canonwatch.com/first-canon-eos-7d-mark-ii-specification-show-up/

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stew
utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 443
Località: Roma [Rm]

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2013 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
La Nikon D7000 è ancora al 6°, 9° e 11° posto della classifica di gennaio 2013 delle reflex più vendute in Giappone.
Pensi davvero che Nikon non sia interessata ad occupare posizioni così rilevanti?
http://bcnranking.jp/category/subcategory_0008_month.html

Curioso che separano per "kit" di vendita, se si potesse avere il dato aggregato forse sarebbe sul podio.

_________________
"Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Merimange
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 972
Località: Mi sono perso...

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2013 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Il sensore da 24MP della D3200 è Nikon, quello della D5200 (attualmente il migliore montato su reflex APS-C) è Toshiba.

La D7100 dovrebbe montare lo stesso sensore della D5200.


Ok. La nuova Sony a58 in uscita pare ( è praticamente sicuro ) che monterà un nuovo sensore da 20mpx con un miglioramento annunciato di uno stop ad alti iso.

http://www.sonyalpharumors.com/sr5-sony-a58-new-sensor-new-autofocus-system-and-also-new-viewfinder/

Mi sembra un bel progresso.
Mi pare di ricordare che Nikon abbia sempre "battezzato" per prima ( o in contemporanea ) i nuovi sensori Sony. Azzardo che Sony voglia provare a camminare da sola, dopo aver aperto la strada al mirino elettronico. C'è da dire che il sensore della D3200 pare ottimo in ogni caso.

_________________
I got everything I need ( almost )...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
davideanastasia
utente


Iscritto: 19 Gen 2012
Messaggi: 241
Località: London, UK

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccola... e' arrivata! E' come ve la aspettavate?
_________________
Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stew
utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 443
Località: Roma [Rm]

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.nikon.com/news/2013/0221_dslr_01.htm

Segnalo le cose che mi sembrano più interessanti, anche se non le ritengo "personalmente" interessanti

- 24mx senza filtro low-pass
- crop su dx a 16mpx con raffica più veloce e video FullHD a 60p (edit: 60i, non p)
- HRD on board
- funxione White Balance su punto Spot, anche se è da vedere quanto è immadiata come utilizzo.

_________________
"Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20485
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente non mi entusiasma.
Sicuramente e' un upgrade della D7000, potrebbe anche sorprendere per pulizia di immagine nonostante i 24 Mpx, ma in generale non mi sembra una risposta a chi chiede insistentemente una D400.
Non parlo del corpo Pro o non Pro (che considero solo un esercizio di narcisismo del fotoamatore evoluto), quanto alle caratteristiche pure della macchina, prima tra tutte la raffica limitata a causa del sensore denso.


P.S.: vedo pero' ora i 7 fps con il crop 1,3X, non male...

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)



Ultima modifica effettuata da d.kalle il Gio 21 Feb, 2013 10:25 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davideanastasia
utente


Iscritto: 19 Gen 2012
Messaggi: 241
Località: London, UK

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono stato particolarmente colpito dalla definizione "DX Flagship"... quindi, dimenticatevi la D400! Surprised

Per quanto riguarda la D7000, era una bella macchina prima ed e' una macchina ancora migliore adesso. Pero' ancora non ho sentito le paranoie su: 1. aberazione cromatica; 2. micromosso; 3. risoluzione delle lenti... cioe' tutte le pippe che ho letto in giro per forum sulla D800 (e che gia' all'epoca ritenevo piuttosto ingiustificate)

_________________
Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stew
utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 443
Località: Roma [Rm]

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

davideanastasia ha scritto:
Io sono stato particolarmente colpito dalla definizione "DX Flagship"... quindi, dimenticatevi la D400! Surprised


Si, ha lo stesso corpo della 7000, però ora ha il timbro ufficiale Nikon che è "pro", quindi è ufficiale che è il top per il dx. Wink

Citazione:

Pero' ancora non ho sentito le paranoie su: 1. aberazione cromatica; 2. micromosso; 3. risoluzione delle lenti... cioe' tutte le pippe che ho letto in giro per forum sulla D800 (e che gia' all'epoca ritenevo piuttosto ingiustificate)


Bhè, i critici hanno visto i risultati della 800 e hanno cambiato idea, evidentemente.. Wink

_________________
"Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davideanastasia
utente


Iscritto: 19 Gen 2012
Messaggi: 241
Località: London, UK

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stew ha scritto:
Bhè, i critici hanno visto i risultati della 800 e hanno cambiato idea, evidentemente.. Wink


Deve aver pensato la stessa cosa la Nikon, visto che ha tolto il low-pass filter alla D7100, mentre l'aveva fatto parzialmente come esperimento sulla D800E.

_________________
Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono un po' disorientato...

Ha l'AF da pro, la definiscono pro, ma la tropicalizzazione? per me, prima che tutto il resto, è quello il requisito fondamentale... questa mi sembra più massiccia della D7000, ma la rotellina e soprattutto il microfono sulla slitta... come reagirebbero a ondate di fango, sabbia, neve, acqua?

Sono passato da corpi pro a corpi prosumer (D300 e D700) perché ho trovato il livello di tropicalizzazione adeguato alle mie esigenze, me ne sbatto delle sigle e non mi dispiacerebbe avere un corpo più piccolo e leggero, ma se dopo 6 mesi dell'uso che ne faccio io mi trovo le rane dentro la macchina... non sarei molto contento...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Merimange
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 972
Località: Mi sono perso...

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
la definiscono pro,


Mi pare parlino di "DX falgship", non di "pro", sono due cose diverse.

_________________
I got everything I need ( almost )...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi