Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2013 10:01 pm Oggetto: Rumors F.F.? |
|
|
Ciao ragazzi, non vorrei "far scattare" prematuri allarmismi e/o entusiasmi, per cui chiedo a voi se per caso avete notizie di un'ipotetica macchina FF in uscita entro quest'anno!
Voci d'oltre oceano m'hanno ventilato (ma non dimostrato) qualcosa di simile, Voi che sapete tutto, avete sentore di qualcosa del genere?
ciao a tutti e grazie
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian4 utente

Iscritto: 06 Ott 2008 Messaggi: 79 Località: Riviera delle palme
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2013 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Quali voci? Ipotetica come? Reflex, mirrorless ....?
Ciao
Gianfranco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2013 10:47 pm Oggetto: |
|
|
gian4 ha scritto: | Quali voci? Ipotetica come? Reflex, mirrorless ....?
Ciao
Gianfranco |
Voci "private" non certamente di voci ufficiali ne tantomeno confermate, comunque si parla di mirrorless!!
Altro non so' e per questo chiedevo se avevate un sentore di qualcosa che potesse "bollire in pentola"
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2013 11:17 pm Oggetto: |
|
|
ioclick ha scritto: | Voci "private" non certamente di voci ufficiali ne tantomeno confermate, comunque si parla di mirrorless!!
Altro non so' e per questo chiedevo se avevate un sentore di qualcosa che potesse "bollire in pentola"
franco |
Sony Rx e qualcosa? Già han appena sfornato la corrispettiva alla X100, ma con sensore FF... magari a breve seguirà anche quella corrispondente alla x-pro1.
Purtroppo la Rx1 costa da sola quasi 3000 neuri... non oso nemmeno lontanamente immaginare costi e ingombri di una possibile Rx ...0,5!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2013 1:20 am Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | Sony Rx e qualcosa? Già han appena sfornato la corrispettiva alla X100, ma con sensore FF... magari a breve seguirà anche quella corrispondente alla x-pro1.
Purtroppo la Rx1 costa da sola quasi 3000 neuri... non oso nemmeno lontanamente immaginare costi e ingombri di una possibile Rx ...0,5!
 |
Già, ma Sony coi prezzi è sempre esagerata
http://www.sony.it/product/dsc-r-series/dsc-rx1?campaignId=15012532&s_kwcid=rx1|28310861261
Pensavo in effetti ad una possibile XPRO.... in Full Frame
Per me sarebbe il momento di decidermi a vendere la mia amata 1DS MKII
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2013 11:34 am Oggetto: |
|
|
Credo che se venisse presentata una mirrorless a lenti intercambiabili con sensore FF non ci discosteremmo di molto dal prezzo della sony. Idem con patate per le lenti: grandi, grosse e costose... la copertura di un sensore più largo implica per motivi legati alla fisica una serie di lenti all'altezza... prendi per esempio le dimensioni di un 24-70 2.8 nikon o canon.
E allora mi chiedo: che senso avrebbe una mirrorless con le stesse dimensioni di una 5d mk III o D800?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2013 11:43 am Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | Credo che se venisse presentata una mirrorless a lenti intercambiabili con sensore FF non ci discosteremmo di molto dal prezzo della sony. Idem con patate per le lenti: grandi, grosse e costose... la copertura di un sensore più largo implica per motivi legati alla fisica una serie di lenti all'altezza... prendi per esempio le dimensioni di un 24-70 2.8 nikon o canon.
E allora mi chiedo: che senso avrebbe una mirrorless con le stesse dimensioni di una 5d mk III o D800?  |
Ti quoto al 100% sul discorso lenti io per la canon ho un 24-70 Tamron f:2.8 Di VC USD che ha un diametro filtri da mm82 e quindi ci sta bene su di una macchina da 1.250 Kg. ca, ma sulla mia xpro1 non ce lo vedrei di certo.
Ma io sono più interessato all'uso di supergrandangolari Leica Voigtlander etc.
Certamente il prezzo già della Xpro1 è altino + ottiche, quindi non mi aspetto di meno da un'eventuale uscita di F.F. (ma sai...La speranza è l'ultima a morire )
ciao
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2013 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Ahia!!! Visto che l'articolo porta la data di oggi (quasi una smentita) ho paura che corressero delle voci "infondate" e prima che si venissero a creare "pericolosi e negativi" malintesi, Fuji abbia voluto pubblicare questa mezza smentita  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightning diciotto utente

