Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mic79 nuovo utente
Iscritto: 27 Nov 2012 Messaggi: 7 Località: Italia
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 7:21 am Oggetto: Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD vs Canon EF-S 55-250mm |
|
|
Ciao a tutti, possiedo una canon 600d volevo sapere secondo la vostra esperienza e competenza quali di questi due obiettivi reputate migliore
Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II
grazie
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Per sentito dire il Tamron.  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Hanno dei prezzi differenti... direi che il Tamron vince il confronto, ma costa anche il doppio... come rapporto prezzo prestazioni il Canon 55-250 è ottimo. _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 18 Mar, 2013 6:58 am Oggetto: |
|
|
Io l'ho preso il 70-300 e sono rimasto sorpreso per la qualità.
Da quello che ho capito girando in rete è che la serie che iniziava con 102...aveva qualche problema; la mia inizia con 104.
Qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=578491 l'ho montato su una V1, trasformandolo in un 810 mm, le foto non sono di qualità, ma quello che è significativo è che ho scattato a mano libera!
Quindi lo stabilizzatore, almeno quello, funziona egregiamente.
Qui http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=610459 vedi cosa fa su una V1 alla focale di 200 mm.
Per me è un'ottima lente: solida, con un buon stabilizzatore, abbastanza veloce nella maf; chiaramente parlo della serie VC USD. Però non conosco il Canon...

Ultima modifica effettuata da Habrahx il Lun 18 Mar, 2013 4:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Lun 18 Mar, 2013 3:28 pm Oggetto: |
|
|
ma tu non hai trasformato l'obbiettivo un un 800 mm.... quello é semplicemente un crop...
ragazzi rendetevi conto di una cosa, se il sensore é piu piccolo allora é come fare un crop....
quale é il problema?
semplice, su un sensore così piccolo tu puoi avere anche il doppio ddi pixel rispetto ad un ff ad esempio, ma con una densità di pixel coì alta non riusciresti ad eccitare tutti i pixel, senza contare il rumore, quindi la tua ottica é sotto sfruttata, e le tue immaggini qualitativamente peggiori.
una volta per avere una qualita migliore quello che facevano era passare al medio o grande formato.... _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 18 Mar, 2013 4:03 pm Oggetto: |
|
|
nhio ha scritto: | ma tu non hai trasformato l'obbiettivo un un 800 mm.... quello é semplicemente un crop...
ragazzi rendetevi conto di una cosa, se il sensore é piu piccolo allora é come fare un crop....
quale é il problema?
semplice, su un sensore così piccolo tu puoi avere anche il doppio ddi pixel rispetto ad un ff ad esempio, ma con una densità di pixel coì alta non riusciresti ad eccitare tutti i pixel, senza contare il rumore, quindi la tua ottica é sotto sfruttata, e le tue immaggini qualitativamente peggiori.
una volta per avere una qualita migliore quello che facevano era passare al medio o grande formato.... |
Guarda, secondo me il crop è un'altra cosa.
comunque sia capisco il discorso sulla qualità; ma nel mio caso, come dilettante, mi basta una macchina e un obiettivo per divertirmi.
E poi proprio oggi parlavo con un amico su una mia foto pubblicata su un piccolo giornalino; ebbene la fotografia a mezza pagina è stata ripresa con una bridge di 9 anni fa, con un sensore microscopico 1/2,5".
Credimi, stampata non si vede la differenza con una full frame.
Certo che se devo fare un cartellone 2metri per tre è un altro discorso, ma anche un'altra professione; e in quel caso andrei sicuramente sul formato più grande possibile, magari a pellicola
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 18 Mar, 2013 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Credimi, stampata non si vede la differenza con una full frame.
|
tra canon 55-250is e tamron 70-300 il secondo, costa di più però [/quote] _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 18 Mar, 2013 5:45 pm Oggetto: |
|
|
il 55-250 per me ha un range di focali più utilizzabili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|