photo4u.it


Summaron 2.8/35 cerco notizie

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 8:05 pm    Oggetto: Summaron 2.8/35 cerco notizie Rispondi con citazione

Cari amici più esperti di quanto lo possa essere io
qualcuno di voi puo' darmi qualche link e/o informazioni, esperienze personali, notizie etc.che parli di questa ottica
Summaron 2.8/35 applicata a fotocamere digitali (nello specifico m'interesserebbe per Fuji XPRO-1 in quanto io d'interessante ho trovato solo questo link che mi riporta anche alla digitale ma Full Frame la leica M9 e nulla sul APSC
http://www.kenrockwell.com/leica/35mm-f28.htm
Grazie a chi potrà darmi una mano in questa ricerca
Buona luce a tutti voi Ok!
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo va molto molto bene, provato sia sulla sony nex 5 che sulla ricoh non l'ho comprato solo perché ho il color skopar 35 2.5 che mi piace molto.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2013 1:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Ottimo va molto molto bene, provato sia sulla sony nex 5 che sulla ricoh non l'ho comprato solo perché ho il color skopar 35 2.5 che mi piace molto.

Grazie Ok!
Ora che mi scrivi così, ci sarebbe anche questo:
http://www.ebay.it/itm/Voigtlander-Color-Skopar-35mm-f-2-5-PII-Exc-/160961704899?pt=Camera_Lenses&hash=item257a10b3c3
fra i due cosa ti sentiresti di consigliarmi? Te lo chiedo in quanto so' che sei un raffinato e quindi mi domando, seppur consigli la qualità del summaron, come mai tu preferisci il voigtlander Very Happy
Grazie
ciao
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2013 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lungi dal voler fare l'esegesi del pensiero di Max Stirner, credo che la resa delle due ottiche sia piuttosto simile, corposa, tipicamente Leica.

Non ho il Voigt, ma ho usato per molto tempo il Summaron, cambiandolo solo con un Summicron 6 lenti II serie quando ho iniziato a dedicare l'uso della Leica M per le situazioni di scarsa luce, per le quali un diaframma in più è importante.

Per il resto il summaron ha una resa molto bella

Nel Summaron sono frequenti (ma il mio ne era immune, e per questo Watanabe me lo valutò piuttosto bene) casi di nebbiolina fra le lenti dovuta all'igroscopicità, non sempre risolvibile con la pulizia

PS 350 per un 35 voigt usato, con spedizione dal Giappone (e rischi connessi, oltre che la dogana) non mi sembrano un gran risparmio...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2013 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Lungi dal voler fare l'esegesi del pensiero di Max Stirner, credo che la resa delle due ottiche sia piuttosto simile, corposa, tipicamente Leica.

Non ho il Voigt, ma ho usato per molto tempo il Summaron, cambiandolo solo con un Summicron 6 lenti II serie quando ho iniziato a dedicare l'uso della Leica M per le situazioni di scarsa luce, per le quali un diaframma in più è importante.

Per il resto il summaron ha una resa molto bella

Nel Summaron sono frequenti (ma il mio ne era immune, e per questo Watanabe me lo valutò piuttosto bene) casi di nebbiolina fra le lenti dovuta all'igroscopicità, non sempre risolvibile con la pulizia

PS 350 per un 35 voigt usato, con spedizione dal Giappone (e rischi connessi, oltre che la dogana) non mi sembrano un gran risparmio...

Grazie Ok!
Quindi il tuo consiglio sarebbe quello di rimanere sul summaron ma, allora ne approfitto come mai una differenza di prezzo fra il 35 3.5 ed il 2.8? Non penso (ma magari sbaglio) che una differenza di f:0.7 sia poi così notevole, è una questione di composizione ottica (progetto e quindi resa finale? Di anni di costruzione più recenti nel caso del 2.8 o che?)
Per il Voigt arei (forse) anche questa possibilità
Voigtlander Nokton 35 1.4 SC a €.450
in Italia usato come da foto
Comunque senza conoscere le due lento e da possessore di un Summicron 50 D.R e di un Voigtlander 15 Heliar f: 4.5 che ritengo entrambe splendide nel loro genere 75 il primo e 22.5 il secondo sulla xpro - poi sulla leica M4 non parliamone!!! Ok!
Non avrei sinceramente propensione per uno o per l'altro ed è proprio per questo che mi voglio avvalere dei vostri preziosi consigli
franco



_MG_8192.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  14.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1773 volta(e)

_MG_8192.jpg



_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2013 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se lo devi usare su formato dx perché non cerchi un summicron 40 f2.0? Un 35 è un 53mm equivalente mentre un 40 è un 60mm eq. , io ce l'ho e lo uso come standard sulla Ricoh.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Ven 22 Feb, 2013 10:41 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2013 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non ho consigliato il Summaron, ritengo siano due lenti abbastanza equivalenti nella resa, un pizzico di modernità in più nel Voigt, specie per i riflessi interni, tallone d'Achille di TUTTE le lenti Leica datate.


Tra il Summaron 3,5 e il 2,8 c'è un salto di progettazione e di risultati che giustificano la differenza di prezzo


Per la scelta delle focali, è tutta tua, IO non passerei da 21 a 50 o 60 senza nulla in mezzo, ma la decisione è in funzione di cosa piace e di cosa si fotografa

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2013 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
No, non ho consigliato il Summaron, ritengo siano due lenti abbastanza equivalenti nella resa, un pizzico di modernità in più nel Voigt, specie per i riflessi interni, tallone d'Achille di TUTTE le lenti Leica datate.