Iscritto: 12 Gen 2010 Messaggi: 163
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2013 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | . Idem con patate per le lenti: grandi, grosse e costose... la copertura di un sensore più largo implica per motivi legati alla fisica una serie di lenti all'altezza... prendi per esempio le dimensioni di un 24-70 2.8 nikon o canon.
| |
Zeiss ha la tecnologia per farle e farle bene, anche se non stabilizzate(anche alcuni dei migliori zoom Canon 24/70 e Nikon 24/70-80-200 non sono stabilizzati). ZEISS CONTAX G _________________ A volte basta un click!!! Flickr
500px
FB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2013 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Lightning diciotto ha scritto: | Zeiss ha la tecnologia per farle e farle bene, anche se non stabilizzate(anche alcuni dei migliori zoom Canon 24/70 e Nikon 24/70-80-200 non sono stabilizzati). ZEISS CONTAX G |
Anche questo è vero!!!
E che popò di lenti per giunta!
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2013 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Lightning diciotto ha scritto: | Zeiss ha la tecnologia per farle e farle bene, anche se non stabilizzate(anche alcuni dei migliori zoom Canon 24/70 e Nikon 24/70-80-200 non sono stabilizzati). ZEISS CONTAX G |
E' vero, sono piccole. Anche nikon produceva lenti non motorizzate (ai e ai-s) di dimensioni più contenute rispetto alle loro odierne incarnazioni.
Non riesco a capire se ci sia una correlazione tra le dimensioni delle lenti e il fatto che adesso c'è un sensore, mentre un tempo c'era la pellicola. Da quanto ho capito il sensore necessiterebbe di lenti ottimizzate per via della sua differente natura... lenti che per esser tali, dovrebbero per forza di cose diventare più grandi.
Se qualcuno ha info più precise...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2013 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | E' vero, sono piccole. Anche nikon produceva lenti non motorizzate (ai e ai-s) di dimensioni più contenute rispetto alle loro odierne incarnazioni.
Non riesco a capire se ci sia una correlazione tra le dimensioni delle lenti e il fatto che adesso c'è un sensore, mentre un tempo c'era la pellicola. Da quanto ho capito il sensore necessiterebbe di lenti ottimizzate per via della sua differente natura... lenti che per esser tali, dovrebbero per forza di cose diventare più grandi.
Se qualcuno ha info più precise...  |
Passavo ed ho letto e ti rispondo d'acchito (magari dicendoti una grande cavolata) ma in base alla mia esperienza, le lenti non influenzano (quelle belle sono belle quelle brutte sono fondi di bottiglia ne più ne meno come le moderne) con i sensori digitali APSC il problema rimane sempre e solo il fatto che il fattore crop, rende fasullo il famoso 50ino che diventa 75ino in quanto poi (in fase di stampa) si deve sempre ingrandire e quindi perdere di qualità!
Io con obiettivi FF su macchine APSH o APSC mi sono sempre trovato da DIO, ovviamente invece il contrario ti crea un sacco di problemi (vedi vignettatura etc.)
Ma questo non è certo il parere di un tecnico!
ciao
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Ultima modifica effettuata da ioclick il Mar 19 Feb, 2013 4:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2013 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente la pellicola è più tollerante rispetto ai moderni sensori
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2013 4:30 pm Oggetto: |
|
|
I maggiori ingombri sono essenzialmente dovuti ai motori AF.
Per dedurlo basta vedere le lenti Leica, anche di ultima generazione, per le M. Ed il paragone è più che fondato nel caso Fuji perché parliamo comunque di macchine senza specchio
Sapendo di ripetermi ribadisco che, secondo me, l'introduzione di un ulteriore sistema, lo deciderà il mercato, non Fuji.
Inutile aggiungere che, se sarà, i prezzi saranno molto elevati.
Se proprio ci si vuole addentrare in ragionamenti tanto astratti, al momento, quanto "pericolosi", il punto su cui riflettere è un altro: ammesso e non concesso che ciò avvenga, c'è "spazio" (in senso molto vasto) nella logica di un produttore per entrambi i sistemi? _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2013 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Il caro Valentin Sama ha pubblicato (in spagnolo) un articolo sulla visita allo stand della Fuji nella recente CP+ in Giappone.
Praticamente Fuji è in grado di fare un sensore anche più grande del 24x36 e fa anche le ottiche per Hasselblad, quindi è a posto, ma... per il momento non pensa di fare altri sistemi più grandi dell'X.
E per inciso no da niente a nessuno e non vuole niente da nessuno, né sensori né niente. _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2013 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | I maggiori ingombri sono essenzialmente dovuti ai motori AF.
Per dedurlo basta vedere le lenti Leica, anche di ultima generazione, per le M. Ed il paragone è più che fondato nel caso Fuji perché parliamo comunque di macchine senza specchio
Sapendo di ripetermi ribadisco che, secondo me, l'introduzione di un ulteriore sistema, lo deciderà il mercato, non Fuji.
Inutile aggiungere che, se sarà, i prezzi saranno molto elevati.
Se proprio ci si vuole addentrare in ragionamenti tanto astratti, al momento, quanto "pericolosi", il punto su cui riflettere è un altro: ammesso e non concesso che ciò avvenga, c'è "spazio" (in senso molto vasto) nella logica di un produttore per entrambi i sistemi? |
Anche qui una risposta "al volo" visto il successo che sta ottenendo credo che per Fuji, lo spazio non ci sia ma, bisogna sempre fare i conti con la concorrenza però e non ultimo il marketing o no?
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightning diciotto utente

Iscritto: 12 Gen 2010 Messaggi: 163
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2013 6:12 pm Oggetto: |
|
|
ioclick ha scritto: |
Io con obiettivi FF su macchine APSH o APSC mi sono sempre trovato da DIO, ovviamente invece il contrario ti crea un sacco di problemi (vedi vignettatura etc.)
Ma questo non è certo il parere di un tecnico!
ciao
franco |
Anche io sono condivido il tuo pensiero
ioclick ha scritto: | Anche qui una risposta "al volo" visto il successo che sta ottenendo credo che per Fuji, lo spazio non ci sia ma, bisogna sempre fare i conti con la concorrenza però e non ultimo il marketing o no?
franco |
penso che SAMSUNG, come da vari rumors, possa realizzare una mirroless pieno formato per rilanciare il suo marchio molto molto offuscato dalla concorrenza. Se si affiderà a Schneider-Kreuznach per gli obiettivi ne vedremo delle belle a prezzi, come già detto alti.  _________________ A volte basta un click!!! Flickr
500px
FB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|