Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 8:10 am Oggetto: Ekfe 25 ASA |
|
|
Qualcuno ha provato questa pellicola? L ho trovata su fotomatica:
http://www.fotomatica.it/default.html?lmd=39708.685093 _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Quindi non è un granchè? _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 11:20 pm Oggetto: |
|
|
exdanighost ha scritto: | Quindi non è un granchè? |
A me è piaciuta, ma l'emulsione è delicatissima e si riga solo a guardarla.
Da qui il consiglio di Impressionando riguardo all'induritore. _________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 7:33 am Oggetto: |
|
|
OK grazie. _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 10:14 am Oggetto: Re: Ekfe 25 ASA |
|
|
Presente
E' una pellicola tradizionale, con un contrasto normale (in relazione alla bassa sensibilità le altre sono a volte troppo contrastate; meno contrastata della Pan F, ad es.). Difetti: il supporto a volte non è facile da gestire nella spirale e tende a rimanere molto avviluppato (a volte è una lotta a chi è più testardo); le alte luci non sono facilissime da gestire (ma sta anche qui la bravura dello stampatore); dicono che sia sensibile alle diverse temperature dei bagni e si potrebbe retinare, ma non mi è successo finora (con svilppo a 20° e lavaggio anche sotto i 15°).
Per la nitidezza è buona, ma più o meno dà la stessa grana di una Fuji Across che ha una sensibilità maggiore (effettiva 80 asa, non 100 come dicono).
La uso principalmente quando voglio ottenere toni un po' retrò... ma mi piace |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuxology utente

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 173 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 3:31 pm Oggetto: Re: Ekfe 25 ASA |
|
|
efke25 ha scritto: |
Difetti: il supporto a volte non è facile da gestire nella spirale e tende a rimanere molto avviluppato (a volte è una lotta a chi è più testardo); le alte luci non sono facilissime da gestire (ma sta anche qui la bravura dello stampatore); CUT
|
Hehe manco a farlo apposta, è stata la prima pellicola che ho sviluppato un paio di mesi fa (dopo molte prove con rulli a colori scaduti); tranquillo di tutte le prove effettuate con successo, sono entrato in camera oscura e ho iniziato l'"operazione chirurgica":
fino a metà pellicola caricata nella spirale tutto è andato liscio, poi si è incastrata, panico, qualche maledizione in sloveno, tento di disincastrarla, non ne vuole sapere; conoscendo il mio carattere mi sono seduto all'oscurità 5 minuti; ok proviamo a aprire la spirale: badabum! la pellicola si riavvolge correndo sul marmo, con molta pazienza e pregando gli dei più conosciuti ha deciso di non darmi più noie.
Questa è la mia esperienza; due giorni dopo ne ho ordinati altri 4 rulli
Ps: Ti consiglio di lavarla a lungo, io l'ho lasciata in acqua corrente 20min ed ho fatto 10 - 20 -30 capovolgimenti però quando si è asciugata mi sono accorto (in controluce) che aveva ancora delle piccole macchioline di gelatina non sciolte (poche a dir la verità, ma relativamente visibili in stampa). Alla fine l'ho rilavata spezzone per spezzone dentro una piccola bacinella con dell'imbibente, e una volta asciugata era perfetta.
Buona fortuna
francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli, aggiungo ora che la vorrei usare sulla Lubitel 166. Che ne dite? E' sprecata? _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 1:39 am Oggetto: |
|
|
Per me è un ottima pellicola. L'ho sempre usata ascoltando i consigli di Paolo, in sintesi " nuvole in abbondanza e trattata in D76 1+3" .
Aragorn _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 8:53 am Oggetto: |
|
|
aragorn ha scritto: | Per me è un ottima pellicola. L'ho sempre usata ascoltando i consigli di Paolo, in sintesi " nuvole in abbondanza e trattata in D76 1+3" .
Aragorn |
Anche per me è ottima. SOlo bisogna sapere alcune cosette da parte di chi fosse abituato a usare le TGrain moderne piuttosto che le vecchie argentiche (per me sempre le migliori) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 5:08 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Si. |
Paolo, sbaglio o la carta delle Efke tiene pochissimo la luce (e quindi la finestrella rossa sul dorso della Lubitel potrebbe fare danni irreparabili)?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 8:54 am Oggetto: |
|
|
Lo so.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Ritorno sull'argomento, ho appena preso una pizza di questa pellicola, e l ho già caricata nella bobinatrice, ho letto sul sito che questa pellicola è ortocromatica, è giusto? posso lavorarla con la luce rossa? _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 7:08 pm Oggetto: |
|
|
No , come ortocromatica ?
Qui non si sta parlando della pan ? La orto è un'altra.
Già che ci siamo che ne dite della kb50 ? A una prima prova mi è sembrata interessante . Grana fine e ombre-luci più gestibili della 25. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, quindi pellicole ortocromatiche non esiston più? Formato 35mm. _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Riprendo il discorso, ho nella tank un rullo di Ekfe 25 (ho preso la bobina), come rivelatore ho solo il Tmax, il D-76 mi è scaduto.
Domanda: come si comporta il Tmax? _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|