Tra il Summaron 3,5 e il 2,8 c'è un salto di progettazione e di risultati che giustificano la differenza di prezzo


Per la scelta delle focali, è tutta tua, IO non passerei da 21 a 50 o 60 senza nulla in mezzo, ma la decisione è in funzione di cosa piace e di cosa si fotografa

Quindi?
Cosa proporresti come "pacchetto ottiche comnpleto" , parliamo in relazione ad apsc

22.5 (15mm reale) 36 (24mm reale) 53 (35mm. reale) 75 (50mm. reale)
una cosa del genere potrebbe funzionare? Mi sembra di ritornare a 30 anni fà Very Happy
(che per altro è ottima in base ai miei gusti anche per il FF)
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2013 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Se lo devi usare su formato dx perché non cerchi un summicron 40 f2.0? Un 35 è un 53mm equivalente mentre un 40 è un 60mm eq. , io ce l'ho e lo uso come standard sulla Ricoh.

Grazie Max e sicuramente è un ottimo consiglio, ma non capisco il perchè il 60mm (o equivalente tale) non m'ispira e non mi ha mai ispirato, preferirei avere un 53.5 ed un 75 piuttosto che un 60 ed un 75 equivalente Wink
franco
PS certo che se la qualità dell'ottica suggerita dovesse essere tre volte superiore agli altri analizzati in precedenza beh!Allora ci sarebbe sì c'è da farci un serio pensiero! Ok!
anche perchè (nel caso) avrei trovato questo che mi sembra in ottimo stato
http://www.ebay.it/itm/Leica-Summicron-C-40mm-f-2-Complet-filtre-pare-soleil-Leica-M3-M9-/121070052291?pt=FR_IQ_PhotoVideo_Photo_Objectifs_Zooms&hash=item1c305663c3

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2013 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si trova a molto meno
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2013 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La risposta di Max mi ha fatto ricordare di non essere proprio un "falco commerciale" (quando rivendo ci smeno sempre un sacco di soldi) LOL
Allora vi chiedo se potete ancora darmi una mano
un prezzo orientativo di queste tre lenti
Summaron 35 f:2.8
Summicron 40 f:2
Voigtlander 35 f:1.4
Voigtlander 35 color skopar f: 2.5
Ovviamente per quelle di cui conoscete il prezzo!!
grazie ancora dell'aiuto
franco Ok!

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2013 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che nel catalogo voigt ci siano ottimi "tappabuchi" come il 21, il 25 e i diversi 28 .

La differenza tra 53 e 60 é minima, con la differenza che un 40 summicron.... beh, é un 40 summicron LOL

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2013 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Credo che nel catalogo voigt ci siano ottimi "tappabuchi" come il 21, il 25 e i diversi 28 .

La differenza tra 53 e 60 é minima, con la differenza che un 40 summicron.... beh, é un 40 summicron LOL

Grazie, vado e m'informo su queste ottiche intermedie,
Per quanto riguarda il Summicron 40 quindi vorresti dirmi che mi darebbe le stesse sensazioni tattili e visive dell'unico summicron che possiedo e cioè il Dual Range 50 f:2?? Pallonaro
franco
PS senza nulla togliere al piacere che da (come risultati) il Voigt. seppur un'altra sensazione!!
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2013 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' molto vicino come resa generale al 35 summicron f2 e forse migliore del dentone.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2013 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine ho deciso "visto anche il momento di crisi" di provare ad avvicinarmi "pian pianino" facendo la scala dal primo e più basso gradino! Very Happy
ed ho acquistato questo!
http://www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=NC363

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2013 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cioè scusa... a 300€ ti danno una lente che può avere tracce per il 15% di opacizzazione non risolvibile?
spero che prima tu la provi per benino a tutti i diaframmi.. perchè cmq 300€ non sono bruscolini... benchè si tratti di una signora lente..
come mai hai valutato l'f/3.5?

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2013 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

megthebest ha scritto:
cioè scusa... a 300€ ti danno una lente che può avere tracce per il 15% di opacizzazione non risolvibile?
spero che prima tu la provi per benino a tutti i diaframmi.. perchè cmq 300€ non sono bruscolini... benchè si tratti di una signora lente..
come mai hai valutato l'f/3.5?

Ciao,
allora vediamo un po':
Per quanto riguarda la pulizia della lente e quanto affermato da Noc per mia esperienza personale sò che loro mettono sempre le mani molto avanti e quindi se ipotizzano come minimo 85% vuole dire che sono già sicuri di arrivare al 92/95% ed in più ho dieci giorni di tempo per fare tutte le necessarie prove e se non sono soddisfatto renderlo!

Per ciò che riguarda la scelta, nonostante i dotti e saggi pareri e consigli ricevuti sulle varie lenti di cui avevo richiesto i pareri (e che ho immaganizzato nel mio bagaglio d'informazioni per poterle utilizzare prossimamente) mi ha attirato molto questo articolo

http://www.newoldcamera.com/OpenMind/Summaron%203.5.pdf
ed ho deciso che m'affascinava l'idea di provare l'ebbrezza di un obiettivo con lenti non trattate alle terre rare (e spero di non aver male interpretato) cosa che non ho ancora provato Wink

Devo anche dire che, amando sperimentare a 360° quindi anche le attrezzature, di questa lente sulla XPRO-1 non ne ho ancora sentito alcun parere e, curioso come sono, ho deciso di farmi un'esperienza "diretta" invece che "letta" Ok!
ciao
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi